claudio
   Anno XI 
Domenica 9 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
27 Luglio 2024

Visite: 572

Una mostra per denunciare l'inciviltà dell'uomo che riempie il mare e non solo di plastica, causando danni all'ecosistema. Partendo da questo elemento forte, l'artista lucchese Roberto Costa presenterà le sue opere in un contesto esattamente opposto, dove la natura e l'ambiente trovano il massimo rispetto: la Fattoria Urbana Il Drappo Verde (ex Fattoria degli Albogatti) di via della Scogliera a Lucca, organizzata appunto dai titolari di questa oasi verde sul lungofiume, Giovanni Terranova presidente della T.A.N.O. APS e Carola Calabrese responsabile degli eventi.

Una iniziativa che è stata subito condivisa dall'amministrazione comunale e da Sistema Ambiente, con la partecipazione dell'assessore all'ambiente del Comune di Lucca Cristina Consani e della presidente dell'azienda partecipata Sandra Bianchi, oltre che del vicesindaco Giovanni Minniti.

"Da sempre siamo sensibili a queste tematiche, come dimostra la nostra battaglia di sensibilizzazione sui mozziconi di sigaretta e tanto altro- dicono Consani e Bianchi-. Per questo abbiamo aderito a questa mostra di Roberto Costa nella splendida Fattoria Urbana il Drappo Verde, perché crediamo che contribuire a porre al centro questi temi sia fondamentale per il futuro del pianeta, un obiettivo che anche noi cerchiamo con tutte le nostre possibilità di perseguire. Le sue opere, che partono dalla plastica abbandonata in mare, sono una denuncia del presente, ma anche una speranza per il futuro che tutti dobbiamo condividere".

Il vernissage della mostra , dal titolo "Vortex" è fissato per martedì 30 luglio 2024, alle 19,30, in via della Scogliera, a Nave, a ingresso libero,   cui seguirà, alle 20,30, una apericena, a cui tutti gli interessati possono partecipare, previa prenotazione al numero 3491219716.  
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie