Confcommercio
Secondo appuntamento in centro storico con i 'Giovedì di luglio': entrano nel vivo i saldi estivi
Secondo appuntamento dopodomani con i "Giovedì di luglio", il tradizionale appuntamento che il Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio dedica allo shopping sotto le stelle. Cinque…

In migliaia a Porcari per la Notte Bianca
La soddisfazione della presidente del Ccn Dina Quiriconi e l'emozionante tributo al dj Riccardo Cioni: donazione alla Croce Verde per l'acquisto di un nuovo macchinario

Tassa di soggiorno a Lucca, Bonino "chiama" l'assessore Bruni: "Dove verranno reinvestiti i proventi?"
In questi giorni le strutture ricettive di Lucca stanno conteggiando le somme dovute al Comune per la tassa di soggiorno e relative al secondo trimestre del 2025, ovvero…

Cambia la formazione per salute e sicurezza nei luoghi di lavoro webinar di Confcommercio:
Lo scorso maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo accordo Stato – Regioni che fissa nuove regole in materia di formazione per le aziende e i…

Saldi al via, le riflessioni di Federico Lanza di Federmoda Confcommercio
Sabato 5 luglio, come noto, prendono il via in tutta la Toscana i saldi estivi. Appuntamento, questo, come sempre molto atteso sia dai commercianti che dalla clientela. Federico…

Notte Bianca di Porcari, una serata di festa e beneficenza, nel ricordo di Riccardo Cioni
Tutto pronto a Porcari in vista di sabato 5 luglio, momento in cui è in programma l'edizione 2025 della Notte Bianca. L'evento, a cura del Centro commerciale…

"Giovedì di luglio" in centro storico, torna il tradizionale appuntamento con le aperture serali
Torna lo shopping serale con le cinque aperture straordinarie dei Giovedì di luglio, tradizionale appuntamento a cura del Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio

Convegno a Palazzo Sani sul ruolo del commercio tradizionale, Baldini (Lega): “Confcommercio sempre protagonista sulla modernità del settore”
Convegno importante quello organizzato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carara sul tema "commercio tra identita' e innovazione" - realtà che si distingue sempre per questa capacità…

Il commercio tradizionale, fra identità e innovazione: un importante convegno a Palazzo Sani
Appuntamento lunedì 23 giugno, Cosentino: "Al centro sfide e strategie per ripensare il ruolo dei negozi locali in una società che cambia"

Sosta dei turisti, servizio taxi carente e cartellonistica: il punto del presidente di Federalberghi Lucca
Prende la parola Pietro Bonino, presidente provinciale di Federalberghi Lucca, per porre l'attenzione su una problematica in materia di sosta che investe anche le strutture ricettive.

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 581
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara guarda con soddisfazione alla decisione del governo di varare il cosiddetto "bonus psicologo", un contributo fino ad un massimo di 600 euro stanziato a favore di soggetti che si trovino in condizione di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica causata dall'emergenza pandemica e della conseguente crisi socio-economica, e che per questa ragione necessitino di un percorso terapeutico.
"La nostra associazione – affermano il presidente Rodolfo Pasquini e la direttrice Sara Giovannini – aveva compreso con ampio anticipo come fra i vari aspetti legati alla pandemia, oltre a quello sanitario e a quello economico, ci fosse quello psicologico, soprattutto a seguito del lockdown. Per questa ragione, già nel dicembre 2020 Confcommercio aveva sposato con convinzione un progetto ideato dal ristoratore Samuele Cosentino e che, in accordo con l'Associazione Consulenza per la famiglia di Lucca presieduta da Patrizia Giannoni, vide mettere gratuitamente un team di 12 professionisti fra psicologi e avvocati a disposizione di imprenditrici, imprenditori e collaboratrici e collaboratori di azienda in quel momento alle prese con problemi psicologici legati all'emergenza covid".
"Un'iniziativa – proseguono Pasquini e Giovannini – che vide oltre cento persone rivolgersi a questi professionisti. Un progetto in quel momento del tutto innovativo non solo per Lucca, ma per l'intera Toscana, che evidenziò quanto diffuso, purtroppo, fosse il bisogno da parte delle persone di un sostegno, medico e non solo".
"Per questa ragione – terminano il presidente e la direttrice di Confcommercio – siamo contenti di vedere che anche il Governo abbia riconosciuto la fondatezza di questo tipo di problema, che ancora oggi attanaglia tanti cittadini che stentano a uscire del tutto dal tunnel dell'emergenza covid"
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 590
Nella settimana del gran finale dell'edizione 2022 del Lucca Summer Festival, che si chiuderà domenica prossima con il super show sotto gli spalti delle Mura di Justin Bieber, il presidente di Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara Rodolfo Pasquini coglie l'occasione per esprimere alcune considerazioni, tracciando già una sorta di primo bilancio della manifestazione.
"Esattamente come ci aspettavamo e speravamo – afferma Pasquini – quella in via di conclusione è stata l'edizione della grande ripartenza per il Summer e, di conseguenza, del sistema città nel suo complesso. Dai palchi di piazza Napoleone e dell'ex campo Balilla, in queste settimane, ci sono arrivate e ci arrivano immagini bellissime, di folle gioiose e festanti di ogni fascia d'età. Dal pubblico maturo di Venditti e De Gregori, tanto per fare un esempio, fino ai ragazzini di Blanco. A ulteriore conferma, se mai ce ne fosse stato bisogno, di quanto il Summer Festival sia una grande festa popolare aperta a tutti. Un evento che viene ammirato e ci viene invidiato in tutta Italia, come abbiamo modo di verificare anche dai segnali che ci arrivano dall'interno del mondo Confcommercio".
"La nostra associazione – termina Pasquini – è da sempre a fianco della manifestazione, consapevole delle enormi e positive ricadute che essa sa produrre dal punto di vista della promozione del brand Lucca, del turismo e dell'indotto economico, oltremodo necessario dopo i due terribili anni dell'emergenza sanitaria. E guarda con estremo favore al clima di rinnovata collaborazione instaurato dagli organizzatori con la nuova amministrazione comunale, convinta del fatto che il Summer Festival sia una manifestazione da preservare e, laddove possibile, far crescere ancor di più".