Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
08 Novembre 2025

Visite: 34

Il Teatro del Giglio ospiterà domenica 9 novembre, a partire dalle ore 16, la Festa delle Associazioni Teatrali Lucchesi, un appuntamento dedicato alla vitalità e alla creatività delle realtà amatoriali del territorio.
L’iniziativa è promossa dal Comitato Provinciale F.I.T.A. Lucca, in collaborazione e con il sostegno del Comune di Lucca e di ATG - Azienda Teatro del Giglio, con la partecipazione dell’Associazione Teatrale “Nando Guarnieri” e dell’Università 50&Più.
La Festa nasce come un momento di incontro e di scambio tra le compagnie teatrali del territorio, e porterà sul palco il contributo artistico delle realtà aderenti a F.I.T.A. Lucca, dell’Associazione Teatrale “Nando Guarnieri” e dell’Università 50&Più.
Un’occasione per valorizzare il teatro amatoriale lucchese e il suo ruolo di presidio culturale e sociale, capace di unire generazioni e linguaggi diversi nel segno della passione per la scena e della partecipazione civica.
L’Amministratore Unico del Giglio, Giorgio Lazzarini, anche a nome dell’Amministrazione Comunale, “esprime soddisfazione per il raggiungimento del risultato per il quale il Teatro del Giglio ha lavorato in quest’ultimo anno: creare, cioè, una grande comunità di tutte le Associazioni amatoriali ancorché riunite sotto diversi raggruppamenti senza rivalità, ma con spirito di collaborazione. Ringrazio pertanto la FITA per aver raccolto e portato avanti fattivamente questo risultato, nonché l’Associazione Guarnieri e tutte le altre che hanno aderito all’iniziativa.”

Di seguito, il programma della giornata
Gruppo Giovani Associazione Teatrale Guarnieri - estratto da Il Gatto di Admira di Miriam Iacopi
I Commedianti - ’A livella di Antonio De Curtis
Compagnia dei Sognatori - L’acqua minerale di Achille Campanile
La Cattiva Compagnia - estratto da Le cose sottili nell’aria di Massimo Sgorbani
Filodrammatica Quiesa - Il tatuaggio di Giovanni Del Soldato
Teatro Studio - estratto da Il sogno di Freud di Eric Berker
Filodrammatica Valdottavo - (Non proprio) La Signora delle camelie di Emiliana Paoli
Compagnia dell’Aschera - Spettegolando di Pietropaolo Pighini
INTERVALLO
Compagnia La Ribalta - estratto da Mia Esmeralda di Ettore Brogi
Arte Teatrale Invicta - Excursus sul teatro dialettale lucchese con poesie di Gino Custer De Nobili e Giacomo Paolini
Nuovo Teatro 2000 - Epilogo di Cristina Poli
Laboratori Teatrali dell’Associazione 50&Più - Il Teatro del Sentire, testimonianze e sguardi degli studenti dei laboratori teatrali, a cura di Francesco Tomei
Teatro Giovani - estratto da Tutti bravi con il Teatro degli altri di Autori Vari
Partenopea - Antonello da Palermo di Andrea Camilleri
Laboratorio Brunier APS - intervento musicale con l’Ensemble Brunier a chiusura della manifestazione

Presenteranno la manifestazione Alessandro Pelligra e Rachele Rossi.

L’ingresso alla Festa è fissato in 5 euro, a sostegno delle attività teatrali cittadine.
Per info biglietteria Teatro del Giglio 0583 465320 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per informazioni, contattare il numero 320-6320032 o scrivere alla e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Tutti i programmi delle rassegne e dei festival teatrali organizzati dalla F.I.T.A. Lucca sono consultabili sulla Pagina Facebook @fitalucca.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie