Confcommercio
La storica Bancarella e la Festa di Primavera del Ccn: una domenica da non perdere a Sant’Anna
Torna domenica prossima 18 maggio nel quartiere di Sant'Anna l'appuntamento con la Festa della Bancarella, tradizionale fiera organizzata da Confcommercio, in collaborazione con…

Sicurezza, spaccate e il fenomeno delle baby gang al centro di 'Legalità, ci piace'
Mercoledì 14 maggio nella sede di Confcommercio a Roma, si terrà la dodicesima edizione della giornata nazionale "Legalità, ci piace", promossa dalla Confederazione per sostenere la cultura…

Uno sbocco su una nuova professione: iscrizioni aperte per il corso di barman
Iscrizioni aperte per un nuovo corso per aspiranti barman organizzato dalla collaborazione tra Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara e Franklin33 Academy. Le…

Servizi turistici, Bonino: "Bene i nuovi bagni pubblici, adesso avanti con cartellonistica e miglioramento del servizio taxi"
A seguito dell'installazione da parte dell'amministrazione comunale di due nuovi bagni pubblici di ultima generazione nei pressi di Porta Santa Maria e Porta San Pietro, il presidente…

Futuro della sede camerale, Confcommercio risponde alle altre associazioni di categoria
A seguito del dibattito sollevato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara sul futuro della sede di Lucca della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest,…

Parcheggi ed eventi, prima riunione operativa per Confcommercio Porcari e il CCN Porcari Attiva
Entrano nella loro fase operativa gli organismi neo eletti di Confcommercio Porcari e del Centro commerciale naturale Porcari Attiva, riunitisi congiuntamente su decisione dei due rispettivi presidenti…

Folla in piazza Anfiteatro per il via ufficiale alla fiera di Santa Zita: premiati gli allestimenti floreali più belli
Si è svolta questa mattina, in Piazza Anfiteatro a Lucca, la premiazione degli allestimenti floreali più belli nell’ambito della mostra mercato di Santa Zita 2025. Alla…

Commercio e pubblici esercizi, luci spente per i funerali di papa Francesco
In occasione dei funerali solenni di Papa Francesco, Confcommercio Lucca Massa Carrara invita i pubblici esercizi e le attività commerciali delle province di propria competenza a spegnere…

Sede camerale, la posizione di Confcommercio: "Resti in centro storico"
Prende posizione Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, in merito all'ipotesi di spostamento della sede della Camera di Commercio della Toscana Nord…

L'analisi di Confcommercio sull'episodio di via del Battistero
Esprime forte preoccupazione Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare il grave episodio di martedì sera in via del Battistero. "In primo luogo – si…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 121
A seguito dell'impatto dei decreti del presidente del Consiglio Giuseppe Conte, il sindacato Federmoda Confcommercio lancia una nuova campagna nazionale per accendere un faro sulla situazione di grave crisi dei negozianti. I negozi di moda non vogliono sentirsi "fantasmi" agli occhi delle istituzioni e pertanto, sottolineando come il settore sia un importante pilastro dell'economia nazionale, il sindacato chiede a gran voce sostegni economici incisivi e veloci per la loro tutela.
"Federmoda – spiega Federico Lanza, presidente del sindacato per le province di Lucca e Massa Carrara - stima una perdita complessiva di 20 miliardi di euro di consumi nel solo dettaglio moda a fine anno, con la chiusura definitiva di 20 mila negozi in Italia e la conseguente ricaduta sull'occupazione di oltre 50 mila addetti. Però pare che siamo fantasmi, dato che le istituzioni non sembrano accorgersi dei gravi danni subiti dai negozi di moda che vivono di collezioni stagionali. E hanno investito ingenti capitali in prodotti che rischiano di restare fermi sugli scaffali".
"Le nostre richieste – prosegue Lanza – sono in sintesi le seguenti: contributi a fondo perduto da parte del Governo, liquidità dalle banche, credito d'imposta per gli affitti, condono tombale sui versamenti tributari e contributivi, detassazione o rottamazione dei magazzini, sospensione dei mutui e dei leasing bancari, prosecuzione della cassa integrazione fino a tutto il 2021".
Confcommercio Lucca Massa Carrara invita i negozianti dei territori di riferimento ad aderire alla nuova iniziativa di Federmoda esponendo una locandina in negozio e condividendola al massimo sui social network, accompagnata dagli hashtag #nonsiamofanstasmi #viviAMOlecittà #sottocasacipiace #FederazioneModaItalia #Confcommercio #alserviziodelleimprese.
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 88
Nuovo prestigioso risultato per il mondo di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara: Alessandro Gabriele, già presidente interprovinciale e regionale di Fimaa, è stato confermato all'interno della giunta nazionale della federazione che racchiude gli agenti immobiliari del Sistema Confcommercio. Una grande soddisfazione e un motivo d'orgoglio, sia per l'associazione che per il diretto interessato, testimonianza del buon lavoro svolto da lui svolto nella giunta di cui fa parte dal 2015.
"Sono molto felice – afferma Gabriele – per quello che considero come un premio non solo individuale, ma di tutta la nostra associazione, per il lavoro svolto in questi anni. In una fase storica di enorme difficoltà per il settore immobiliare, sia a livello locale che nazionale, abbiamo moltiplicato i nostri sforzi a servizio e tutela degli associati, fornendo assistenza sindacale e al tempo stesso formativa e informativa. Un percorso, questo, che intendiamo naturalmente portare avanti anche in futuro con impegno ancora maggiore".
A Gabriele vanno le congratulazioni del presidente di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca Rodolfo Pasquini e del direttore Sara Giovannini.