claudio
   Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
04 Giugno 2021

Visite: 74

Un evento musicale di grande qualità il cui ricavato andrà in beneficenza: questo è "Il racconto di Manon Lescaut" che si terrà domani (sabato 5 giugno) alle 20.30 nella chiesa di San Romano.

Il fatto che il tutto sia organizzato dall'associazione Alice Benvenuti onlus è già una garanzia.

L'iniziativa è una rappresentazione in chiave moderna dell'opera Lirica Manon Lescaut di Giacomo Puccini, la storia di una passione d'amore che redime da ogni colpa.

Sul palcoscenico nei panni di Manon Lescaut, la protagonista ci sarà il soprano Silvana Froli mentre il cavaliere Renato Des Grieux sarà interpretato dal tenore Davide Piaggio. Narrerà la storia Debora Pioli. Il quintetto sarà quello di "Archi all'Opera"e il Maestro concertatore, Massimiliano Piccioli.

Jean Paul Carradori e Davide Piaggio saranno invece alla regia, alle scene e alle luci mentre Andrea Vulpani e Gabriele Bologna saranno rispettivamente Maestro di palcoscenico e Maestro Collaboratore. L'ingresso è a offerta Libera (offerta consigliata 15 euro).

Il ricavato sarà devoluto per progetti di cura, aiuto alle famiglie del Meyer e sostegno giovani.

Per maggiori informazioni è possibile telefonare al: 392 5192474

Barbara Ghiselli

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

Spazio disponibilie

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie