Confcommercio
Il cordoglio di Confcommercio per la scomparsa di Piero Ceccatelli
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara partecipa al cordoglio per la scomparsa del giornalista Piero Ceccatelli, ricordandone con viva commozione il clima…

"Il buono che meriti": fino al 15 gennaio si può accedere al sostegno al reddito per lavoratrici e lavoratori del commercio e dei servizi
C'è tempo fino al 15 gennaio per accedere a "Il Buono che meriti", l'iniziativa promossa dall'ente bilaterale del terziario toscano Ebittosc che mette 550 mila euro a…

Cook & Sales: un corso gratuito per diventare cuochi professionisti
Ultimi giorni per iscriversi al corso di formazione "Cook & Sales", organizzato da Forma. Ter Srl, agenzia formativa di Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara. Il…

Lucca Comics & Games, un altro grande successo che consolida un brand mondiale
All'indomani della conclusione della 59. edizione di Lucca Comics & Games, Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara traccia il proprio bilancio della manifestazione

Indotto del Summer Festival 2025, la soddisfazione di Confcommercio
E' un giudizio estremamente positivo, quello espresso da Confcommercio, nel commentare i risultati dell'importante studio realizzato dall'Università di Pisa sull'indotto prodotto dall'edizione 2025 di Lucca Summer Festival.

Lucca Comics & Games 2025, il saluto di Confcommercio e l'orgoglio per un sostegno che parte da lontano
Confcommercio saluta con rinnovata emozione l'edizione 2025 di Lucca Comics & Games, la numero 59 della sua storia. Un saluto carico di gratitudine per una manifestazione che, a partire dagli anni 2000, ha vissuto una crescita che l'ha trasformata in uno dei festival più importanti al mondo

I 275 anni della Gioielleria Pellegrini, Confcommercio: “Fondamentale la difesa dei negozi storici, bene l’albo del Comune”
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si congratula vivamente con i titolari della gioielleria Pellegrini di via Fillungo, dopo che nei giorni…

Porcari, torna la mostra delle vetrine e scatta la collaborazione con Lucca Comics
Torna a Porcari la tradizionale "Mostra delle vetrine", evento organizzato dal locale Centro commerciale naturale Porcari Attiva, sorto in collaborazione con Confcommercio e presieduto da Dina Quiriconi,…

"Turismo Smart Hub", successo per il convegno di Asseprim su Intelligenza artificiale, welfare aziendale, privacy e gestione delle risorse umane
Si è svolto giovedì pomeriggio con un'ampia partecipazione di pubblico a Palazzo Sani il convegno promosso da Asseprim Confcommercio Lucca Massa Carrara, il sindacato che racchiude dentro di…

Alessandro Gabriele confermato nella giunta nazionale di Fimaa
Nuovo prestigioso risultato per il mondo di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara: Alessandro Gabriele, già presidente Fimaa province di Lucca e…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 729
Si chiama "50 Passi & Più" ed è l'evento podistico organizzato da 50 & Più Associazione Lucca presieduta da Antonio Fanucchi, in programma domenica 9 ottobre a Lunata. La manifestazione è inserita nel calendario del Trofeo podistico Lucchese e prenderà il via a partire dalle 7,30 di mattina con ritrovo e iscrizioni di fronte alla sede dei donatori di sangue "Fratres Ugo Giannini".
Tre i percorsi a disposizione dei partecipanti – attesi molto numerosi -: uno breve da 3 chilometri, un secondo intermedio da 6 km e un terzo più lungo da 12 km.
Alla fine ad ogni partecipante verrà consegnato un omaggio da parte degli organizzatori, a ricordo della giornata. Per maggiori informazioni al riguardo 50 & Più Associazione mette a disposizione il numero 349/1286475 (Renzo).
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 611
Incontro martedì mattina in municipio fra l'assessore al commercio e alle attività produttive del Comune di Lucca Paola Granucci e alcuni tecnici dell'ente – da una parte – e i vertici di Fipe baristi e Fipe ristoratori Confcommercio Lucca, insieme alla direttrice Sara Giovannini, dall'altra. Alla riunione, per conto di Fipe, erano presenti i due rispettivi presidenti Antonio Fava (ristoratori) e Sandra Bianchi (baristi), assieme ai due vicepresidenti Simona Del Ry (ristoratori) e Giovanni Martini (baristi). Nel corso della riunione, richiesta da Fipe, i rappresentanti dei due sindacati hanno illustrato all'assessore le grandi difficoltà che i pubblici esercizi stanno attraversando ormai da oltre due anni e mezzo, a causa della pandemia e delle relative restrizioni e chiusure – prima -, e dei rincari delle materie prime e delle bollette energetiche alle stelle – adesso –. Per questa ragione i vertici dei ristoratori e dei baristi hanno presentato all'assessore Granucci una serie di proposte che, se accolte, garantirebbero un importante sostegno al settore. Proposte che, nello specifico, partono dal tema del suolo pubblico. Confcommercio e Fipe, nel ringraziare l'assessore per la disponibilità all'ascolto mostrata, auspicano adesso che le loro proposte vengano accolte.


