Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
claudio5
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Confcommercio
01 Dicembre 2023

Visite: 624

Ci sarà anche la "firma" di Fipe ristoratori Confcommercio Lucca nel cartellone di eventi del Desco, in programma all'interno dell'ex Real Collegio nei weekend del 2-3 e 9-10 dicembre. Il sindacato presieduto da Antonio Fava, dopo un accurato lavoro di squadra fra i componenti del Consiglio direttivo, ha predisposto due iniziative in programma domenica 3 e domenica 10. Si parte il 3 alle 16 con "Cucina lucchese, le ricette del riuso", un incontro che vedrà i ristoratori presentare al pubblico un libricino da loro stessi realizzato con ricette dedicate proprio al tema del cosiddetto "riutilizzo" in cucina delle materie alimentari. Alla giornata saranno presenti anche gli allievi dell'Istituto alberghiero "Fratelli Pieroni" di Barga, che daranno vita ad una sorta di show cooking preparando una delle ricette contenute nel libro. La presentazione di quest'ultimo sarà affidata a Stefano De Ranieri, titolare del ristorante Mecenate e consigliere del direttivo di Fipe Lucca. Il 10 dicembre, sempre alle 16, appuntamento invece con "Gusti autentici: un ritorno alle radici", una sorta di talk show dedicato alla cucina libera e autentica, guidata dalla qualità che il territorio esprime, dalla tradizione e soprattutto dalla sostenibilità. Un incontro senza "etichette", giudizi e competizioni fra ristoratori di diversi ambiti, dedicato alla riscoperta della gioia di condividere un pasto, dove l'accoglienza e la convivialità sono coprotagoniste con il cibo. All'incontro, moderato da Daniela Mugnai di Vetrina Toscana, saranno presenti gli chef Cristiano Tomei, Fabrizio Girasoli, Nicola Cortopassi e Gian Marco Mazzanti, coordinatore regionale guida Osteria d'italia Slow Food "Questi due eventi – spiega il presidente provinciale di Fipe ristoratori Lucca – sono stati pensati per puntare i riflettori su alcuni aspetti della nostra professione che spesso sono sconosciuti al grande pubblico. Intendiamo offrire punti di vista diversi e per molte persone probabilmente nuovi, auspicando di riscuotere l'interesse del pubblico che invitiamo a partecipare numerosi ai due appuntamenti del 3 e del 10 dicembre". "Al tempo stesso – aggiunge il presidente Fipe – mi piace sottolineare il clima di collaborazione e anche divertimento che si è instaurato con i colleghi in queste settimane, specie nella preparazione del ricettario. Non capita spesso di condividere momenti collegiali fra noi e spero che possa accadere presto di nuovo".

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

Spazio disponibilie

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie