Confcommercio
Lucca Comics & Games, un altro grande successo che consolida un brand mondiale
All'indomani della conclusione della 59. edizione di Lucca Comics & Games, Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara traccia il proprio bilancio della manifestazione

Indotto del Summer Festival 2025, la soddisfazione di Confcommercio
E' un giudizio estremamente positivo, quello espresso da Confcommercio, nel commentare i risultati dell'importante studio realizzato dall'Università di Pisa sull'indotto prodotto dall'edizione 2025 di Lucca Summer Festival.

Lucca Comics & Games 2025, il saluto di Confcommercio e l'orgoglio per un sostegno che parte da lontano
Confcommercio saluta con rinnovata emozione l'edizione 2025 di Lucca Comics & Games, la numero 59 della sua storia. Un saluto carico di gratitudine per una manifestazione che, a partire dagli anni 2000, ha vissuto una crescita che l'ha trasformata in uno dei festival più importanti al mondo

I 275 anni della Gioielleria Pellegrini, Confcommercio: “Fondamentale la difesa dei negozi storici, bene l’albo del Comune”
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si congratula vivamente con i titolari della gioielleria Pellegrini di via Fillungo, dopo che nei giorni…

Porcari, torna la mostra delle vetrine e scatta la collaborazione con Lucca Comics
Torna a Porcari la tradizionale "Mostra delle vetrine", evento organizzato dal locale Centro commerciale naturale Porcari Attiva, sorto in collaborazione con Confcommercio e presieduto da Dina Quiriconi,…

"Turismo Smart Hub", successo per il convegno di Asseprim su Intelligenza artificiale, welfare aziendale, privacy e gestione delle risorse umane
Si è svolto giovedì pomeriggio con un'ampia partecipazione di pubblico a Palazzo Sani il convegno promosso da Asseprim Confcommercio Lucca Massa Carrara, il sindacato che racchiude dentro di…

Alessandro Gabriele confermato nella giunta nazionale di Fimaa
Nuovo prestigioso risultato per il mondo di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara: Alessandro Gabriele, già presidente Fimaa province di Lucca e…

Domenica 5 ottobre mercato straordinario nel quartiere di S. Anna
Domenica 5 ottobre lungo il viale Puccini appuntamento da non perdere con il mercato straordinario nel quartiere di Sant'Anna organizzato da Fiva Confcommercio Lucca, il sindacato dei…

"Il buono che meriti", oltre 100 punti vendita aderenti a Lucca e Massa Carrara
Procede a gonfie vele l'iniziativa "Il Buono che meriti", riproposta anche per il 2025 da Ebittosc, l'Ente bilaterale del terziario toscano di cui fanno parte Confcommercio e…

L'Associazione Consulenza per la Famiglia lancia il nuovo servizio del dopo scuola: presentata l'attività 2025/26
Corsi di formazione, percorsi di supporto psicologico per coppie o individuale, attività fisica e la grande novità a partire da quest'anno del "dopo scuola", servizio pomeridiano destinato ai…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 248
Fimaa Lucca e Massa Carrara, la Federazione Italiana Mediatori Agenti d'Affari aderente a Confcommercio, comunica a tutti gli agenti immobiliari interessati la possibilità di partecipare ad alcuni webinar rivolti alla categoria.
«Stanti le restrizioni per gli eventi in presenza dovute al Covid, Fimaa- afferma il presidente interprovinciale Alessandro Gabriele- ha provveduto a mettere in piedi un ricco calendario di incontri, che saranno appunto organizzati in videocollegamento per permettere la massima partecipazione e continuare a svolgere la nostra funzione di aggiornamento professionale per tutti, associati e non.
Si parte il 19 febbraio trattando le sempre più attuali tematiche social con "Ad ogni social il suo lessico, la comunicazione digitale per massimizzare la rilevanza del proprio messaggio" insieme al prof. Carlo Maria Medaglia, e "Come realizzare un post efficace sui social network" con i contributi dei dottori Emanuele Cigliuti e Francesco Rossi».
«Mentre il 12 e 26 marzo si affronteranno insieme al dott. Michele Pizzullo e all'avv. Daniele Mammani i temi dell'antiriciclaggio e della privacy, analizzando la normativa e le sue modificazioni, gli adempimenti in capo agli agenti immobiliari e le sanzioni».
Sono solo i primi appuntamenti ma nei mesi successivi i webinar proseguiranno, trattando altri argomenti di sicuro interesse per tutte le agenzie immobiliari del territorio.
Per informazioni sugli incontri indicati e per quelli già in programma nei prossimi mesi è possibile prendere contatti con la segreteria Fimaa Lucca e Massa Carrara: Lorenzo Guerrieri, tel. 0584.618654, email:
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 220
Esprime perplessità Confcommercio Imprese per l'Italia-Province di Lucca e Massa Carrara nel commentare l'avvenuta entrata in vigore della cosiddetta "lotteria degli scontrini".
"Purtroppo – si legge in una nota dell'associazione – questa iniziativa parte in un momento sbagliato, perché le spese di attivazione per gli imprenditori superano i benefici e i negozi non hanno avuto il tempo per adeguarsi".
Alla data dello scorso 20 dicembre – dati di Confcommercio Toscana - su un 1,4 milioni di registratori telematici installati per la trasmissione telematica dei corrispettivi, solo 700 mila erano stati aggiornati per poter far partecipare i consumatori alla lotteria. In sostanza, dunque, la metà.
"C'è poi il problema dei costi – prosegue la nota -; per aggiornare i registratori telematici ed acquistare il lettore ottico, necessario per la lettura del codice lotteria, un esercente spende in media 300 euro. Una cifra esagerata e inopportuna, in una fase estremamente difficile in cui molti commercianti hanno notevoli difficoltà finanziarie a causa della crisi economica dovuta alla pandemia in corso. Ben vengano insomma iniziative mirate a incentivare la ripresa dei consumi, ma tali iniziative non devono e non possono avere ulteriori ricadute sulle spalle degli imprenditori, già costretti a fronteggiare ogni giorno una situazione senza precedenti che mette a repentaglio la sopravvivenza delle rispettive aziende".


