Confcommercio
Lucca Comics & Games, un altro grande successo che consolida un brand mondiale
All'indomani della conclusione della 59. edizione di Lucca Comics & Games, Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara traccia il proprio bilancio della manifestazione

Indotto del Summer Festival 2025, la soddisfazione di Confcommercio
E' un giudizio estremamente positivo, quello espresso da Confcommercio, nel commentare i risultati dell'importante studio realizzato dall'Università di Pisa sull'indotto prodotto dall'edizione 2025 di Lucca Summer Festival.

Lucca Comics & Games 2025, il saluto di Confcommercio e l'orgoglio per un sostegno che parte da lontano
Confcommercio saluta con rinnovata emozione l'edizione 2025 di Lucca Comics & Games, la numero 59 della sua storia. Un saluto carico di gratitudine per una manifestazione che, a partire dagli anni 2000, ha vissuto una crescita che l'ha trasformata in uno dei festival più importanti al mondo

I 275 anni della Gioielleria Pellegrini, Confcommercio: “Fondamentale la difesa dei negozi storici, bene l’albo del Comune”
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si congratula vivamente con i titolari della gioielleria Pellegrini di via Fillungo, dopo che nei giorni…

Porcari, torna la mostra delle vetrine e scatta la collaborazione con Lucca Comics
Torna a Porcari la tradizionale "Mostra delle vetrine", evento organizzato dal locale Centro commerciale naturale Porcari Attiva, sorto in collaborazione con Confcommercio e presieduto da Dina Quiriconi,…

"Turismo Smart Hub", successo per il convegno di Asseprim su Intelligenza artificiale, welfare aziendale, privacy e gestione delle risorse umane
Si è svolto giovedì pomeriggio con un'ampia partecipazione di pubblico a Palazzo Sani il convegno promosso da Asseprim Confcommercio Lucca Massa Carrara, il sindacato che racchiude dentro di…

Alessandro Gabriele confermato nella giunta nazionale di Fimaa
Nuovo prestigioso risultato per il mondo di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara: Alessandro Gabriele, già presidente Fimaa province di Lucca e…

Domenica 5 ottobre mercato straordinario nel quartiere di S. Anna
Domenica 5 ottobre lungo il viale Puccini appuntamento da non perdere con il mercato straordinario nel quartiere di Sant'Anna organizzato da Fiva Confcommercio Lucca, il sindacato dei…

"Il buono che meriti", oltre 100 punti vendita aderenti a Lucca e Massa Carrara
Procede a gonfie vele l'iniziativa "Il Buono che meriti", riproposta anche per il 2025 da Ebittosc, l'Ente bilaterale del terziario toscano di cui fanno parte Confcommercio e…

L'Associazione Consulenza per la Famiglia lancia il nuovo servizio del dopo scuola: presentata l'attività 2025/26
Corsi di formazione, percorsi di supporto psicologico per coppie o individuale, attività fisica e la grande novità a partire da quest'anno del "dopo scuola", servizio pomeridiano destinato ai…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 648
Spettacoli itineranti nelle piazze, aperture serali dei negozi per lo shopping pre - natalizio e il ritorno del "Regalo Sospeso", l'iniziativa di solidarietà realizzata assieme a Caritas Lucca. Questo il ricco programma di eventi del Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio legati all'ormai prossimo periodo delle festività di fine anno.
Programma che è stato presentato questa mattina (MERCOLEDI') nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Sani, alla quale hanno preso parte la direttrice di Confcommercio Sara Giovannini, la funzionaria di Confcommercio Martina Carnicelli, il presidente del Ccn Matteo Pomini, l'assessore comunale al turismo Remo Santini, e la rappresentante di Caritas Lucca Valentina Panattoni. Per quanto riguarda la parte più prettamente ludica e artistica, il programma degli eventi, che vedono la compartecipazione della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest, si aprirà venerdì 8 con "Il cromosauro on Christmas", spettacolo itinerante con partenza alle 17,30 e poi di nuovo alle 18,45 da piazza San Michele. Sabato 9, in piazza San Frediano, spazio a "Rosso vivo", spettacolo di fuoco previsto alle 17 e poi in replica alle 18,30. Domenica 10 ecco la "Parata natalizia White", spettacolo itinerante con partenza da piazza Scalpellini in programma alle 17, alle 18 e alle 19. Sabato 16 appuntamento con "Un Natale quasi perfetto", spettacolo itinerante previsto alle 18 e alle 19 con partenza da piazza San Frediano. Domenica 17, infine, "Canti di Natale" alle 18 a Palazzo Sani, con pianoforte e voci della Tune Ties Trio. Sempre a Palazzo Sani, appuntamento nei weekend dall'8 al 10, dal 15 al 17 e nei giorni 21, 22 e 23 dicembre dalle 10 alle 20 con "Handmade with love" a cura di Meraki Market. In tema di shopping, invece, il Ccn ripropone nelle serate di giovedì 21, venerdì 22 e sabato 23 la tradizionale apertura dei negozi dopo cena e fino a tarda ora, dedicate agli ultimi acquisti pre - natalizi. In materia di solidarietà, infine, torna anche quest'anno l'appuntamento con il "Regalo sospeso", iniziativa in collaborazione con la Caritas di Lucca, pensata per aiutare le persone – in particolar modo i bambini – in difficoltà. Il progetto prevede la possibilità per chiunque lo desideri di recarsi in un negozio aderente e di effettuare un gesto di solidarietà sotto forma di acquisto o donazione in denaro. Il bene acquistato – un giocattolo, un vestito, un accessorio o altro ancora – resterà poi in negozio (da qua l'espressione "regalo sospeso"), in attesa che qualche rappresentante della Caritas passi a ritirarlo per poi consegnarlo a una persona o ad un bambino che ne abbia bisogno. Per maggiori informazioni su come aderire i commercianti possono contattare gli uffici di Confcommercio (referente Martina Carnicelli –
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 623
Ci sarà anche la "firma" di Fipe ristoratori Confcommercio Lucca nel cartellone di eventi del Desco, in programma all'interno dell'ex Real Collegio nei weekend del 2-3 e 9-10 dicembre. Il sindacato presieduto da Antonio Fava, dopo un accurato lavoro di squadra fra i componenti del Consiglio direttivo, ha predisposto due iniziative in programma domenica 3 e domenica 10. Si parte il 3 alle 16 con "Cucina lucchese, le ricette del riuso", un incontro che vedrà i ristoratori presentare al pubblico un libricino da loro stessi realizzato con ricette dedicate proprio al tema del cosiddetto "riutilizzo" in cucina delle materie alimentari. Alla giornata saranno presenti anche gli allievi dell'Istituto alberghiero "Fratelli Pieroni" di Barga, che daranno vita ad una sorta di show cooking preparando una delle ricette contenute nel libro. La presentazione di quest'ultimo sarà affidata a Stefano De Ranieri, titolare del ristorante Mecenate e consigliere del direttivo di Fipe Lucca. Il 10 dicembre, sempre alle 16, appuntamento invece con "Gusti autentici: un ritorno alle radici", una sorta di talk show dedicato alla cucina libera e autentica, guidata dalla qualità che il territorio esprime, dalla tradizione e soprattutto dalla sostenibilità. Un incontro senza "etichette", giudizi e competizioni fra ristoratori di diversi ambiti, dedicato alla riscoperta della gioia di condividere un pasto, dove l'accoglienza e la convivialità sono coprotagoniste con il cibo. All'incontro, moderato da Daniela Mugnai di Vetrina Toscana, saranno presenti gli chef Cristiano Tomei, Fabrizio Girasoli, Nicola Cortopassi e Gian Marco Mazzanti, coordinatore regionale guida Osteria d'italia Slow Food "Questi due eventi – spiega il presidente provinciale di Fipe ristoratori Lucca – sono stati pensati per puntare i riflettori su alcuni aspetti della nostra professione che spesso sono sconosciuti al grande pubblico. Intendiamo offrire punti di vista diversi e per molte persone probabilmente nuovi, auspicando di riscuotere l'interesse del pubblico che invitiamo a partecipare numerosi ai due appuntamenti del 3 e del 10 dicembre". "Al tempo stesso – aggiunge il presidente Fipe – mi piace sottolineare il clima di collaborazione e anche divertimento che si è instaurato con i colleghi in queste settimane, specie nella preparazione del ricettario. Non capita spesso di condividere momenti collegiali fra noi e spero che possa accadere presto di nuovo".


