A.S Lucchese
Adesso è ufficiale: Stefano Fracassi è il nuovo vice allenatore della Lucchese
La Lucchese Calcio è lieta di annunciare che Stefano Fracassi sarà il vice-allenatore rossonero al fianco di mister Pirozzi. Adesso è ufficiale. A Lucca mister Fracassi non ha…

"Amore senza fine - Lucchese 120": la mostra prosegue a grande richiesta. Da mercoledì 10 settembre sarà visitabile gratuitamente a Palazzo Guinigi
Prosegue a grande richiesta l'omaggio della città alla storia della Lucchese 1905. Dopo il grande successo della mostra itinerante inaugurata lo scorso maggio in occasione dei 120 anni…

La nuova Lucchese incontra le altre società di calcio cittadine, Barsanti: “Si apra un nuovo corso, stop alle divisioni"
“Uno degli snodi fondamentali per il futuro non solo della Lucchese, ma di tutto il calcio cittadino, è ripensare e rifondare il rapporto tra la Pantera e le…

Lucchese, sfondata quota 500 abbonati: la vera Eccellenza sono i tifosi
Il dato aggiornato sul numero degli abbonati per la prossima stagione della Lucchese è pari a 521 tessere. A renderlo noto, nel tardo pomeriggio di martedì, è stato…

Lucchese, 600 tifosi invadono Monsummano per la “prima”: quando l’amore non conosce categoria
La Lucchese vince a Monsummano Terme la prima partita del suo nuovo corso, nella prima gara ufficiale della stagione contro la Larcianese, valida per il turno di apertura della Coppa…

Ecco il calendario con le avversarie della Lucchese: una Eccellenza in tutti i sensi
Anche se sembra ieri, sono lontani i tempi della fantastica salvezza acciuffata all’ultimo minuto contro il Sestri Levante che avrebbe garantito la permanenza tra i professionisti per la Lucchese 1905, al netto dei disastri societari

Lucchese, un simbolo di forza: via alla campagna abbonamenti
Un simbolo di forza. Questo è lo slogan che lancia la nuova società della Lucchese calcio, per la campagna abbonamenti 2025-2026

Bartolotta al 90’, il Prato all’ultima azione. Termina 1-1 l’ultima amichevole rossonera prima dell’esordio
L’ultima amichevole prima della prima gara ufficiale della stagione termina con un pareggio e un bilancio piuttosto positivo. Dopo aver lasciato l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Alto, mister…

Lucchese, giocatore sviene in campo durante un’amichevole dopo un colpo fortuito alla testa: in ospedale
Minuti di grande apprensione mercoledì pomeriggio al campo sportivo “Giusfredi” di Nievole, in provincia di Pistoia, dove era in programma il match amichevole fra la nuova Lucchese di…

Il sindaco Mario Pardini accompagnato dallo 'sceriffo' in visita alla Lucchese
Giornata di gradita visita per la Lucchese Calcio. Oggi, lunedì 11 agosto, il sindaco di Lucca Mario Pardini e il vicesindaco e assessore allo sport Fabio Barsanti hanno…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 608
1 - 1
LUCCHESE (4-3-3): Chiorra; Quirini, Sabbione, Tiritiello, Benassai (35' st De Maria); Tumbarello (20' st Disanto), Gucher, Cangianiello (25' st Astrologo); Guadagni (35' st Russo), Yeboah, Rizzo Pinna (35' st Fedato). (A disp.: Coletta, Berti, Alagna, Perotta, Toma, Djibril, Fazzi, Ndiaye, Magnaghi). All. Gorgone.
AREZZO (4-2-3-1): Trombini; Renzi, Risaliti, Polvani, Montini; Catanese (20' st Donati), Damiani; Pattarello (45' st Ekuban), Guccione (40' st Settembrini, Gaddini (20' st Foglia); Gucci. (A disp.: Borra, Ermini, Chiosa, Lazzarini, Castiglia, Coccia, Sebastiani). All. Indiani.
Arbitro: Castellone di Napoli.
Reti: 33'st Risaliti, 43' st Yeboah.
Note: angoli 4-5; ammoniti Sabbione, Cangianiello, Benassai, De Maria, Astrologo, Risaliti, Gucci, Foglia e Pattarello; repuero 2' pt e 4' st; spettatori 2.820.
Pareggio che serve a poco alla Lucchese nel derby contro l'Arezzo. La Lucchese non parte sfrontata come è solita fare, ma viene imbrigliata bene dalla difesa amaranto che attua un bel fuori gioco. L'Arezzo è subito pericolo al 5' con Guccione, ma Chiorra è sulla traiettoria, anche se non molto sicuro nell'intervento. I rossoneri al 15' ottengono un calcio di rigore per un fallo di Catanese su Gucher, ma Rizzo Pinna lo sbaglia. Un errore che affossa ancora di più la formazione di Gorgone, che fatica a giocare di fronte ad un Arezzo ben organizzato, che al 21' potrebbe passare in vantaggio con un bel tiro di Guccione, dove questa volta Chiorra volta a parare. Troppo poco quello che i rossoneri riescono a far vedere e si fanno schiacciare nella propria metà campo, facendosi vedere pochissime volte dalle parti di Trombini. Un primo tempo brutto si conclude senza che nessuna delle due squadre abbia creato altre grandi occasioni. Un po' poco per una Lucchese che vorrebbe puntare ai play-off. Il secondo tempo si apre subito con la Lucchese in avanti con Benassai. Poi ci provano su punizione Gucher prima e Rizzo Pinna che centra l'incrocio dei pali. L'Arezzo passa in vantaggio al 33' con Risaliti che di testa batte Chiorra. I rossoneri provano a pareggiare e ci riescono quasi allo scadere con Yeboah. Arriva così questo punto, che no serve a molto ed i play-off si allontanano, con una gara in meno alla fine del campionato.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 625
1 - 3
VIS PESARO (3-4-2-1): Neri, Tonucci (43'pt Mattioli), Zagnoni, Rossoni, Peixoto (32' st Kemayou), Di Paola, Valdifiori (12' st Obi), Rossetti; Pucciarei, Nicastro (12' st Molina); Karlsson. (A disp.: Polverino, Nina, Pecile, Ceccacci, Loru, Foresta, Mamona, Bastianelli, Iervolino, Gulli, Da Pozzo). All. Banchieri.
LUCCHESE (4-3-3): Chiorra; Quirini, Tiritiello, Benassai, Sabbione; Tumbarello, Astrologo (28' st Alagna), Cangianiello; Guadagni (26' st Russo), Yeboah (43' st Magnaghi), Rizzo Pinna. (A disp.: Coletta, Berti, Perotta, Toma, Fedato, Djibril, Fazzi, Ndiaye, Magnani). All. Gorgone.
Arbitro: Baratta di Rossano.
Reti: 26' pt Di Paola, 34' pt Rizzo Pinna, 2' st Tiritiello, 39' st Yeboah.
Note: angoli 3-3; ammoniti Yeboah, Gorgone, Sabbione, Yeboah, Peixoto e Pucciarelli; recupero 3' pt e 4' st.
PESARO - La Lucchese si rilancia dopo la sconfitta interna con la capolista Cesena, ma fa tutto da sola: prima, infatti, va sotto di un gol e poi riesce a segnarne tre, conquistando così i tre punti nella difficile trasferta contro la Vis Pesaro. Gorgone schiera ancora una volta una formazione a trazione anteriore, con Disanto fuori e dentro Guadagni e Gucher che non viene schierato. E proprio lo "scugnizzo" napoletano al 2' prova subito a sorprendere la difesa di casa. Una buona Lucchese prova a creare qualche occasione con Yeboah e Rizzo Pinna, ma la prima vera e propria occasione da gol arriva al 23' con Peixoto che costringe Chiorra alla parata salva risultato. Ma al 26' la Vis Pesaro passa in vantaggio con con una punizione di Di Paola, ce batte il portiere rossonero. Una Lucchese colpita, prova a riaffacciarsi dalle parti di Neri, ma la reazione e sterile. Il pareggio lo trova Rizzo Pinna, che ancora una volta fa tutto da solo al 34' e ristabilisce le sorti del match. I padroni di casa chiudono in avanti con Zagnoni, che per poco non segna il raddoppio. Raddoppio che arriva al 2' del secondo tempo, ma è la Lucchese che va in vantaggio, con Tiritiello, che segna un gran bel gol. Adesso sono gli uomini di Banchieri, che devono provare a cercare il pareggio, ma i rossoneri chiudono bene gli spazi e non concedono niente agli avversari. Così il tecnico biancorosso prova a fare qualche cambio strategico, ma serve veramente a poco. Ma la Lucchese dopo due buone occasioni della Vis Pesaro con Pucciarelli e Meola, segna il terzo gol con Yeboah. E conquista così un bel successo.