Confcommercio
Il cordoglio di Confcommercio per la scomparsa di Piero Ceccatelli
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara partecipa al cordoglio per la scomparsa del giornalista Piero Ceccatelli, ricordandone con viva commozione il clima…

"Il buono che meriti": fino al 15 gennaio si può accedere al sostegno al reddito per lavoratrici e lavoratori del commercio e dei servizi
C'è tempo fino al 15 gennaio per accedere a "Il Buono che meriti", l'iniziativa promossa dall'ente bilaterale del terziario toscano Ebittosc che mette 550 mila euro a…

Cook & Sales: un corso gratuito per diventare cuochi professionisti
Ultimi giorni per iscriversi al corso di formazione "Cook & Sales", organizzato da Forma. Ter Srl, agenzia formativa di Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara. Il…

Lucca Comics & Games, un altro grande successo che consolida un brand mondiale
All'indomani della conclusione della 59. edizione di Lucca Comics & Games, Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara traccia il proprio bilancio della manifestazione

Indotto del Summer Festival 2025, la soddisfazione di Confcommercio
E' un giudizio estremamente positivo, quello espresso da Confcommercio, nel commentare i risultati dell'importante studio realizzato dall'Università di Pisa sull'indotto prodotto dall'edizione 2025 di Lucca Summer Festival.

Lucca Comics & Games 2025, il saluto di Confcommercio e l'orgoglio per un sostegno che parte da lontano
Confcommercio saluta con rinnovata emozione l'edizione 2025 di Lucca Comics & Games, la numero 59 della sua storia. Un saluto carico di gratitudine per una manifestazione che, a partire dagli anni 2000, ha vissuto una crescita che l'ha trasformata in uno dei festival più importanti al mondo

I 275 anni della Gioielleria Pellegrini, Confcommercio: “Fondamentale la difesa dei negozi storici, bene l’albo del Comune”
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si congratula vivamente con i titolari della gioielleria Pellegrini di via Fillungo, dopo che nei giorni…

Porcari, torna la mostra delle vetrine e scatta la collaborazione con Lucca Comics
Torna a Porcari la tradizionale "Mostra delle vetrine", evento organizzato dal locale Centro commerciale naturale Porcari Attiva, sorto in collaborazione con Confcommercio e presieduto da Dina Quiriconi,…

"Turismo Smart Hub", successo per il convegno di Asseprim su Intelligenza artificiale, welfare aziendale, privacy e gestione delle risorse umane
Si è svolto giovedì pomeriggio con un'ampia partecipazione di pubblico a Palazzo Sani il convegno promosso da Asseprim Confcommercio Lucca Massa Carrara, il sindacato che racchiude dentro di…

Alessandro Gabriele confermato nella giunta nazionale di Fimaa
Nuovo prestigioso risultato per il mondo di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara: Alessandro Gabriele, già presidente Fimaa province di Lucca e…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 630
Tornano anche quest'anno le tradizionali "Olimpiadi" nazionali organizzate da 50 & Più Associazione, in programma all'interno del Garden Toscana Resort a San Vincenzo, in provincia di Livorno. Alla manifestazione, come da tradizione, prenderà parte anche una delegazione della 50 & Più della provincia di Lucca, "capitanata" dal presidente Antonio Fanucchi. L'evento più amato dai soci 50 & Più riparte in questo 2022 con le premesse che lo hanno sempre caratterizzato: la piacevole opportunità di incontrare gli amici e di mettersi in gioco in un contesto di allegra e sana competizione sportiva. Gli over 50 provenienti di tutta Italia, infatti, saranno nuovamente pronti a sfidarsi in numerosi sport come basket, bocce, ciclismo, freccette, nuoto, marcia, maratona, ping pong, tennis e tiro con l'arco. Una manifestazione che, dopo il successo della scorsa edizione, si svolgerà in occasione di "Immagina 2022", il grande evento 50 & Più che unisce la passione per lo sport a quella per il canto. Durante l'edizione 2022, infatti, proprio sulla costa del litorale toscano, oltre alle Olimpiadi 50&Più si terrà anche la semifinale del concorso canora Italia In... Canto.
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 624
Nelle ultime settimane si sta nuovamente parlando della moratoria dei pubblici esercizi nel centro di Lucca e Confcommercio Lucca ritiene opportuno tornare sull'argomento per precisare alcuni elementi.
"Siamo da sempre favorevoli alla moratoria - commentano il presidente Rodolfo Pasquini e la direttrice Sara Giovannini - tant'è che ne siamo stati tra i promotori anni fa e la sua introduzione si è resa possibile anche grazie ai correttivi da noi indicati alla regione Toscana per superare alcune criticità.
Allo stato attuale però riteniamo prioritario un incontro tra l'amministrazione e tutte le categorie economiche coinvolte per valutarne l'effettivo ambito di applicazione, all'interno di un progetto di più ampio respiro che riguarda il commercio cittadino - proseguono -.
Riteniamo infatti che la sola moratoria sia un pezzo di un mosaico più esteso, il cui fine deve essere quello di proteggere e sostenere le peculiarità del centro di Lucca e del suo intero tessuto commerciale.
Sono a nostro avviso necessari anche ulteriori strumenti di tutela delle attività tradizionali per evitare che, nel tempo e a seguito di eventuali cambi di gestione, possano subire stravolgimenti o modifiche tali da farne perdere l'originaria impronta: a tal proposito il caso dell'ex negozio Ristori e dei suoi arredi ci deve mettere sull'avviso di intervenire in questo senso, perché i fondi che posseggono delle qualità strutturali o accessorie uniche non sono pochi in centro e devono essere salvaguardate. Questo è solo un esempio ma tanti sono gli aspetti su cui intervenire e pertanto ribadiamo con ferma convinzione la necessità di un tavolo che metta in comunicazione l'amministrazione comunale con tutti gli attori coinvolti non solo per discutere i dettagli della proroga della moratoria (estensione o meno alla prima periferia, ad altre tipologie o meno di esercizi) ma proprio anche per confrontarsi su una visione complessiva del commercio tutto nel centro storico" concludono.


