Confcommercio
Il cordoglio di Confcommercio per la scomparsa di Piero Ceccatelli
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara partecipa al cordoglio per la scomparsa del giornalista Piero Ceccatelli, ricordandone con viva commozione il clima…

"Il buono che meriti": fino al 15 gennaio si può accedere al sostegno al reddito per lavoratrici e lavoratori del commercio e dei servizi
C'è tempo fino al 15 gennaio per accedere a "Il Buono che meriti", l'iniziativa promossa dall'ente bilaterale del terziario toscano Ebittosc che mette 550 mila euro a…

Cook & Sales: un corso gratuito per diventare cuochi professionisti
Ultimi giorni per iscriversi al corso di formazione "Cook & Sales", organizzato da Forma. Ter Srl, agenzia formativa di Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara. Il…

Lucca Comics & Games, un altro grande successo che consolida un brand mondiale
All'indomani della conclusione della 59. edizione di Lucca Comics & Games, Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara traccia il proprio bilancio della manifestazione

Indotto del Summer Festival 2025, la soddisfazione di Confcommercio
E' un giudizio estremamente positivo, quello espresso da Confcommercio, nel commentare i risultati dell'importante studio realizzato dall'Università di Pisa sull'indotto prodotto dall'edizione 2025 di Lucca Summer Festival.

Lucca Comics & Games 2025, il saluto di Confcommercio e l'orgoglio per un sostegno che parte da lontano
Confcommercio saluta con rinnovata emozione l'edizione 2025 di Lucca Comics & Games, la numero 59 della sua storia. Un saluto carico di gratitudine per una manifestazione che, a partire dagli anni 2000, ha vissuto una crescita che l'ha trasformata in uno dei festival più importanti al mondo

I 275 anni della Gioielleria Pellegrini, Confcommercio: “Fondamentale la difesa dei negozi storici, bene l’albo del Comune”
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si congratula vivamente con i titolari della gioielleria Pellegrini di via Fillungo, dopo che nei giorni…

Porcari, torna la mostra delle vetrine e scatta la collaborazione con Lucca Comics
Torna a Porcari la tradizionale "Mostra delle vetrine", evento organizzato dal locale Centro commerciale naturale Porcari Attiva, sorto in collaborazione con Confcommercio e presieduto da Dina Quiriconi,…

"Turismo Smart Hub", successo per il convegno di Asseprim su Intelligenza artificiale, welfare aziendale, privacy e gestione delle risorse umane
Si è svolto giovedì pomeriggio con un'ampia partecipazione di pubblico a Palazzo Sani il convegno promosso da Asseprim Confcommercio Lucca Massa Carrara, il sindacato che racchiude dentro di…

Alessandro Gabriele confermato nella giunta nazionale di Fimaa
Nuovo prestigioso risultato per il mondo di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara: Alessandro Gabriele, già presidente Fimaa province di Lucca e…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 872
"Una notizia bellissima, alla vigilia di quella che si preannuncia come la più grande edizione di sempre del festival". Così Rodolfo Pasquini, presidente di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, commenta l'annuncio del sindaco Mario Pardini – apparso questa mattina sulla pagina Facebook ufficiale del primo cittadino – del nuovo record assoluto di biglietti venduti appena registrato da Lucca Comics & Games.
"Nonostante manchi ancora una settimana all'inizio del festival – dice Pasquini -, è già stata raggiunta e superata con la sola prevendita on line la stratosferica cifra dei 271 mila biglietti. Un risultato straordinario, che conferma l'attesa enorme che ruota attorno a questa edizione di pieno ritorno alla normalità, dopo il 2020 solo in modalità on line e il 2021 a pubblico contingentato per le restrizioni anti covid". "La nostra associazione – prosegue Pasquini – è da sempre convinta sostenitrice di una manifestazione capace di esportare ormai da anni il nome di Lucca in tutto il mondo, oltre a garantire un indotto economico, lavorativo e quindi anche sociale di enorme valore. Parliamo della città di Lucca, certo, ma non solo: è ormai cosa nota a tutti come il pubblico dei Comics prenda letteralmente d'assalto le strutture ricettive anche di tutti i territori vicini, da Viareggio e l'intera Versilia fino a Pisa, Pistoia e Montecatini. Confcommercio – conclude il presidente – rivolge i suoi complimenti più sentiti a tutti i componenti della macchina organizzatrice per questo nuovo straordinario record appena siglato, e si unisce al clima di febbrile ed emozionante attesa che si respira in questi giorni, convinta del fatto che Lucca si appresti a vivere una edizione dei Comics indimenticabile".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 416
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara saluta in modo estremamente favorevole il pacchetto di misure economiche varato dal Comune di Lucca a sostegno delle imprese commerciali costrette a fronteggiare gravissime difficoltà legate ai maxi rincari energetici, giunti come noto dopo due anni di restrizioni anti Covid.
"In attesa di una lettura approfondita della delibera – affermano il presidente e la direttrice di Confcommercio Rodolfo Pasquini e Sara Giovannini – intendiamo sin da ora ringraziare l'amministrazione comunale per l'attenzione dimostrata nei confronti di un settore, quello delle piccole e medie imprese, che come la nostra associazione denuncia da tempo rischia di collassare dopo due anni e mezzo di restrizioni e rincari dalle ricadute devastanti. Appena poche settimane fa – prosegue la nota – i vertici del nostro sindacato Fipe avevano incontrato l'assessore al commercio e alle attività produttive Paola Granucci, domandando sostegno sulla questione del suolo pubblico. Nella stessa occasione, la direttrice Sara Giovannini aveva chiesto all'assessore attenzione anche per il settore dei venditori ambulanti e per le altre categorie commerciali. E dall'amministrazione è arrivata adesso una risposta concreta, che va nella direzione auspicata: degni di nota, infatti, risultano anche gli sgravi a sostegno degli operatori dei mercati ambulanti e i contributi per il pagamento dei canoni d'affitto commerciali. Misura, quest'ultima, trasversale e che abbraccia qualsiasi tipo di attività. Così come avevamo avuto modo di dire qualche mese fa – insiste Confcommercio -, di fronte a misure simili adottate da altre amministrazioni dei territori di nostra competenza, auspichiamo che l'esempio virtuoso che arriva adesso dal Comune di Lucca venga seguito da altri. Dopo un'estate sicuramente positiva per molti comparti commerciali, l'inverno ormai alle porte si preannuncia drammatico per i nostri imprenditori dal punto di vista dei costi, ragion per cui è necessario che gli enti a tutti i livelli, a partire da quelli locali, facciano quanto in loro potere per sostenere quel tessuto di piccole e medie imprese che è sì economico, ma anche sociale e lavorativo".


