A.S Lucchese
Lucchese, arriva la conferma della Figc: la squadra può essere iscritta in sovrannumero all'Eccellenza
È pervenuta mercoledì 2 luglio all’amministrazione comunale di Lucca la comunicazione ufficiale della Figc: alla città di Lucca viene concessa la possibilità di…

Roberto Felleca pronto a ripartire con la nuova Lucchese
Comincia il toto rossonero per l'acquisto della nuova Lucchese. Ieri l'imprenditore sardo Roberto Felleca, attivo nel settore carburanti, ristorazione e immobiliare, ha avuto un colloquio con il vicesindaco…

Lucchese calcio, ma perché la giunta Pardini-Barsanti si dà così tanto da fare?
Alla fine abbiamo avuto, purtroppo, ragione noi. La Lucchese 1905, nonostante la magistrale prova in campionato grazie al suo tecnico e ai suoi ragazzi, è sparita dal calcio…

Futuro della Lucchese, incontro fra il vicesindaco Barsanti e i tifosi della curva in attesa del bando
Nei giorni in cui c’è attesa per la pubblicazione da parte del Comune di Lucca per imprenditori interessati a prendere in mano le redini della nuova Lucchese, torna…

Presunto (insomma) scontro social Barsanti – Martini, la replica dell’imprenditore: “Non lancio il sasso e poi nascondo la mano: la gestione della vicenda Lucchese non mi è piaciuta”
Continua a tenere banco il “confronto” a distanza fra il vicesindaco di Lucca Fabio Barsanti e Giovanni Martini, noto barista e ristoratore, sul tema della Lucchese. Argomento,…

Lucchese, il consigliere comunale Olivati: "Un’altra occasione persa. Ecco i frutti dell’incapacità amministrativa”
"La vicenda della Lucchese è l'ennesimo esempio di come l'incapacità amministrativa possa produrre danni concreti al tessuto sportivo, sociale e identitario di una città": A dirlo è Gabriele…

Futuro della Lucchese, il Comune prepara un bando pubblico per farla ripartire dall’Eccellenza: speriamo in bene
Il sindaco Mario Pardini e l’assessore allo sport Fabio Barsanti hanno illustrato nel pomeriggio di lunedì 16 giugno, nel corso di…

Mancato accordo col Ghiviborgo, parla l'imprenditore che si era interessato alla Lucchese
Sfumata l'occasione di rilancio del calcio a Lucca, nonostante l'impegno concreto e la piena disponibilità dimostrata da ASACERT|SB Spa -Ente di ispezione, certificazione, valutazione e formazione con numerosi…

Nella prossima Serie D quattro squadre della nostra provincia, con la Lucchese in Eccellenza: una follia
Alla luce del fallimento adesso ufficiale della trattativa col Ghiviborgo per far ripartire la Lucchese dalla Serie D, in vista della prossima stagione si crea un vero e…

Saltata ufficialmente la trattativa col Ghiviborgo per far ripartire la Lucchese dalla D: confermata – purtroppo – l’anticipazione della Gazzetta
Alla fine, purtroppo, avevamo ragione noi. O meglio, ce l’aveva chi – già giovedì scorso, poche ore dopo l’apertura della trattativa – ci aveva detto come non…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 3378
Fumata nera per la trattativa per la cessione del titolo sportivo del Ghiviborgo alla nuova Lucchese (che in realtà ad oggi esiste solo in teoria). L’operazione, se andata a buon fine, avrebbe permesso alla società rossonera di ripartire dalla Serie D, dopo il fallimento di pochissime settimane fa seguito alla salvezza sul campo in C.
Il Comune di Lucca, in una nota inviata nel tardo pomeriggio di mercoledì, aveva reso nota l’apertura di un confronto fra la società della Valle del Serchio – che appena domenica scorsa aveva detto no al Viareggio Calcio – e un imprenditore non meglio precisato, ma interessato, così diceva la nota, a prendere le redini della nuova Lucchese.
Un comunicato a dire il vero dai toni molto prudenti, che facevano trapelare un certo scetticismo sul buon esito della trattativa,
E difatti, stando a quanto emerso nel corso della giornata di giovedì, non ci sono le basi per portare a buon fine questa trattativa.
Ergo, per la Lucchese – purtroppo – la stagione 2025/26 non sarà in Serie D.
Per dovere di cronaca, sottolineiamo come quanto scritto in questo articolo è frutto non di comunicazioni ufficiali, ma di voci raccolte in ambienti vicini alle parti.
Nella speranza di essere smentiti, però, riteniamo che la “partita Serie D”, per questa stagione almeno, sia chiusa.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 4548
Proprio nelle ore in cui tutti i tifosi della Lucchese attendono l'esito della possibile fusione fra una nascente compagine societaria e il Ghiviborgo - l'operazione consentirebbe alla Pantera, appena fallita, di ripartire dalla Serie D - il vicesindaco e assessore allo sport Fabio Barsanti rompe il silenzio con un post sui social.
"Il silenzio di questo ultimo periodo sulla Lucchese - dice Barsannti - è stato criticato da alcuni tifosi. Comprendo, proprio da tifoso, il loro stato d’animo e la delusione nel pensare a una Pantera fuori dal calcio professionistico per l’ennesima volta. Come avevo già scritto, tuttavia, questo silenzio non è assolutamente sinonimo di arrendevolezza o inerzia, bensì di un rimboccarsi le maniche per impostare il più possibile il futuro qualora dovesse toccare a noi".
"Partendo dai numerosi incontri con chi si sta proponendo per ‘ripartire’ - aggiunge il vicesindaco - proseguendo con i colloqui con uno dei migliori studi di diritto sportivo d’Italia per impostare al meglio la strada da intraprendere una volta che il titolo finirà nelle mani del Sindaco. Nel frattempo, come avete letto, vi è in corso una trattativa tra privati per la possibilità Serie D e, qualora non dovesse andare in porto, l’amministrazione si farà trovare pronta e determinata nell’affrontare, stavolta in prima persona, il destino della Lucchese. Non appena la strada sarà sicura, comunicheremo alla città ai tifosi il da farsi, come abbiamo sempre fatto, mettendoci la faccia, e sarà l’occasione per chiarire alcune cose a chi giustamente vuole risposte"".