claudio
   Anno XI 
Sabato 30 Agosto 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
03 Novembre 2020

Visite: 155

L’Istituto Tecnico Economico “F. Carrara”, rispondendo all’invito della Rete Nazionale ITEFM di cui fa parte, organizza, presso la propria sede, il 5 novembre, un Webinar sul tema “L’istruzione tecnica economica: un ponte verso il futuro”. Anche quest’anno, l’intento è quello di valorizzare gli studi economici e le realtà scolastiche che li coltivano e li promuovono, nella consapevolezza della loro importanza in una società globalizzata che deve affrontare e gestire in modo sostenibile cambiamenti epocali. L’Istituto si rivolge in modo privilegiato agli alunni delle scuole medie affinché possano valutare se la cultura economica venga incontro ai loro interessi e costituisca, pertanto, una valida opzione. Di qui anche l’iniziativa di riservare alcuni momenti del convegno alla visione di materiali digitali realizzati dalla nostra scuola per presentarne le peculiarità.

Webinar sul tema

 “L’istruzione tecnica economica: un ponte verso il futuro”

Inizio ore 16.00

Cronoprogramma

Ore 16.00 -16.30

-Apertura dei lavori da parte della Dirigente scolastica, Prof.ssa Alessia Bechelli

-Intervento della Prof.ssa Giorgia Ginotti, referente dell’Orientamento dell’ITE “F. Carrara”

-Presentazione del materiale digitale informativo prodotto dall’Istituto 

Ore 16.30 -17.00

-Intervento della Dott.ssa MilenaGuerrini, “Gi Group SpA”, membro, con delega all’Education, del Consiglio Direttivo Giovani Imprenditori Confindustria Toscana, sulle nuove professioni e sull’autoimprenditorialità

-Intervento del Dott. Stefano Polidori, “PSP ITALIA SRL”, membro del Consiglio direttivo Giovani Imprenditori Confindustria Toscana, in qualità di testimonial del mondo imprenditoriale lucchese

Ore 17.00 -17.15

-Video realizzato dagli studenti dell’ITE “F. Carrara”

Ore 17.15 -17.30

-Intervento del Dott. Roberto Favilla, dirigente della “Confartigianato Imprese Lucca”, sulle opportunità lavorative offerte dal territorio lucchese

Ore 17.30

-Dibattito

Modalità di partecipazione al Webinar

Per partecipare all’evento è sufficiente visitare la sezione “WEBINAR ‘L’istruzione tecnica economica: un ponte verso il futuro’”, reperibile sul sito www.politecnicolucca.edu.it, e cliccare, a partire  dalle ore 15.30, sul link predisposto.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito del Festival Note all'Infinito organizzato e promosso dal Comune di Lucca per valorizzare il rinnovato Parco dell'Infinito lungo…

Domenica 31 agosto, dalle 11 alle 21, a Colognora di Valleriana arrivano "Le corse pazze", una giornata tutta…

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso nuova allerta meteo di livello GIALLO per TEMPORALI FORTI E RISCHIO…

Spazio disponibilie

Ultimo atto per "Shopping d'Estate" a Marina di Pietrasanta, la rassegna dedicata al piccolo artigianato e accompagnata…

Prorogata al 31 ottobre la mostra temporanea "La Tana del Lupo: il Neandertal a Valdicastello" allestita al museo archeologico versiliese "Bruno Antonucci" dall'associazione ArcheoVersilia, con…

Sul territorio di Pietrasanta la linea temporalesca ha toccato terra ieri (giovedì) poco dopo le 21. Le quantità di pioggia sono state contenute (20…

Spazio disponibilie

Gli eventi del quarto festival "I Musei del Sorriso", organizzato dal Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca in collaborazione con Fondazione Toscana…

Amore e musica, in un viaggio attraverso generi e tradizioni di diverse nazioni: giovedì 28 agosto, alle 21,30, il Trio Felix offrirà il…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie