Anno XI 
Martedì 13 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
10 Maggio 2025

Visite: 187

Giovedi prossimo, 15 Maggio, alle ore 21:00 presso la Cattedrale di San Martino in Lucca, prenderà il via "Musica in cattedrale", rassegna internazionale di cori e organisti. L'edizione del 2025 vedrà come negli anni passati, la presenza di nomi famosi del concertismo internazionale.
 
Giovedi sarà la Frost Chorale, coro d'eccellenza della Frost School of Music – University of Miami  (Florida - U.S.A.), sotto la conduzione del celebre direttore Matthew Brady, ad aprire la rassegna con musiche di Mendelssohn, Brahms e altri.
La rassegna proseguirà poi con altri appuntamenti con artisti internazionali fino al mese di Ottobre.
Tra gli ospiti ci sarà anche il Coro del Liceo Classico Niccolò Machiavelli di Lucca, col suo saggio di fine anno.
 
"Rispetto agli scorsi anni", ci dice il presidente di FLAM, "abbiamo voluto recuperare l'orario tradizionale delle ore 21:00".   Molti amici lucchesi e non ci segnalavano infatti  la difficoltà di partecipare ai concerti nel tardo pomeriggio per motivi di lavoro (18:30), anche se questo determinava per noi una presenza turistica di rilievo che avevamo voluto favorire. Abbiamo deciso però di dare seguito alle richieste dei nostri soci e degli appassionati che ci seguono e che hanno difficoltà a partecipare prima dell'ora di cena. Nello stesso tempo abbiamo cercato di evitare appuntamenti nel mese di Luglio, che nel centro storico vede la presenza del Summer Festival".
 
La Rassegna è organizzata da FLAM-Federazione Lucchese delle Associazioni Musicali in collaborazione con l'Opera del Duomo, centro d'arte e cultura, col sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e del Comune di Lucca. La manifestazione inoltre fa parte del progetto "Il Settecento Musicale a Lucca" coordinato dal Centro Studi "Luigi Boccherini".
 
Il programma completo è presente sul sito https://www.musicaincattedralelucca.com/program-programma
 
L'ingresso al concerto è libero.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Mercoledì 14 maggio nella sede di Confcommercio a Roma, si terrà la dodicesima edizione della giornata nazionale…

L'Ordine TSRM e PSTRP interprovinciale di Firenze incontra 100 studenti per l'avvio dei percorsi "PCTO" negli Istituti…

Si tratta del risultato di un’operazione dei Carabinieri della Compagnia di Castelnuovo di Garfagnana…

Un altro nome eccellente si aggiunge al cast dei personaggi dello sport che martedi 3 giugno all' Hotel…

Spazio disponibilie

“Il robot incontra Lucca”. E’ questo il titolo dell’incontro divulgativo sulle nuove tecniche chirurgiche robotiche in programma sabato…

Novità al mercato delle nomine per le aziende partecipate dal comune di Lucca. Il sindaco Mario Pardini ha…

Il 13 maggio, martedì, è stata fissata l'udienza fallimentare presso il tribunale di Lucca per la Lucchese 1905. Una giornata importante e  decisiva per il futuro della società rossonera che, per la cattiva gestione di questi ultimi tempi, oltre alle penalizzazioni sportive, si è portata dietro oltre 3 milioni e 500 mila euro di debiti. I libri sono già stati portati in tribunale e il giudice ha fissato l'udienza. Ebbene, in questi ultimi giorni stanno circolando delle voci secondo cui l'udienza stessa potrebbe slittare ad altra data. Motivo? Si parla di imprenditori interessati alla società che avrebbero avuto contatti con l'amministrazione comunale nel tentativo di salvare la società e la squadra. Data che, ovviamente, slitterebbe a dopo la partita di ritorno dei play-out con il Sestri Levante in programma sabato prossimo al Porta Elisa. Sono solamente considerazioni spicciole da bar o hanno un fondamento? Sotto il profilo economico la Lucchese 1905 non ha futuro nel senso che svariate istanze di fallimento sono state presentate in tribunale salvo il comune di Lucca che vanta dei soldi, ma che si è sempre guardato bene dal fare qualcosa per recuperarli. Né l'assessore allo Sport Fabio Barsanti né il sindaco Mario Pardini hanno mai mosso un dito e nemmeno un piede per far sì che Andrea Bulgarella prima, gli altri amministratori dopo, pagassero i propri debiti verso Palazzo Orsetti. Questa mattina uno tra i pochi che è rimasto allo stadio a fare da segretario o giù di lì, ha comunicato i prezzi dei biglietti pregando i giornalisti di pubblicarli per la gara spareggio di sabato prossimo...

Spazio disponibilie

Ottimi risultati per il GP Parco Alpi Apuane tra pista, strada e trail. A…

Questa mattina (lunedì 12 maggio), presso la sede comunale di Palazzo Orsetti, è stato firmato un importante…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie