Confcommercio
Notte Bianca, il suggestivo spettacolo dei droni luminosi in piazzale Arrigoni
Prosegue il conto alla rovescia in vista della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da…

Conto alla rovescia per la Notte Bianca di Lucca: ecco l'elenco delle aperture straordinarie di musei e palazzi
Conto alla rovescia in vista della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in…

Notte bianca di Lucca, ecco l'elenco delle visite guidate
Prosegue la marcia di avvicinamento alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in…

Confcommercio: «Serve un piano del commercio per il futuro di Lucca»
La possibile apertura di un nuovo punto vendita della catena Conad City in Borgo Giannotti riaccende il dibattito sul futuro commerciale di Lucca. È questa la posizione di…

Accordi commerciali fra Usa e Europa: forte preoccupazione di Federmoda per le sorti della web tax
Esprime forte preoccupazione Federico Lanza, presidente di Federmoda Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare la trattativa commerciale in corso fra gli Stati…

Ristoratori e albergatori ringraziano il Summer Festival: “Una boccata d’ossigeno per la città, dopo settimane complicate”
E' un giudizio estremamente positivo, quello espresso dai mondi di Fipe e Federalberghi Confcommercio Lucca, nel commentare l'edizione 2025 di Lucca Summer Festival appena andata…

Aggressione ai danni del commerciante Mario Marchi, la solidarietà di Confcommercio
Prende la parola Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, per commentare l'aggressione subita domenica dal commerciante Mario Marchi. "In primo luogo…

Terzo appuntamento con i Giovedì di Luglio in centro storico: altra serata da non perdere a Lucca
Terzo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", il tradizionale appuntamento che il Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio dedica allo shopping…

Dumping contrattuale, Confcommercio: "Un fenomeno in pericolosa crescita e da contrastare"
Martedì 22 luglio è in programma a Roma la presentazione del manuale sul dumping contrattuale nei pubblici esercizi. L'evento, a cura di Fipe Confcommercio Italia e rivolto ai…

Ristorazione, fase critica: l'analisi di Fava che lancia un importante convegno in programma in autunno per il rilancio del settore
Con l'estate e l'alta stagione turistica che entrano nel vivo, è già tempo di primi bilanci anche per il settore della ristorazione. Il presidente provinciale di Fipe ristoratori…

Tassa di soggiorno, Bonino: "Ecco le nostre controproposte per bilanciare le ricadute degli aumenti"
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 753
Sulla questione della tassa di soggiorno a Lucca, prende la parola il presidente di Federalberghi Confcommercio Lucca Pietro Bonino. "Abbiamo appreso a mezzo stampa – afferma Bonino – come gli annunciati aumenti da parte del Comune siano diventati ufficiali, dopo essere stati illustrati in sede di commissione bilancio e sviluppo economico del territorio".
"Da parte nostra – prosegue il presidente di Federalberghi – non possiamo che rinnovare la nostra contrarietà a questa decisione. Al tempo stesso cogliamo però l'occasione per ricordare all'amministrazione gli impegni presi lo scorso 11 dicembre durante il confronto a Palazzo Orsetti con gli operatori del comparto turistico ricettivo in materia di nuove licenze per il servizio taxi, nuovi bagni pubblici e cartellonistica".
"Questa mattina – chiude Bonino – abbiamo protocollato una lettera all'attenzione dell'assessore al turismo Remo Santini, avanzando una serie di proposte sia a corto che a lungo raggio, e soprattutto chiedendo con forza un'agenda di incontri bimestrali con i quali poter programmare gli interventi sostenuti dalla tassa di soggiorno e verificarne lo stato di avanzamento".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 433
Una delegazione di Confcommercio Lucca&Massa Carrara ha incontrato nei giorni l’Unione Comuni Garfagnana sul tema tassa di soggiorno. Il membro di giunta, Andrea Baiocchi, accompagnato dai rappresentanti del settore alberghiero, Tiziano Davini e Federico Turri, è stato ricevuto dalla presidente Raffaella Mariani e dal segretario generale Francesco Pinagli. È stata l’occasione per un primo incontro con la neo presidente sul tema del turismo sul quale la nuova giunta dell’Unione vuole porre una particolare attenzione. Così è anche per Confcommercio visto che dopo i primi dati positivi post Covid, nelle ultime stagioni c’è stata una leggera flessione soprattutto a causa di meno turisti provenienti dalle altre regioni italiane. Nell’incontro si è parlato della nuova legge del turismo che a breve dovrebbe essere definita dalla Regione Toscana, della tassa di soggiorno su cui Confcommercio chiede la maggiore trasparenza possibile e delle strategie per il futuro. «A gennaio saremo richiamati dall’Ente per fare il punto sulle prossime mosse in chiave 2025 e non solo – argomenta il presidente Baiocchi – mi sembra che la presidente Mariani abbia le idee chiare e abbia a cuore la tematica del turismo che è una risorsa che deve crescere e divenire fondamentale per tutta la nostra zona». Anche gli albergatori presenti hanno espresso soddisfazione per l’incontro auspicando però una decisa accelerata per far aumentare le presenze in Garfagnana e in generale nell’intera Valle del Serchio. «Tra noi operatori è facile trovare un obiettivo comune nell’aumento di presenze in zona – dicono Davini e Turri – chiediamo alla politica di mettere da parte beghe di campanile e lavorare tutti nella stessa direzione per raggiungere il risultato. Come Confcommercio seguiremo i prossimi passi proprio perché tutto possa andare in tal senso».