Anno XI 
Giovedì 13 Novembre 2025
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
13 Novembre 2025

Visite: 48

Un piano di recupero e miglioramento della pineta della Versiliana, anche in chiave di mitigazione del rischio incendio, nell'area di proprietà pubblica compresa fra il fosso Fiumetto e viale Roma: il progetto, interamente finanziato con circa 134 mila euro che il Comune si è aggiudicato dal bando regionale "Praf F1.50 – Attivazione del fondo per l'attuazione della Strategia Forestale Nazionale", è stato presentato martedì pomeriggio, nella riunione convocata appositamente al Coc dal servizio comunale di protezione civile e alla quale erano stati invitati tutti i soggetti d'interesse, dalle associazioni formate per la specifica attività a quelle ambientaliste, fino a personale della Regione Toscana e dell'Unione dei Comuni della Media Valle del Serchio. "Le pinete litoranee rappresentano un ecosistema di alto valore – sottolinea l'assessore ad ambiente e protezione civile, Tatiana Gliori – che, come prescrive lo stesso ente regionale, va tutelato nel suo complesso, guardando dunque tanto all'aspetto naturalistico e paesaggistico, quanto a quello fitosanitario e di pubblica sicurezza. Il piano che abbiamo redatto, nel rispetto dei vincoli esistenti e con il coinvolgimento di enti come la Soprintendenza, da cui stiamo aspettando riscontro, abbraccia tutti gli elementi che influiscono sulla tutela attiva di questa parte del nostro territorio".

Il progetto prevede la rimozione degli esemplari di pino marittimo (Pinus pinaster) già "morti in piedi" o in condizioni fitosanitarie compromesse per l'attacco del Matsucoccus, la cocciniglia che attacca in modo specifico questa specie arborea e la loro sostituzione con altri di pino domestico, pino d'Aleppo e piante di farnia, più resistenti al parassita. Contestualmente, per la riduzione del rischio incendio, verrà eseguita una pulizia del sottobosco arbustivo, in particolare nelle parti più vicine alle infrastrutture e, sulle piante di leccio, la rimozione dei rami più bassi per creare uno spazio di sicurezza, fra terra e chioma, nel caso di sviluppo di un incendio al suolo. Attività specifiche saranno poi dedicate a ridurre la diffusione di robinia e ailanto, due piante infestanti e pericolose per la biodiversità e le stesse infrastrutture. Tutto il materiale di risulta dagli abbattimenti, stimato in circa 120 tonnellate, verrà, infine, cippato e riutilizzato in loco come pacciamatura.

Per l'esecuzione dell'intervento, che dovrà concludersi (da indicazioni di bando) entro il 30 settembre 2026, è prevista una durata di 120 giorni; l'obiettivo è partire con i lavoro all'inizio del nuovo anno, ottenuti gli ultimi riscontri necessari dagli organi competenti e fatti i dovuti passaggi a livello amministrativo.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Spazio disponibilie

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si sentano 'a…

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie