claudio
   Anno XI 
Venerdì 23 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da nicola martini
A.S Lucchese
05 Marzo 2023

Visite: 586

1 - 1

LUCCHESE (4-3-3): Cucchietti; Quirini, Tritiello, Benassai, Visconti; Tumbarello (46' st Romero), Franco (21' st Di Quinzio), Mastalli (21' st Alagna); Rizzo Pinna (21' st Fabbrini), Panico (38' st D'Alena), Bruzzaniti. (A disp.: Coletta, Galletti, Ferro, Bachini, Bianchimano, D'Ancona, Merletti, Pirola, Ravasio, De Maria). All. Maraia.

ANCONA (4-3-3): Perucchini; Mezzoni, Camigliano, De Santis, Martina; Simonetti, Gatto (27' st Lombardi), Prezioso; Petrella (1' st Basso), Melchiorri, Di Massimo (15' st Mattioli). (A disp.: Vitali, Pierri, Mondonico, Pecci, Brogni, Barnabà, Fantoni). All. Colavitto.

Arbitro: Marotta di Sapri.

Reti: 6' pt Panico e 42' st Simonetti.

Note: angoli 7-4; espulso al 45' pt Prezioso per gioco pericoloso; ammoniti Franco, Bruzzaniti, De Santis e Gatto; recupero 1' pt e 3' st; spettatori 1.647 compresi abbonati.

LUCCA - Secondo pareggio consecutivo per la Lucchese, che va in vantaggio nel secondo tempo e si fa recuperare nel finale da un'Ancona con un uomo in meno. Di fronte ad una buona cornice di pubblico, con tanti ragazzi sugli spalti si affrontano Lucchese ed Ancona.

La società rossonera, prima dell'inizio del match ha consegnato a Armando Lucchesi, da sempre tifoso rossonero, una maglia con il numero 86, gli anni che recentemente ha festeggiato. Tornando al campo squadra che gioca bene non si tocca.

Deve essere questa la filosofia del tecnico rossonero, che per la terza gara consecutiva conferma in blocco la formazione, che nelle ultime due gare ha portato a casa tre punti. In avanti quindi il tridente formato da Panico, supportato da Rizzo Pinna e Bruzzaniti sugli esterni.

I rossoneri provano subito ad ingranare la marcia giusta e cercano di sbloccare il match, provando a giocare a viso aperto, con Panico che sembra ben ispirato, supportato a dovere da Bruzzaniti e soprattutto da Rizzo Pinna. I padroni di casa rischiano per un errore di alleggerimento di Tiritiello, ma per fortuna la palla termina in calcio d'angolo. L'azione più pericolosa del match capita poco prima della mezz'ora ed è di marca marchigiana con Di Massimo, che di testa, chiama Cucchietti a mandare la palla in angolo.

Si fa vedere al 34' anche Rizzo Pinna, ma la sua conclusione termina sul fondo. Il primo tempo non concede altre occasioni da segnalare. Alla fine la gara è piacevole e ben giocata da tutti gli uomini in campo, ma non poteva essere diversamente perché al Porta Elisa è arrivato un'Ancona che si trova nella parte alta della classifica, che se anche nelle ultime gare non ha raccolto quello che avrebbe meritato, rimane sempre un avversario pericoloso e da non sottovalutare. In pieno recupero l'Ancona rimane in dieci uomini per l'espulsione di Prezioso che aver colpito Panico.

Sulla punizione Bruzzaniti, chiama Pierucchini all'intervento e sulla respinta Tiritiello finisce a terra, con i rossoneri che chiedono il calcio di rigore. La ripresa inizia, come è logico che sia con la Lucchese in avanti. E al 6' arriva il vantaggio con Panico, che di testa, ben servito da Visconti, batte Perucchini.

L'Ancona non ci sta e prova a pareggiare, con la Lucchese che dopo il vantaggio sembra essersi adagiata. Maraia decide di mandare in campo Fabbrini, Di Quinzio ed Aagna, per provare ad invertire il trend. E proprio dai piedi del nuovo entrato Di Quinzio al 32', arriva un cross per Bruzzaniti, ma il suo tiro da solo l'illusione ottica del gol. L'Ancona ci crede fino alla fine e al 42' pareggia, con Simonetti che sbuca da dientro e trova il gol. Nonostante i tre minuti di recupero arriva questo pareggio, che lascia un po' di amaro in bocca.

Foto Ciprian Gheorghita

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato 24 e domenica 25 maggio nel suggestivo borgo di Montecarlo sembrerà di fare un salto indietro di…

A Porcari, questo sabato 12 aprile, PalcoScenando di cui il direttore artistico è Massimo Chiocca presenta in esclusiva una…

Spazio disponibilie

La manifestazione si è svolta dal 15 al 19 maggio, ha visto la partecipazione di numerosi autori…

Il 24 maggio nell'Aula Magna del Liceo Classico "N. Machiavelli" sarà presentato il volume intitolato “La lapide monumentale…

Spazio disponibilie

Si chiama "Passi avanti: lavoro e inclusione per la comunità" il convegno che si terrà lunedì 26 Maggio dalle…

Puccini Museum - Casa Natale prosegue l'impegno per l'accessibilità e l'inclusione grazie ai nuovi strumenti multimediali, applicazione e tablet,…

Venerdì 23 Maggio, a partire dalle 15:30, la scrittrice e illustratrice Barbara Cantini, parteciperà al ciclo di incontri con…

Si svolgerà sabato 24 maggio dalle ore 9 alle 12 al Campo "Moreno Martini" la festa di fine…

Spazio disponibilie

Domani, venerdì 23 maggio, il direttore artistico del Lucca Classica Music Festival Simone Soldati sarà ospite del master…

Il fenomeno delle truffe ai danni degli anziani e delle fasce più vulnerabili continua a restare attenzionato in…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie