Confcommercio
Lucca Comics & Games, un altro grande successo che consolida un brand mondiale
All'indomani della conclusione della 59. edizione di Lucca Comics & Games, Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara traccia il proprio bilancio della manifestazione

Indotto del Summer Festival 2025, la soddisfazione di Confcommercio
E' un giudizio estremamente positivo, quello espresso da Confcommercio, nel commentare i risultati dell'importante studio realizzato dall'Università di Pisa sull'indotto prodotto dall'edizione 2025 di Lucca Summer Festival.

Lucca Comics & Games 2025, il saluto di Confcommercio e l'orgoglio per un sostegno che parte da lontano
Confcommercio saluta con rinnovata emozione l'edizione 2025 di Lucca Comics & Games, la numero 59 della sua storia. Un saluto carico di gratitudine per una manifestazione che, a partire dagli anni 2000, ha vissuto una crescita che l'ha trasformata in uno dei festival più importanti al mondo

I 275 anni della Gioielleria Pellegrini, Confcommercio: “Fondamentale la difesa dei negozi storici, bene l’albo del Comune”
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si congratula vivamente con i titolari della gioielleria Pellegrini di via Fillungo, dopo che nei giorni…

Porcari, torna la mostra delle vetrine e scatta la collaborazione con Lucca Comics
Torna a Porcari la tradizionale "Mostra delle vetrine", evento organizzato dal locale Centro commerciale naturale Porcari Attiva, sorto in collaborazione con Confcommercio e presieduto da Dina Quiriconi,…

"Turismo Smart Hub", successo per il convegno di Asseprim su Intelligenza artificiale, welfare aziendale, privacy e gestione delle risorse umane
Si è svolto giovedì pomeriggio con un'ampia partecipazione di pubblico a Palazzo Sani il convegno promosso da Asseprim Confcommercio Lucca Massa Carrara, il sindacato che racchiude dentro di…

Alessandro Gabriele confermato nella giunta nazionale di Fimaa
Nuovo prestigioso risultato per il mondo di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara: Alessandro Gabriele, già presidente Fimaa province di Lucca e…

Domenica 5 ottobre mercato straordinario nel quartiere di S. Anna
Domenica 5 ottobre lungo il viale Puccini appuntamento da non perdere con il mercato straordinario nel quartiere di Sant'Anna organizzato da Fiva Confcommercio Lucca, il sindacato dei…

"Il buono che meriti", oltre 100 punti vendita aderenti a Lucca e Massa Carrara
Procede a gonfie vele l'iniziativa "Il Buono che meriti", riproposta anche per il 2025 da Ebittosc, l'Ente bilaterale del terziario toscano di cui fanno parte Confcommercio e…

L'Associazione Consulenza per la Famiglia lancia il nuovo servizio del dopo scuola: presentata l'attività 2025/26
Corsi di formazione, percorsi di supporto psicologico per coppie o individuale, attività fisica e la grande novità a partire da quest'anno del "dopo scuola", servizio pomeridiano destinato ai…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 225
Confcommercio apprende con crescente preoccupazione le notizie riguardanti i numerosi tentativi di "spaccata" – alcuni dei quali andati a segno – che nelle ultime settimane hanno colpito numerose attività commerciali della città.
"In primo luogo – si legge in una nota – intendiamo esprimere vicinanza e totale solidarietà agli imprenditori vittime di questi furti e vandalismi. In un momento storico come questo, drammaticamente senza precedenti per le imprese, si tratta di una ulteriore ferita che fa ancora più male".
"Purtroppo – sottolinea Confcommercio – questi episodi non fanno altro che confermare quanto la nostra associazione sostiene da anni: una città priva di luci, una città con le saracinesche abbassate, una città senza i suoi negozi e le sue attività, diventa automaticamente una città vuota e buia, terreno fertile per atti criminosi, soprattutto in inverno quando le ore di luce nel corso di una giornata sono poche".
"La chiusura dei locali dalle 18 in poi e il coprifuoco – termina la nota – hanno reso da tempo spettrali le nostre città e i nostri paesi. E fra le tante conseguenze di queste misure ci sono anche quelle di avere territori a rischio dal punto di vista della sicurezza".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 236
Il presidente interprovinciale di Federmoda Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, Federico Lanza, organizza un incontro in modalità on line che si svolgerà mercoledì 27 gennaio a partire dalle 14 dal titolo "Federmoda - analizziamo il nostro mondo". Durante l'incontro ci sarà un confronto aperto a tutti gli addetti ai lavori – iscritto o meno a Confcommercio - per parlare del settore moda/calzature.
"Dopo aver ricevuto alcune segnalazioni di malcontento relative al posticipo dei saldi nella nostra regione - spiega Lanza - e della possibilità di fare vendite promozionali anche nei trenta giorni antecedenti, abbiamo deciso di fare questo incontro per poter capire la volontà della maggioranza e farcene poi interpreti in Regione, in vista della definizione delle date dei prossimi saldi estivi e di quelli successivi autunnali. Riteniamo oltremodo necessario fare un punto della situazione con i nostri colleghi, in modo poi da arrivare ad una posizione unitaria e condivisa da sottoporre poi agli enti competenti. Quello relativo alla data dei saldi è sempre stato un tema importante e dibattuto. E a maggior ragione lo diventa adesso, con l'emergenza che tutti noi stiamo vivendo".
Nel corso della riunione di mercoledì si parlerà anche di altri argomenti come il decreto ristori e la possibilità di fare corsi di formazione anche gratuiti. Per conoscere il link da cliccare per prender parte all'incontro è possibile rivolgersi agli uffici di Confcommercio (referente Martina Carnicelli – 0583/473164;


