Confcommercio
Secondo appuntamento in centro storico con i 'Giovedì di luglio': entrano nel vivo i saldi estivi
Secondo appuntamento dopodomani con i "Giovedì di luglio", il tradizionale appuntamento che il Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio dedica allo shopping sotto le stelle. Cinque…

In migliaia a Porcari per la Notte Bianca
La soddisfazione della presidente del Ccn Dina Quiriconi e l'emozionante tributo al dj Riccardo Cioni: donazione alla Croce Verde per l'acquisto di un nuovo macchinario

Tassa di soggiorno a Lucca, Bonino "chiama" l'assessore Bruni: "Dove verranno reinvestiti i proventi?"
In questi giorni le strutture ricettive di Lucca stanno conteggiando le somme dovute al Comune per la tassa di soggiorno e relative al secondo trimestre del 2025, ovvero…

Cambia la formazione per salute e sicurezza nei luoghi di lavoro webinar di Confcommercio:
Lo scorso maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo accordo Stato – Regioni che fissa nuove regole in materia di formazione per le aziende e i…

Saldi al via, le riflessioni di Federico Lanza di Federmoda Confcommercio
Sabato 5 luglio, come noto, prendono il via in tutta la Toscana i saldi estivi. Appuntamento, questo, come sempre molto atteso sia dai commercianti che dalla clientela. Federico…

Notte Bianca di Porcari, una serata di festa e beneficenza, nel ricordo di Riccardo Cioni
Tutto pronto a Porcari in vista di sabato 5 luglio, momento in cui è in programma l'edizione 2025 della Notte Bianca. L'evento, a cura del Centro commerciale…

"Giovedì di luglio" in centro storico, torna il tradizionale appuntamento con le aperture serali
Torna lo shopping serale con le cinque aperture straordinarie dei Giovedì di luglio, tradizionale appuntamento a cura del Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio

Convegno a Palazzo Sani sul ruolo del commercio tradizionale, Baldini (Lega): “Confcommercio sempre protagonista sulla modernità del settore”
Convegno importante quello organizzato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carara sul tema "commercio tra identita' e innovazione" - realtà che si distingue sempre per questa capacità…

Il commercio tradizionale, fra identità e innovazione: un importante convegno a Palazzo Sani
Appuntamento lunedì 23 giugno, Cosentino: "Al centro sfide e strategie per ripensare il ruolo dei negozi locali in una società che cambia"

Sosta dei turisti, servizio taxi carente e cartellonistica: il punto del presidente di Federalberghi Lucca
Prende la parola Pietro Bonino, presidente provinciale di Federalberghi Lucca, per porre l'attenzione su una problematica in materia di sosta che investe anche le strutture ricettive.

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 402
Tutto pronto per la cerimonia "Maestri del commercio", il premio organizzato da 50 & Più associazione del sistema Confcommercio con il patrocinio del comune di Lucca, Provincia, camera di commercio, the lands of Giacomo Puccini, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Confcommercio imprese per l'Italia.
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 404
Confcommercio Imprese per l'Italia - Province di Lucca e Massa Carrara è felice di annunciare che quest'anno – dopo la pausa forzata imposta nel 2020 e nel 2021 dall'emergenza sanitaria – tornerà la Notte Bianca di Lucca, evento a metà fra arte, cultura e aggregazione amatissimo non solo dai lucchesi, ma da persone di tutta la Toscana.
La decisione è arrivato pochi giorni fa, al termine di un incontro tenutosi a Palazzo Sani, sede dell'associazione, al quale hanno preso parte numerosi commercianti. I quali, con convinzione, hanno chiesto che nell'anno in cui tanti grandi eventi si sono rimessi o si stanno per rimettere in moto, anche la Notte Bianca tornasse "in pista". E lo farà il 27 agosto, come da tradizione l'ultimo sabato del mese, celebrando anche una ricorrenza speciale: la prima edizione si svolse infatti nel 2012, esattamente dieci anni fa. "Naturalmente – commentano il presidente Rodolfo Pasquini e la direttrice Sara Giovannini – è ancora presto per parlare di programma e modalità di svolgimento, ma di sicuro faremo tutto il possibile per presentare una serata che sia all'altezza della storia della manifestazione. Crediamo che il ritorno della Notte Bianca, una delle più importanti della Toscana nel suo genere, verrà salutato con piacere dai lucchesi e siamo contenti che la nostra associazione possa fornire un suo contributo diretto a quel processo di ripartenza che ognuno di noi vuole vivere, dopo i due durissimi anni di pandemia e restrizioni".