Anno XI 
Venerdì 7 Novembre 2025
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
06 Novembre 2025

Visite: 19

Il Festival Culturale Mèlosmente, organizzato da Alerementem-Alta formazione (ODV), si prepara a inaugurare la sua quinta edizione, confermandosi come appuntamento di spicco nel panorama culturale. Per tre giorni, dal 7 al 9 novembre 2025, l'evento esplorerà la natura ambivalente del desiderio, inteso non solo come mancanza, ma soprattutto come forza vitale e creativa che spinge l'essere umano a costruire, immaginare e dare un "sì" attivo alla vita.

Il tema: la potenza del desiderio

In un'epoca in cui si rischia di confondere il desiderio con il mero consumo, Mèlosmente 2025 propone un'indagine sulla sua essenza più autentica: la forza che trasforma la mancanza in un motore di possibilità. Citando Massimo Recalcati, "il desiderio è ciò che impedisce alla vita di diventare stretta", un concetto che sarà al centro di tutte le conferenze e i dibattiti.

Ospiti e programma (Estratti Principali)

Il programma si articola in momenti di approfondimento teorico e spazi esperienziali. Tra i principali relatori che animeranno il dibattito su desiderio, mente e società, figurano:

·       Vito Mancuso: Con una conferenza su "Desiderio di pace e di verità"

·       Anna Simone: Che affronterà il tema "Come desidera un corpo femminile"

·       Vittorio Gallese: Con un intervento su "Desiderio di essere riconosciuti"

·       Silvia Lippi: Che esplorerà "Una forma paradossale del desiderio: il sintomo"

·       Angelo Gemignani: Con una prospettiva neuroscientifica su "L'amore oltre il desiderio: la prospettiva delle neuroscienze su affetto, cura e legame"

·       Ermanno Cavazzoni: Che presenterà "La legge del desiderio"

·       Marco Aime: Con un focus su "L'Altro, tra paure e desiderio"

Il programma serale prevede anche momenti di spettacolo come lo spettacolo di Arianna Porcelli Safonov "Effetti indesiderati", la rivincita di cose e persone che pensavano di non desiderare (venerdì 7 novembre), la performance "IL MATTO 3. La terza Repubblica" di Massimiliano Loizzi (Sabato 8 novembre) e la conferenza-spettacolo "PIACERE, DENARO!" di Azzurra Rinaldi e Antonella Questa (Domenica 9 novembre), che unisce arte e economia.

Format e obiettivi del Festival

Mèlosmente si distingue per il suo format che unisce rigore scientifico e accessibilità, promuovendo il benessere e un'etica di comunità. Il Festival prevede:

·       Il tempo della riflessione: conferenze e dialoghi con esperti;

·       Il tempo dell'esperienza: laboratori esperenziali (per grandi e piccini) e spettacoli per bambini.

Con il contributo del Comune di Viareggio, la collaborazione organizzativa dell'Ufficio Scolastico di Lucca e di Massa-Carrara e il supporto economico di iCARE, main sponsor, anche quest'anno Mèlosmente potrà contare sulla partecipazione degli studenti: ai ragazzi  delle scuole superiori è dedicata l'intera mattinata del 7 novembre al Teatro Eden (MèloStudenti), agli studenti universitari è dedicato il tirocinio formativo per assistenti all'organizzazione e comunicazione del festival in convenzione con il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere - Università di Pisa.

"In un mondo che ci promette tutto, il vero atto di ribellione è desiderare, non consumare. Perché il desiderio autentico è la forza che ci sveglia, ci interroga e ci spinge a creare una vita che vale la pena vivere" (Sonia Cortopassi)

Informazioni Utili:

·       Cosa: Festival Culturale Mèlosmente – V Edizione

·       Tema: "La Potenza del Desiderio"

·       Quando: 7, 8 e 9 novembre 2025

·       Dove: Teatro Eden e Villa Paolina, Viareggio (LU)

·       Organizzazione: Alerementem-Alta formazione (ODV)

·       Sito Web Ufficiale: www.melosmente.com

·       Social: Segui @melosmente sui profili ufficiali per anteprime e aggiornamenti.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il comunicato stampa della lista civica Capannori 2034 a sostegno della legge della Regione Toscana sul suicidio medicalmente…

L'amministrazione comunale di Pietrasanta ha messo a disposizione altri 186 mila euro per integrare la retribuzione del personale…

Spazio disponibilie

E' iniziata la piantumazione dei 290 esemplari fra agrumi, piante da frutto e piante arbustive aromatiche per realizzare un parco-frutteto…

“Profonda contrarietà alla decisione della regione di procedere all'accorpamento di quattro istituti scolastici nella provincia per l'anno scolastico…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie