Confcommercio
Lucca Comics & Games, un altro grande successo che consolida un brand mondiale
All'indomani della conclusione della 59. edizione di Lucca Comics & Games, Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara traccia il proprio bilancio della manifestazione

Indotto del Summer Festival 2025, la soddisfazione di Confcommercio
E' un giudizio estremamente positivo, quello espresso da Confcommercio, nel commentare i risultati dell'importante studio realizzato dall'Università di Pisa sull'indotto prodotto dall'edizione 2025 di Lucca Summer Festival.

Lucca Comics & Games 2025, il saluto di Confcommercio e l'orgoglio per un sostegno che parte da lontano
Confcommercio saluta con rinnovata emozione l'edizione 2025 di Lucca Comics & Games, la numero 59 della sua storia. Un saluto carico di gratitudine per una manifestazione che, a partire dagli anni 2000, ha vissuto una crescita che l'ha trasformata in uno dei festival più importanti al mondo

I 275 anni della Gioielleria Pellegrini, Confcommercio: “Fondamentale la difesa dei negozi storici, bene l’albo del Comune”
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si congratula vivamente con i titolari della gioielleria Pellegrini di via Fillungo, dopo che nei giorni…

Porcari, torna la mostra delle vetrine e scatta la collaborazione con Lucca Comics
Torna a Porcari la tradizionale "Mostra delle vetrine", evento organizzato dal locale Centro commerciale naturale Porcari Attiva, sorto in collaborazione con Confcommercio e presieduto da Dina Quiriconi,…

"Turismo Smart Hub", successo per il convegno di Asseprim su Intelligenza artificiale, welfare aziendale, privacy e gestione delle risorse umane
Si è svolto giovedì pomeriggio con un'ampia partecipazione di pubblico a Palazzo Sani il convegno promosso da Asseprim Confcommercio Lucca Massa Carrara, il sindacato che racchiude dentro di…

Alessandro Gabriele confermato nella giunta nazionale di Fimaa
Nuovo prestigioso risultato per il mondo di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara: Alessandro Gabriele, già presidente Fimaa province di Lucca e…

Domenica 5 ottobre mercato straordinario nel quartiere di S. Anna
Domenica 5 ottobre lungo il viale Puccini appuntamento da non perdere con il mercato straordinario nel quartiere di Sant'Anna organizzato da Fiva Confcommercio Lucca, il sindacato dei…

"Il buono che meriti", oltre 100 punti vendita aderenti a Lucca e Massa Carrara
Procede a gonfie vele l'iniziativa "Il Buono che meriti", riproposta anche per il 2025 da Ebittosc, l'Ente bilaterale del terziario toscano di cui fanno parte Confcommercio e…

L'Associazione Consulenza per la Famiglia lancia il nuovo servizio del dopo scuola: presentata l'attività 2025/26
Corsi di formazione, percorsi di supporto psicologico per coppie o individuale, attività fisica e la grande novità a partire da quest'anno del "dopo scuola", servizio pomeridiano destinato ai…

- Scritto da Redazione
 - Confcommercio
 - Visite: 879
 
A seguito del dibattito sollevato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara sul futuro della sede di Lucca della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest, l'associazione di Palazzo Sani intende ritornare sull'argomento con alcune ulteriori considerazioni. "Abbiamo letto con interesse – si legge in una nota – le valutazioni espresse dalle altre associazioni di categoria in merito all'ipotesi di spostamento della sede camerale. Valutazioni che certamente meritano rispetto, ma sulle quali ci permettiamo di non essere d'accordo. Non c'è dubbio che portare la sede camerale in un'area esterna alle Mura come quella del Polo Fiere di Sorbano garantirebbe un più comodo accesso a chi intenda raggiungerla in auto, rispetto a quanto avvenga adesso con Corte Campana". "A nostro avviso però – aggiunge la nota – non è quello l'elemento centrale da tenere in considerazione in sede decisionale. La Camera di Commercio, come abbiamo già avuto modo di dire nei giorni scorsi, è un ente pubblico molto importante e come tale necessita di una sede non solo all'altezza del suo prestigio e della sua storia, ma anche del suo ruolo di funzione pubblica. Va equiparata ad altri enti o istituzioni pubbliche come la Prefettura, la Provincia o il Comune, le cui sedi nessuno si sognerebbe di spostare all'esterno del centro storico. E per le quali nessuno pone il problema dell'accessibilità. Riteniamo che lo stesso debba valere per la Camera di Commercio che, lo ripetiamo, in tutte le principali città della Toscana e non solo gode di sedi prestigiose, nel cuore delle città stesse. E questo ragionamento, a maggior ragione, riteniamo debba valere per Lucca, territorio fra i più importanti della Toscana per numero e qualità di imprese esistenti". "Auspicando che ci sia ancora margine per salvaguardare l'attuale sede di Corte Campana – chiude Confcommercio – chiediamo dunque che, in alternativa, si lavori alla ricerca di una nuova sede all'interno del centro storico, viste le possibili e concrete soluzioni esistenti, nel solco di una tradizione che va avanti da quasi 850 anni".
- Scritto da Redazione
 - Confcommercio
 - Visite: 593
 
Entrano nella loro fase operativa gli organismi neo eletti di Confcommercio Porcari e del Centro commerciale naturale Porcari Attiva, riunitisi congiuntamente su decisione dei due rispettivi presidenti Samuele Giannini e Dina Quiriconi proprio per portare avanti linee condivise. Con i commercianti presenti che hanno dimostrato ancora una volta la volontà di partecipare in modo attivo e concreto alla vita del paese. Per quanto riguarda la parte del Ccn, la presidente Quiriconi ha fatto il punto sugli eventi in programma nei prossimi mesi con l'organizzazione o la collaborazione del Ccn stesso. Si parte con Cartacea, in programma dal 9 all'11 maggio e in collaborazione con la Fondazione Lazzareschi. Nello specifico, domenica 11 è in programma una fiera mercato con street band e negozi aperti. Dal 5 all'8 giugno è in programma invece lo Street Food al cui interno – sabato 7 – è prevista la ColorCorriamo. Sabato 5 luglio, poi, toccherà alla Notte Bianca fra negozi aperti, bancarelle di artigianato, street band, spettacolo e una sorpresa che verrà svelata in seguito. In autunno poi, tornerà il 12 ottobre la tradizionale mostra delle vetrine, a precedere poi le iniziative legate al Natale. Sul fronte sindacale, invece, i commercianti presenti lunedì sera hanno affrontato la questione dei parcheggi sottolineando come, nonostante i lavori di riqualificazione in corso lungo viale Marconi, posteggiare la macchina resti agevole e gratuito per chiunque voglia recarsi in paese a fare acquisti o per altre ragioni. "In particolare – sottolinea il presidente di Confcommercio Porcari Giannini - sono sempre accessibili i parcheggi di piazza degli Alpini (conosciuta anche come piazza del mercato a fianco del palazzetto dello sport), piazza Unità d'Italia subito alle spalle del palazzo comunale e anche viale Marconi sul lato destro della carreggiata non interessato dai lavori. Non da meno il grande parcheggio a fianco del cimitero di via Romana Ovest subito collegato ai marciapiedi che conducono nel centro di Porcari". "È vero – aggiunge Giannini - che con l'apertura del cantiere alcuni stalli sono temporaneamente non disponibili, tuttavia l'offerta complessiva resta ampia e ben distribuita. All'amministrazione comunale chiediamo pertanto di sostenerci nella promozione di questo importante messaggio: il paese è facilmente accessibile per chiunque, anche con il cantiere aperto di adesso". "A tale proposito – chiude il presidente – chiediamo dunque un piano di comunicazione che indichi con chiarezza dove si trovino questi parcheggi e come raggiungerli".
						
										
										
						
						
						
										
										
