claudio
   Anno XI 
Martedì 16 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
01 Luglio 2024

Visite: 587

Inizia oggi alle 15:00 la vendita dei biglietti Early Bird di Lucca Comics & Games 2024 (30 ottobre - 3 novembre), all'insegna del tema The Butterfly Effect: fino alla mezzanotte di martedì 16 luglio sarà infatti possibile acquistare biglietti e abbonamenti ad un prezzo ridotto. Due settimane per assicurarsi l'accesso al festival più atteso dalle community legate al fumetto, gioco, videogioco, narrativa fantasy, manga, anime, cinema d'animazione, serie tv, cosplay, acquistando sia i biglietti giornalieri, sia tutte le tipologie di abbonamento da due, tre, quattro e cinque giorni, inclusi i Level Up. Il numero massimo di biglietti disponibili durante il periodo riservato agli Early Bird è di 25.000 unità giornaliere.

Tutte le tipologie di titolo d'ingresso, prezzi e modalità di ritiro sono disponibili sul sito di Lucca Comics & Games al link: www.luccacomicsandgames.com/it/2024/biglietti/

Si ricorda che per accedere alla città di Lucca non è necessario acquistare un biglietto e che i bambini nati dopo il 01/01/2015 potranno partecipare gratuitamente alla manifestazione.

Il link per l'acquisto è www.ticketone.it/LuccaCG24

Dopo questa prima "finestra" temporale, la biglietteria riaprirà il 4 settembre: da quella data sarà possibile acquistare tutte le tipologie di biglietto con il listino 2024 e saranno rese note le convenzioni e le modalità di accesso per gruppi e comitive.

Per informazioni sui biglietti è possibile consultare il sito ufficiale e il nuovissimo servizio di Help Desk disponibile al link luccacrea.zendesk.com/hc/it

Per eventuali ulteriori dubbi, è possibile scrivere alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

E non finisce qui: come anticipato nel corso dell'evento live del 26 giugno, dal 13 novembre 2024 al 1° marzo 2025 la Fabbrica del Vapore di Milano ospiterà la mostra AMANO CORPUS ANIMÆ, dedicata a Yoshitaka Amano, autore dei tre poster che segneranno l'edizione 2024 di Lucca Comics & Games. Una retrospettiva, curata per Lucca Comics & Games da Fabio Viola, con progetto di allestimento e percorso dell'exhibition realizzati in collaborazione con POLI.design di Milano, che celebrerà i 50 anni di carriera del Sensei con oltre 100 opere originali. Dal 18 luglio al 9 agosto prenderà il via la campagna su Kickstarter, che permetterà di pre-ordinare prodotti esclusivi e in tiratura limitata (come stampe d'arte autografate e il catalogo della mostra in diverse edizioni, tra le quali la special edition numerata e firmata), oltre a oggetti disponibili in esclusiva per la mostra e l'opportunità di visitare la stessa con una guida d'eccezione: il Sensei Yoshitaka Amano in persona. La mostra si aprirà con un 'Wall dei Backers' dove compariranno i nomi di tutti coloro che hanno sostenuto la prima esposizione europea del Maestro entrando a far parte della sua storia. Info: www.kickstarter.com/projects/luccacomicsandgames/amano-corpus-animae


SAVE THE DATE: martedì 9 luglio, dalle 21:00, il canale Twitch di Lucca Comics & Games ospiterà lo speciale LC&G Community Q&A: un'occasione in cui lo staff del festival incontrerà virtualmente (futuri) visitatori e visitatrici, per rispondere a domande e dubbi.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

Spazio disponibilie

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Spazio disponibilie

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Un altro pomeriggio di festa per accogliere i nuovi nati, residenti a Pietrasanta, insieme alle loro famiglie: domenica 21 settembre torna…

Domenica 21 settembre, Seravezza si riempie di ronzii e di dolcezza per la prima fiera "Non solo miele - e…

Spazio disponibilie

Ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in programma sabato 11 ottobre dalle 17 alle 21 in piazza…

Arrivano da Stati Uniti d'America, Francia e Colombia le nuove attestazioni di sostegno per la candidatura di Pietrasanta a…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie