Sport
Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

- Scritto da Redazione
 - Sport
 - Visite: 316
 
Grande successo, sia organizzativo che di partecipazione, ha ottenuto la terza edizione della ‘’Montecatini Half Marathon’’ organizzata dalla società locale della Montecatini Marathon, con partenza e arrivo nello scenario dell’Ippodromo Sesana. Al via della gara si sono presentati circa 800 concorrenti, divisi su due percorsi, uno di km 21,097 e uno di km 13.
Sul primo percorso, si aggiudica la gara il marocchino Jamali Jilali (Alpi Apuane) che conclude in 1ora11’45’’, con un vantaggio di 1’56’’ sul lombardo Alessandro Bossi (Gruppo Podistico Garlaschese) e di 3’12’’ Gioacchino Rinaldi (A.s.d. Dilettanti Dribbling).
Nella categoria veterani affermazione per Luca Silvestri (Gruppo Podistico Massa e Cozzile) in 1ora17’05’’, al secondo posto Gian Luca Malfatti (G.s.m Antraccoli Lucca) e terzo Matteucci Nicola (Alpi Apuane).
Nella categoria argento, il successo è andato al fiorentino Daniele Corti (Us Nave) che conclude in 1ora30’59’’, secondo classificato Gian Luca Burchielli (Orecchiella Garfagnana), e terzo Giovanni Capuano (Atletica Casalguidi).
Nei veterani oro si presenta per primo sul traguardo il pistoiese Domenico Coco (Silvano Fedi Pistoia) in 1ora37’54, seconda posizione per Michelangelo Speranza (Gruppo Sportivo Pieve a Ripoli) e terzo posto per Felice Portofranco (Podistica Pratese).
Nella categoria donne assolute trionfo per Veronica Vannucci (Radio Centro Web) in 1ora22’56’’ con un vantaggio di 3'54’’ su Claudia Marietta (Gruppo Sportivo Lammari) e di ben 7’00 su Stefania Bargiacchi (Silvano Fedi Pistoia).
Nelle donne veterane il primo posto è andato a Camelia Barboi (Upd Isolotto Firenze) in 1ora36’03’’, seconda Lapi Laura (Comitato Territoriale Massa) e terza Cristina Scatizzi (Unione Sportiva Nave).
Eva Grunwald (Montecatini Marathon) al primo posto nella categoria donne veterane argento, che percorre la distanza in 1ora36’03’’, al posto d’onore Roberta Stefani (G.s.m.Antraccoli Lucca) e terza classificata Lucia Corsinovi (La Fontanina Asd).
Nella gara sulla distanza di km 13 vittoria di Yuri Mazzei (Alpi Apuane) con il tempo di 48’31’’, distaccando di 57’’, Federico Matteoni (Orecchiella Garfagnana) e di 1’16’’Giacomo Bruschi (New Team Running Marliana).
Lorenzo Checcacci (Alpi Apuane) si impone nella categoria veterani con il tempo di 50’56’’, al secondo posto Andrea Marsili (Lucca Marathon) e terzo, Giuliano Burchi (La Stanca Valenzatico).
Ritorno alla vittoria per Rinaldo Bolognesi (Gruppo Podistico Massa e Cozzile) nella categoria veterani argento, dove ottiene il tempo finale di 1ora04’46’’, secondo Adriano Ricci (Gruppo Sportivo Pieve a Ripoli) e terzo Franco Gabrielli (Alpi Apuane).
Franco Dami (Silvano Fedi Pistoia) si classifica primo nei veterani oro, con il tempo di 1ora04’46’’, dove precede Paolo Raspanti (Cral Inps Firenze) e il compagno di società, Silvano Panichi.
La pesciatina Claudia Astrella (Atletica Vinci) vince nella categoria donne assolute, correndo la distanza in 56’01’’, al secondo posto con un distacco di 2’55’’ si classifica Sara Orsi (Pinocchio Sport Pescia) e terza ,Elena Flavia Teacu (Gruppo Sportivo Run….dagi) a 3’48’’.
Elena Santi (Individuale) ottiene il primo posto nelle donne veterane, concludendo la gara in 1ora01’08’’, si classifica seconda, Maria Anzalone (Podistica Prato Nord) e terza Lucia Donati (La Stanca Valenzatico).
La fiorentina Silvia Sicuranza (Apd Isolotto Firenze) sale sul gradino più alto del podio nella categoria donne veterane argento, dove conclude la gara in 1ora10’52’’, seconda classificata,Maria Grazia Nardini (Individuale) e terza Dalida Campioni (Gruppo Sportivo Run….dagi).
- Scritto da Redazione
 - Sport
 - Visite: 321
 
È un lunedì amaro per il Tau Calcio Altopascio, che deve fare i conti con la terza sconfitta consecutiva e un inizio di 2020 da dimenticare.
"Contro la Pro Livorno Sorgenti sapevamo che sarebbe stata una partita tosta - commenta Maurizio Dal Porto, direttore sportivo del Tau-. Sicuramente la Pro Livorno ha dimostrato di essere meritatamente prima in classifica, ma noi abbiamo sprecato troppo e questo non va bene". Ecco quindi un passaggio sulla partita di ieri, domenica 19, quando la formazione di mister Cristiani ha perso per 3 a 1 contro la squadra biancoverde. "Dopo aver ottenuto il pareggio - continua - abbiamo commesso alcuni errori individuali che ci hanno fatto prendere il secondo gol. Questo è un momento difficile, perché non riusciamo a fare risultato specialmente con squadre che sono in classifica sopra a noi. Ora dobbiamo ripartire con umiltà e concentrazione e iniziare a fare punti".
Domenica prossima il Tau incontrerà fuori casa il Fucecchio, che dista solo un punto dalla formazione amaranto. "Anche questa sarà una partita difficile e noi non ci andremo con la migliore disponibilità di formazione a causa di infortuni e squalifiche. Abbiamo bisogno di vincere sia per l'umore sia per la classifica. Per il momento anche gli obiettivi lasciamoli in stand-by: ora dobbiamo ricominciare a fare punti e poi tra un mese si torna a ragionare di obiettivi di lungo periodo. Adesso c'è solo da vincere".
										
						
						
										
						
						
						
						
						
						
										
										
