claudio
   Anno XI 
Domenica 13 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
04 Settembre 2024

Visite: 1541

Lucca è pronta a sorridere e lo fa con la nuova edizione del Festival della Risata, alla V edizione, in programma il 14 e 15 settembre 2024. Dopo il grande successo delle passate edizioni, che hanno registrato il tutto esaurito con ospiti del calibro di Raul CremonaNino Frassica e Gene Gnocchi e la Gialappa's Band, solo per ricordarne alcuni, torna per una nuova edizione tutta da ridere, ricca di appuntamenti ad ingresso gratuito (prenotazione obbligatoria via e-mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando l'evento, nome e cognome e tel. n di partecipanti)

La manifestazione che ha ottenuto il patrocinio e il sostegno del Comune di Lucca (è inserita nel calendario degli eventi "Vivi Lucca") e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

Tanti i grandi ospiti di questa edizione: da Marco Presta e Antonello Dose, conosciutissimi conduttori della trasmissione radiofonica Rai Il Ruggito del Coniglio, all'uomo dai cento volti Ubaldo Pantani, fino ad arrivare alla più recente scoperta lanciata dalla trasmissione LOL Loris Fabiani in arte Lunanzio.

Il Festival della Risata è anticipato da una straordinaria anteprima: sabato mattina 14 settembre alle ore 11 (ospitata alle librerie Feltrinelli in via Beccheria a Lucca), la presentazione del nuovo libro di Marco Presta, co-conduttore de "Il Ruggito del Coniglio" (Radio Rai2) dal titolo "Verso l'Abisso Fischiettando" (ed. Einaudi), seguito dal firmacopie dell'autore.

Il festival si apre ufficialmente a Villa Bottini, con un divertente appuntamento gratuito che vede riuniti entrambi i conduttori del fortunato programma di radio Rai2: Marco Presta e Antonello Dose, sabato 14 settembre, alle ore 16, con la "Risata del Coniglio", l'incontro-intervista condotta da Vanni Baldini.

Un format divertentissimo che permetterà di conoscere succosi retroscena dei protagonisti e dello show radiofonico che da quasi trent'anni prende per mano gli ascoltatori e li accompagna con ironia nell'attualità, attraverso le pagine dei giornali e dei siti di informazione. Le notizie del giorno inoltre diventano lo spunto per raccontare le esperienze più o meno tragicomiche dei radioascoltatori che intervengono al telefono e sui social. 

Il secondo appuntamento, sempre il 14 settembre, a Villa Bottini, alle ore 17,30 con "Come se fosse Pantani". Intervista spettacolo, condotta da Vanni Baldini, con l'attore toscano Ubaldo Pantani uno dei più grandi imitatori che negli anni sta riscuotendo un grandissimo successo sia in tv che a teatro. Definito anche l'uomo dai 100 volti, Pantani, ha raggiunto il successo con il programma Mai dire... creato e condotto dalla Gialappa's Band in onda su Italia 1 dal 2004dove dava voce e volto a tantissimi personaggi tra cui quella: di Gigi Buffon, Lapo Elkann, il cantante Francesco Sarcina, Massimo Giletti e l'ex calciatore Stefano Bettarini e vari concorrenti del reality Grande Fratello di quell'anno. Il successo è cresciuto di anno in anno con la partecipazione ai programmi Rai a partire da "Quelli del Calcio" fino ad arrivare al programma condotto da Carlo Conti su Rai 1 "Tale e quale show" come giudice ospite.

Il Festival della Risata prosegue anche domenica 15 settembre, alle ore 16, sempre a Villa Bottini con ingresso gratuito con l'ultimo ospite: Loris Fabiani insieme al suo alter ego Lunanzio. Vera rivelazione comica dell'ultimo LOL in onda su Prime video, nelle vesti di un attore shakespeariano, un po' "metal", unisce il divertimento scenico, con il gioco di parole, e l'improvvisazione più coinvolgente con il pubblico. Fabiani sta portando avanti nei teatri di tutta Italia una tournèe di grande successo.

Il "Festival della Risata" nasce dall'associazione culturale E&E - Events and Executive, costituita dall'idea progettuale e artistica di due professionisti lucchesi, Erika Citti ed Elisa D'Agostino note per la loro collaborazione con diverse realtà culturali alla quale si è aggiunto in questi ultimi anni, sposando il progetto, Vanni Baldini noto autore comico. Il Festival della Risata è stato il primo evento del suo genere nel panorama toscano, suggestivo, pronto a emozionare, far ridere e divertire.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Esporre, all’interno del palazzo comunale e del palazzo provinciale, la bandiera della pace tra quelle della Palestina e…

Giovedì sera, presso il Bagno Arizona di Viareggio, si è tenuta l'assemblea dei soci della sezione AIGA di…

Spazio disponibilie

"Leggendo la stampa, precisamente la cronaca di Lucca del Tirreno, potrebbero sorgere dei dubbi o perplessità sull'operato…

Spazio disponibilie

Lunedì (14 luglio) alle 21,15 il chiostro di Santa Caterina ospiterà una commedia brillante: per Real Collegio Estate 2025…

L’U.S. Oltreserchio 1971 piange la perdita di Raffaello Biagini, una figura storica della Società di…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione e gialla per…

Il Coro Arcobaleno associazione APS senza scopo di lucro è composto da circa 50 bambini e domenica 13…

Spazio disponibilie

"Con profonda commozione saluto la scomparsa dell'amico e compagno di tante battaglie politiche Marco Chiari. Marco…

Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si unisce al cordoglio per la…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie