Sport
Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

- Scritto da Redazione
 - Sport
 - Visite: 329
 
Calcio giovanile protagonista, domenica pomeriggio, 26 gennaio allo stadio comunale di Marlia per il 3° Memorial Erno Erbstein, riservato alle categorie esordienti 2007/08, con la partecipazione della Fiorentina, dopo che per due edizioni era intervenuto il Torino.
La manifestazione promossa dal Comune di Capannori, nell’ambito delle celebrazioni del “Giorno della Memoria” e curata da Paolo Bottari in collaborazione con Figc, AIA di Lucca e Lucchese, si pone l’obbiettivo di sensibilizzare e far conoscere ai giovani il problema della Shoa e delle stragi di ebrei perpetrate dai nazifascisti. E per farlo, il torneo sarà preceduto da un incontro, aperto a tutti e riservato in particolare ai ragazzi delle tre squadre locali che scenderanno in campo e alle rispettive famiglie, presso il cinema Artè di Capannori per giovedì 23 gennaio alle ore 20,30 in cui sarà proiettato un filmato sulla vita del tecnico ungherese di origini ebree, Erbstein, a cui è intitolato il torneo e che portò la Lucchese dalla serie C fino al settimo posto in serie A, prima di dare vita al Grande Torino con cui perì nell’incidente aereo di Superga nel maggio del 1949. Alla serata parteciperà anche una delegazione della Lucchese, guidata dal presidente Bruno Russo e dall’Amm.Delegato Alessandro Vichi, insieme al tecnico Monaco e all’indimenticato Toni Carruezzo che si presteranno a rispondere anche alle domande del pubblico. Si parlerà di calcio, di storia e di valori etici e morali con l’intervento delle autorità e del presidente della sezione AIA di Lucca, Antonio Ruffo.
Domenica 26 invece ci sarà l’evento sportivo, un quadrangolare che vedrà impegnate le tre squadre locali del comune di Capannori: Folgor Marlia, Folgore Segromigno e Pieve S.Paolo che potranno sfidare la Fiorentina in un girone all’italiana con minipartite di 20’. Il torneo inizierà con la cerimonia di apertura alle ore 14,10 e la gara di apertura Fiorentina-Folgor Marlia prevista per le ore 14,30, alla presenza di alcuni ex campioni della Fiorentina che si lasceranno intervistare mentre sotto le tribune sarà allestita anche una piccola mostra di oggetti storici della squadra viola, oltrechè della storia di Erbstein, portati direttamente dal Museo della Fiorentina. L’ingresso allo stadio sarà libero.
- Scritto da Redazione
 - Sport
 - Visite: 370
 
Un mese di grandi eventi, in attesa di una primavera che porterà con sé i lavori al Campo Moreno Martini. È quello che aspetta l’Atletica Virtus Lucca, che dal 2 febbraio all’8 marzo sarà protagonista non soltanto con i suoi alfieri, ma anche dal punto di vista organizzativo, in quattro eventi di rilievo regionale e nazionale.
Si comincia tra due settimane, il 2 febbraio, quando gli splendidi spalti delle Mura Urbane di Lucca ospiteranno i Campionati Regionali societari di Cross, Agonistico e Promozionale. Una grande mattinata sotto il segno del mezzofondo, con cinque categorie al via e centinaia di atleti provenienti da tutta la Toscana. L’appuntamento segue i Campionati Regionali di Staffette andati in scena lo scorso anno e l’obiettivo Virtus è duplice: organizzazione perfetta e risultati di rilievo, così come avvenuto nel 2019.
Il 23 febbraio, al Campo Moreno Martini, spazio ai lanciatori, con la fase regionale di qualificazione ai campionati nazionali che assegnerà anche i titoli toscani. Si tratterà di un gustoso antipasto in vista dell’evento più prestigioso che chiuderà questo intenso mese di attività: i Campionati Invernali di Lanci in programma il 7 e l’8 marzo. Dopo le fasi regionali, sarà ancora a Lucca che si assegneranno i titoli tricolore nel disco, martello e giavellotto, giovanili e assoluti. È la settima volta per Lucca e la Virtus che dal 2012 al 2016 e poi di nuovo dal 2019 ha ospitato l’evento. Un vero vanto, frutto del lavoro organizzativo biancoceleste su cui la Fidal punta ad occhi chiusi.
										
						
						
										
						
						
						
						
						
						
										
