Sport
Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 423
18-15; 20-36; 33-43; 52-57.
18-15; 2-21; 13- 7; 19-14
Ancora una grande prestazione dei ragazzi di coach Ricci, malgrado il risultato sfavorevole in chiusura di partita che li costringe a giocare la terza partita dei quarti di play-off. Come grande è stata la partecipazione di pubblico, un palazzetto di San Concordio stracolmo oltre misura, un tifo incessante dall'inizio alla fine e di nuovo la presenza in tribuna di un nutrito gruppo degli Young panthers, accorsi a sostenere i colori biancorossi. Tra il folto pubblico fatto di amici e tifosi si sono visti anche nomi importanti che hanno segnato indelebilmente il basket lucchese, ragazzi della prima squadra del Bcl, ma anche atleti delle altre realtà cestistiche di Lucca, tutti quanti a tifare questi "ragazzi terribili" della seconda divisione targati BCL - LAB, un importante segno di vicinanza che ha fatto sicuramente da stimolo ai ragazzi in campo.
Alla fine il pubblico non ha potuto esultare come avrebbe sperato, ma ha ugualmente tributato ai ragazzi sul parquet un lunghissimo, caloroso e affettuoso applauso. Purtroppo il BCL - LAB esce sconfitto da gara 2 da Wolf Pistoia che riporta la serie in parità e ha la "bella" in casa, domenica pomeriggio, in virtù del primo posto in classifica ottenuto in campionato. una partita condizionata forse dalla troppa tensione ed emozione nella prima parte, dove i lucchesi nel secondo tempino hanno avuto grosse difficoltà nelle percentuali al tiro, sia ai liberi che da 3 punti; di contro Pistoia ha segnato da lontano con continuità soprattutto con Ieri e Cappellini.
Sotto di 16 e con niente da perdere i ragazzi di Ricci si sono sciolti ed hanno cominciato a chiudere la via del canestro agli avversari; la difesa Lucchese produce tante palle recuperate e la distanza si accorcia fino ad arrivare al meno 1. Nel finale un gran canestro in penetrazione di Martini regala il più 3 mentre non vanno a segno gli attacchi di Succurto e Cattani. Punteggio finale 52-57. Tutto rinviato a gara 3 domenica ore 18 alla palestra Martin Luther King di Bottegone.
Cattani 11; Gallo 13; Succurto 2; Piancastelli 8; Martini 3; Landucci 2; Massagli 7; Balducci 6; Taddeucci; Rinaldi; Falaschi e Chiarello n.e. All Ricci Ass Tardelli
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 904
Ultimi preparativi al Campo Scuola Moreno Martini di Lucca dove sabato 11 e domenica 12 maggio andrà in scena la fase regionale del campionato di società toscano Assoluto.
La Virtus con la sua macchina organizzativa e la città di Lucca saranno ancora per due giorni protagoniste e al centro di un evento di grande rilevanza nel panorama dell’atletica leggera, che mancava da più di venti anni e che vedrà in gara sulla pista e sulle pedane dell’impianto di via delle tagliate quasi milleottocento atleti da tutta la Toscana.
Gli atleti biancocelesti in particolare saranno chiamati, proprio in questa occasione, a confermare attraverso le proprie prestazioni e i propri punteggi la serie A argento maschile e la serie A bronzo femminile. A contribuire a centrare il punteggio di conferma, per la Virtus ci saranno anche i big dei corpi sportivi militari: Roberto Orlando (CS Aereonautica Miltare) nel giavellotto; Matteo Oliveri (CS Carabinieri), al rientro dopo l’infortunio, nell’asta; Elisa Naldi (CS Carabinieri), anche lei reduce da uno stop dopo i campionati italiani Assoluti indoor, nel salto in lungo e Idea Pieroni (CS Carabinieri), nel salto in alto.
Tra gli altri nomi eccellenti, saranno in gara anche Sara Fantini - che proprio sulla pedana del Moreno Martini in occasione della prima edizione del Meeting Internazionale Città di Lucca stabilì, con la misura di 74,38, il nuovo record italiano nel martello battendo il primato di Ester Balassini che resisteva da diciassette anni - e Desola Oki nei 100 ostacoli.
Il programma gare prevede la partenza alle 14.40 con asta e disco maschili e 100 ostacoli e peso femminili. A seguire 110 ostacoli, triplo e 100 metri maschili, 100 metri e alto femminili, giavellotto maschile, martello, triplo e 400 femminili, 1500 maschili e femminili, staffetta 4x100 maschile e femminile e in chiusura i 3000 siepi maschile e femminile.