Confcommercio
Notte Bianca, nelle piazze il ritmo delle scuole di danza
Poco più di una settimana alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in…

Notte Bianca, musica e suggestione con le Note in rosa di piazza Cittadella
Continua a grandi passi il conto alla rovescia in vista della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia.

Notte Bianca, il suggestivo spettacolo dei droni luminosi in piazzale Arrigoni
Prosegue il conto alla rovescia in vista della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da…

Conto alla rovescia per la Notte Bianca di Lucca: ecco l'elenco delle aperture straordinarie di musei e palazzi
Conto alla rovescia in vista della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in…

Notte bianca di Lucca, ecco l'elenco delle visite guidate
Prosegue la marcia di avvicinamento alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in…

Confcommercio: «Serve un piano del commercio per il futuro di Lucca»
La possibile apertura di un nuovo punto vendita della catena Conad City in Borgo Giannotti riaccende il dibattito sul futuro commerciale di Lucca. È questa la posizione di…

Accordi commerciali fra Usa e Europa: forte preoccupazione di Federmoda per le sorti della web tax
Esprime forte preoccupazione Federico Lanza, presidente di Federmoda Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare la trattativa commerciale in corso fra gli Stati…

Ristoratori e albergatori ringraziano il Summer Festival: “Una boccata d’ossigeno per la città, dopo settimane complicate”
E' un giudizio estremamente positivo, quello espresso dai mondi di Fipe e Federalberghi Confcommercio Lucca, nel commentare l'edizione 2025 di Lucca Summer Festival appena andata…

Aggressione ai danni del commerciante Mario Marchi, la solidarietà di Confcommercio
Prende la parola Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, per commentare l'aggressione subita domenica dal commerciante Mario Marchi. "In primo luogo…

Terzo appuntamento con i Giovedì di Luglio in centro storico: altra serata da non perdere a Lucca
Terzo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", il tradizionale appuntamento che il Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio dedica allo shopping…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 554
La primavera è il periodo delle fiere il settore commerciale degli ambulanti vede una lenta ripresa dopo la Pandemia. In particolare, a Castelnuovo di Garfagnana, ci saranno due appuntamenti importanti nel mese di giugno con il classico mercato cittadino, che conta quasi 100 banchi, che cadrà nella giornata festiva del 2 Giugno, festa della Repubblica, e la fiera patronale dei SS. Pietro e Paolo in programma mercoledì 29 giugno.
Il presidente di Fiva Confcommercio, Massimiliano Carrara, è sempre presente nella piazza principale del capoluogo e cerca di portare ottimismo. «Qualcosa si sta già muovendo, si vede già qualche presenza di turismo che non può che farci sperare in mesi positivi – dice Carrara – le prospettive sono positive ma permettetemi di dire che non potrebbe essere diversamente dopo quello che abbiamo passato. Le fiere e i mercati straordinari sono importanti, magari commercialmente non è detto che vendiamo maggiormente, ma valorizzano i paesi che ci ospitano e di conseguenza anche le nostre attività».
Castelnuovo resiste e per Carrara è certamente quello focale in Valle del Serchio e non solo. «Tanti banchi e tanto assortimento – prosegue – è ancora uno dei più forti in vallata ma si difende anche a livello provinciale. La forza nei mesi turistici è essere nel centro storico. Essere qui ci permette di intercettare persone che magari non verrebbero specificatamente ai nostri banchi, ma trovandoli possono diventare clienti fidelizzati».
La Pandemia è alle spalle, ma ha lasciato uno strascico pesante. «Abbiamo vissuto un periodo molto critico e aggiungo ingiustamente perché lavorando all’aperto trovo assurde diverse restrizioni che ci hanno penalizzato fortemente. Qualche chiusura c’è stata. Il problema maggiore è il ricambio generazionale – chiude Carrara – questo è evidente che manca e non sappiamo ad oggi come poterlo riattivare».
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 584
Cresce l'attesa per la giornata di domenica che vedrà svolgere all'interno del complesso di San Francesco, in centro storico, la cerimonia di premiazione dei "Maestri del Commercio", iniziativa a cura di 50 & Più Associazione provincia di Lucca, organismo che fa parte del Sistema Confcommercio. L'evento, solitamente svolto con cadenza biennale, torna a 4 anni di distanza dalla sua ultima edizione dopo lo stop forzato imposto dall'emergenza covid.
La giornata vedrà la premiazione di 32 commercianti storici iscritti a Confcommercio, suddivisi in tre diverse categorie: Aquile d'argento (almeno 25 anni di attività), Aquile d'oro (almeno 40 anni di attività) e Aquile di diamante (almeno 50 anni di attività). Alla consegna degli attestati verranno alternati diversi momenti di intrattenimento: musica, comicità e rievocazioni storiche. Spettacolo, quest'ultimo, che segna la presenza in contemporanea di due compagnie storiche di Lucca, la Compagna Balestrieri Lucca e gli Sbandieratori e Musici Città di Lucca – Sant'Anna, per uno spettacolo di corteo storico in costume e tamburi e spettacolo di sbandieratori in piazza San Francesco, al termine della cerimonia.
"50 & Più Lucca – afferma il presidente Antonio Fanucchi - è onorata di ospitare domenica mattina i due importanti gruppi che daranno vita a uno spettacolo insieme, dopo il periodo di pandemia che li ha costretti all'inattività. Ci auguriamo, che sia il punto di partenza per una nuova vita insieme per un nuovo gruppo sempre più affascinante, la nostra storia ed il nostro folklore lucchese merita di essere difeso".
Nel corso della mattinata 50 & Più Associazione consegnerà anche targhe di ringraziamento ad alcune importati realtà dell'associazionismo locale, per il grande impegno profuso durante la pandemia e gli aiuti umanitari alle popolazioni dell'Ucraina. Le associazioni premiate saranno: i comitati Croce Rossa Italiana della provincia di Lucca; le Misericordie della Piana di Lucca, della Valle del Serchio e della Versilia; la Croce Verde pubblica assistenza di Lucca, Valle del Serchio e Versilia.