Confcommercio
Lucca Comics & Games, un altro grande successo che consolida un brand mondiale
All'indomani della conclusione della 59. edizione di Lucca Comics & Games, Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara traccia il proprio bilancio della manifestazione

Indotto del Summer Festival 2025, la soddisfazione di Confcommercio
E' un giudizio estremamente positivo, quello espresso da Confcommercio, nel commentare i risultati dell'importante studio realizzato dall'Università di Pisa sull'indotto prodotto dall'edizione 2025 di Lucca Summer Festival.

Lucca Comics & Games 2025, il saluto di Confcommercio e l'orgoglio per un sostegno che parte da lontano
Confcommercio saluta con rinnovata emozione l'edizione 2025 di Lucca Comics & Games, la numero 59 della sua storia. Un saluto carico di gratitudine per una manifestazione che, a partire dagli anni 2000, ha vissuto una crescita che l'ha trasformata in uno dei festival più importanti al mondo

I 275 anni della Gioielleria Pellegrini, Confcommercio: “Fondamentale la difesa dei negozi storici, bene l’albo del Comune”
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si congratula vivamente con i titolari della gioielleria Pellegrini di via Fillungo, dopo che nei giorni…

Porcari, torna la mostra delle vetrine e scatta la collaborazione con Lucca Comics
Torna a Porcari la tradizionale "Mostra delle vetrine", evento organizzato dal locale Centro commerciale naturale Porcari Attiva, sorto in collaborazione con Confcommercio e presieduto da Dina Quiriconi,…

"Turismo Smart Hub", successo per il convegno di Asseprim su Intelligenza artificiale, welfare aziendale, privacy e gestione delle risorse umane
Si è svolto giovedì pomeriggio con un'ampia partecipazione di pubblico a Palazzo Sani il convegno promosso da Asseprim Confcommercio Lucca Massa Carrara, il sindacato che racchiude dentro di…

Alessandro Gabriele confermato nella giunta nazionale di Fimaa
Nuovo prestigioso risultato per il mondo di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara: Alessandro Gabriele, già presidente Fimaa province di Lucca e…

Domenica 5 ottobre mercato straordinario nel quartiere di S. Anna
Domenica 5 ottobre lungo il viale Puccini appuntamento da non perdere con il mercato straordinario nel quartiere di Sant'Anna organizzato da Fiva Confcommercio Lucca, il sindacato dei…

"Il buono che meriti", oltre 100 punti vendita aderenti a Lucca e Massa Carrara
Procede a gonfie vele l'iniziativa "Il Buono che meriti", riproposta anche per il 2025 da Ebittosc, l'Ente bilaterale del terziario toscano di cui fanno parte Confcommercio e…

L'Associazione Consulenza per la Famiglia lancia il nuovo servizio del dopo scuola: presentata l'attività 2025/26
Corsi di formazione, percorsi di supporto psicologico per coppie o individuale, attività fisica e la grande novità a partire da quest'anno del "dopo scuola", servizio pomeridiano destinato ai…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 841
Esprimono soddisfazione Matteo Pomini e Charles Di Benedetto, presidenti rispettivamente del Centro commerciale Città di Lucca e della Commissione Città di Lucca di Confcommercio, nel commentare l'iniziativa del Comune che renderà gratuito l'utilizzo delle navette tutti i sabati e le domeniche di dicembre, in orario pomeridiano, per favorire l'afflusso di persone verso il centro storico. "Certamente – affermano i due presidenti – si tratta di una idea lodevole, sotto tanti punti di vista. Intanto, perché offre uno stimolo in più alle persone per recarsi in città per i loro acquisti di Natale o anche semplicemente per una passeggiata lungo vie e piazze addobbate a festa. Ma degna di nota è anche la volontà di promuovere il ricorso da parte dei cittadini alla cosiddetta mobilità sostenibile". "Quella dei collegamenti efficaci fra i grandi parcheggi esterni alla città e il centro storico – chiudono Pomini e Di Benedetto -, attraverso l'impiego delle navette, è una delle proposte che Confcommercio e i suoi sindacati propongono da anni. L'iniziativa voluta dal Comune in collaborazione con Autolinee Toscane è dunque un segnale molto positivo che va in questa direzione, ragion per cui ringraziamo tutti i soggetti che l'hanno reso possibile a partire dall'assessore alla mobilità Remo Santini".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 638
Esprime soddisfazione Confcommercio Imprese per l'Italia - Province di Lucca e Massa Carrara, per la giornata di festa che ha segnato domenica 26 l'accensione delle luci e degli alberi di Natale in diverse piazze del centro storico. "La grande folla presente – si legge in una nota – testimonia la voglia della gente di trascorrere un periodo sereno in vista delle ormai prossime festività di fine anno, in una fase storica difficile per tutti noi fra guerre, violenze e problemi di natura economica". "La nostra associazione – prosegue Confcommercio – intende ringraziare l'amministrazione comunale, in particolar modo il sindaco e gli assessori di più stretta competenza, per aver realizzato anche quest'anno, così come avvenuto nel 2022, un piano legato a luci e installazioni natalizie di grande impatto. E che da subito, come si può facilmente evincere dai numerosi commenti apparsi sui social, ha riscosso e sta riscuotendo grande successo fra i cittadini". "Confcommercio – insiste la nota – anche quest'anno è pronta a fare la sua parte, per rendere ancora più caloroso e vissuto il Natale. E lo farà come da tradizione attraverso l'operato del proprio Centro commerciale Città di Lucca, che ha messo in piedi una serie di iniziative che prenderanno il via ufficialmente venerdì 8 dicembre, in occasione del Ponte dell'Immacolata. Il dettaglio delle iniziative del Ccn verrà svelato nei prossimi giorni, ma si tratta comunque di un progetto che coinvolgerà diverse piazze del centro storico".


