Confcommercio
Tassa di soggiorno a Lucca, Bonino "chiama" l'assessore Bruni: "Dove verranno reinvestiti i proventi?"
In questi giorni le strutture ricettive di Lucca stanno conteggiando le somme dovute al Comune per la tassa di soggiorno e relative al secondo trimestre del 2025, ovvero…

Cambia la formazione per salute e sicurezza nei luoghi di lavoro webinar di Confcommercio:
Lo scorso maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo accordo Stato – Regioni che fissa nuove regole in materia di formazione per le aziende e i…

Saldi al via, le riflessioni di Federico Lanza di Federmoda Confcommercio
Sabato 5 luglio, come noto, prendono il via in tutta la Toscana i saldi estivi. Appuntamento, questo, come sempre molto atteso sia dai commercianti che dalla clientela. Federico…

Notte Bianca di Porcari, una serata di festa e beneficenza, nel ricordo di Riccardo Cioni
Tutto pronto a Porcari in vista di sabato 5 luglio, momento in cui è in programma l'edizione 2025 della Notte Bianca. L'evento, a cura del Centro commerciale…

"Giovedì di luglio" in centro storico, torna il tradizionale appuntamento con le aperture serali
Torna lo shopping serale con le cinque aperture straordinarie dei Giovedì di luglio, tradizionale appuntamento a cura del Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio

Convegno a Palazzo Sani sul ruolo del commercio tradizionale, Baldini (Lega): “Confcommercio sempre protagonista sulla modernità del settore”
Convegno importante quello organizzato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carara sul tema "commercio tra identita' e innovazione" - realtà che si distingue sempre per questa capacità…

Il commercio tradizionale, fra identità e innovazione: un importante convegno a Palazzo Sani
Appuntamento lunedì 23 giugno, Cosentino: "Al centro sfide e strategie per ripensare il ruolo dei negozi locali in una società che cambia"

Sosta dei turisti, servizio taxi carente e cartellonistica: il punto del presidente di Federalberghi Lucca
Prende la parola Pietro Bonino, presidente provinciale di Federalberghi Lucca, per porre l'attenzione su una problematica in materia di sosta che investe anche le strutture ricettive.

Una serata dedicata a Fabrizio De Andrè grazie alla 50 & Più Associazione
Nuovo appuntamento con l'arte a cura di 50 & Più Associazione provincia di Lucca: sabato 7 giugno alle 21,15 al Teatro…

La commozione di 50 & Più Associazione per la scomparsa di Vittorio Romiti
Grave lutto per il mondo di 50 & Più Associazione provincia di Lucca, che piange la scomparsa di…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 135
Viva Lucca Viva è il nuovo progetto lanciato dal Centro commerciale Città di Lucca e presentato stamani a Palazzo Sani in presenza del presidente di Confcommercio Rodolfo Pasquini, del presidente del Ccn Matteo Pomini e dell' assessore alle attività produttive del Comune Valentina Mercanti. L'iniziativa coinvolge le attività commerciali del centro storico per cercare di uscire dalla crisi emergenziale che le ha colpite duramente in questi mesi di lockdown. Che cosa prevede la proposta e in cosa consiste? Lo ha spiegato bene Matteo Pomini durante la presentazione dopo che Rodolfo Pasquini ha ringraziato il Comune di Lucca."
Si farà un porta scontrino ai negozi che aderiscono e che vendono il loro prodotto in modo che il cliente che possiede lo sconto potrà usufruire di vantaggi in altri locali". Quali? Se una persona entra in un negozio di abbigliamento o di scarpe avrà uno sconto del 15%, chi andrà in un bar a fare un aperitivo uno lo pagherà e l'altro sarà offerto dalle attività che aderiscono all' iniziativa. I ristoranti invece regaleranno al cliente una bottiglia di vino a fine cena.Tutti i prodotti scelti sono di qualità,legati al territorio e artigianali con l'obiettivo di sponsorizzarsi a vicenda.
Le attività che al momento hanno aderito sono oltre 40 e chi volesse partecipare a Viva Lucca Viva ha ancora tempo fino a giovedì 1 ottobre. Per farlo basta inviare una email a
Valentina Mercanti ha sottolineato che in un periodo difficile come quest'anno non era facile organizzare eventi come il progetto in questione." Una trovata semplice ma allo stesso tempo accattivante spero che continuerà a portare persone in città- ha affermato. E come dice il nome dell'iniziativa, occorre rendere la città viva, renderla attraente e seducente".
Gli sconti saranno consegnati nei negozi dal 15 ottobre al 15 novembre e spendibili fino al 22 novembre.Tra gli intervenuti anche Antonio Beneforti, di G & D s.r.l, un' azienda che distribuisce food & beverage. Ha evidenziato l'importanza dei prodotti locali soffermandosi in maniera particolare sui produttori di vino e di liquore invitando le persone del posto a bere prodotti locali. E infatti nella sala di Palazzo Sani era presente anche Giovanni Frullani un noto fabbricante di liquori che ha portato a far conoscere le sue specialità. Tra esse il "Frulloncello", "Aperitivo Vermouth", il "Puccini Spritz" e "Arancello".
Alla manifestazione parteciperanno anche tre aziende che producono liquore: Mr Liquor, Lovely Tuscan Gin di Camaiore e Opificio Numquam di Prato. La presentazione del progetto si è conclusa con un breve intervento di Sara Giovannini, nuova direttrice di Confcommercio.
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 138
Importante serata, quella di lunedì, per il mondo di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara: a Palazzo Sani, sede lucchese dell'associazione, è andata infatti in scena l'assemblea annuale dei soci, la prima sotto la presidenza di Rodolfo Pasquini. All'ordine del giorno, oltre all'approvazione del bilancio approvato all'unanimità dai presenti, c'era l'intervento proprio di Pasquini che ha svelato la composizione della nuova giunta inteprovinciale dell'associazione.
Una giunta non ancora completata, ha chiarito il presidente, visto che restano ancora 3 posti disponibili (fino ad un massimo di 15 componenti, come da statuto), che verranno decisi e annunciati più avanti. Questi invece – in ordine alfabetico – i nomi svelati ieri sera, che vanno ad aggiungersi naturalmente a quello del presidente: Piero Bertolani (Viareggio), Pietro Bonino (Lucca), Grazia Casanova (Porcari - Piana di Lucca), Nadia Cavazzini (Carrara), Alessandro Gabriele (Lucca), Federico Lanza (Lucca), Roberto Lari (Camaiore - Versilia), Giovanni Martini (Lucca), Giuseppe Pieretti (Massa), Dante Pieroni (Lucca), Matteo Pomini (Lucca). A Bertolani e Cavazzini è stato assegnato anche il ruolo di vicepresidenti vicari, nel rispetto dello statuto che prevede una figura del genere per ogni territorio provinciale di competenza dell'associazione.
Rispetto alla precedente giunta diverse conferme e due novità: Pietro Bonino, già presidente del sindacato albergatori di Lucca, e Matteo Pomini, presidente del Centro commerciale Città di Lucca. Altra importantissima novità della serata è stata la nomina a direttore di Sara Giovannini, per molti anni funzionaria della struttura all'interno della quale ricopriva già da qualche anno il ruolo di vicedirettore. Giovannini è il quarto direttore della storia dell'associazione e succede proprio a Pasquini. Per quanto riguarda il collegio dei sindaci revisori, al riconfermato Samuele Cosentino si aggiungono Stefania Frandi – presidente regionale del sindacato balneari – e Dania Giuntoli. Il presidente Pasquini ha inoltre proposto all'assemblea la nomina – approvata all'unanimità di due presidenti di sindacato onorari: si tratta di Endro Luchi, "anima" storica di Fipe, e dell'ex presidente di Confcommercio Umberto Tenucci per il sindacato abbigliamento e moda (Federmoda).
"Conferme e volti nuovi – ha detto Pasquini – per una squadra che si accinge a portare avanti un lavoro importante da parte della nostra struttura, da anni leader e punto di riferimento fra le associazioni di categoria, sulla scia di quanto già fatto in questi anni dalla presidenza Cordoni che tutti noi ringraziamo per il lavoro svolto e i risultati ottenuti durante i suoi tre mandati. Gli ultimi mesi ci hanno portato a moltiplicare i nostri sforzi, dal lockdown, con un lavoro incessante che, sul fronte della comunicazione, ha riguardato anche i non soci. Tanti dei quali, riconoscendo questo sforzo, hanno scelto di associarsi, nonostante il periodo di difficoltà, per ringraziarci e far parte della nostra squadra. Da questa serata ripartiamo con l'obiettivo di continuare a rappresentare uno stimolo sindacale e un pungolo per le amministrazioni comunali e le istituzioni del territorio: le problematiche da affrontare sono e restano molte e complesse, ma siamo pronti a fare come sempre la nostra parte. Da parte mia e di tutta la nuova giunta un caloroso in bocca al lupo a Sara Giovannini, persona molto preparata e profonda conoscitrice della struttura, figura perfetta per ricoprire il ruolo di direttore".