Sport
Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 332
25/23 – 41/38 – 64/62 – 86/78
25/23 – 16/15 – 23/24 – 22/16
Mamy Oleggio: Masella , Grugneti 13, Maruca 13, Giacomelli 10, Benzoni 18, Pilotti 16, Somaschini , Bertocchi 4 , Mosele , Testa 12. All.Passera, Ass. Pastorello
Geonova: Drocker 15, Kushchev 8, Bartoli 6, Banchi 24, Del Debbio 17, Simonetti , Pagni 2, Piercecchi , Pierini 4, Okiljevic 2. All. Catalani, Ass. Puschi
La Geonova, come ci ha abituato da un paio di partite, affronta l'impegno con molta determinazione, sguardo avanti e via pedalare, i primi a farsi notare sono Banchi e Del Debbio, poi Drocker e tutti gli altri che portano punti alla causa.
Un primo quarto decisamente in parità per 25/23 ed un secondo altrettanto combattuto porta il punteggio sul 41/38, Banchi e Del Debbio in doppia cifra 11 per il primo e 12 per il secondo, 7 per Drocker e 4 per Pagni.
Oleggio più omogeneo nella realizzazione, 9 per Maruca, 8 Mosele poi a seguire 24 punti per cinque giocatori.
Un terzo quarto ed un ultimo combattutissimi, i ragazzi di Catalani ce l'hanno davvero messa tutta, ci hanno messo la faccia e ci hanno provato fino in fondo a tratti è parso che ce la potessero fare, senza riuscire però mai a fare quel cambio di passo che gli avrebbe permesso di condurre e costringere i padroni di casa ad inseguire.
Palla in aria e i primi due punti son a marca Kushchev, i padroni di casa rispondono a stretto giro di posta con due triple, un sottomano per altri due punti, Kushchev accorcia, ma Benzoni infila una nuova tripla e si va al timeout chiesto da Catalani sul 15/6.
Di nuovo in campo e prima poi Banchi poi Del Debbio per il 15/14 e questa volta sono i padroni di casa a fermare il gioco con un timeout.
Di n uovo in campo e Banchi per il sorpasso 15/16, la risposta sono due punti di Maruca, Del Debbio risponde da due e Banchi chiude il quarto 25/23
Secondo quarto aperto con Pagni per il pareggio 25/25, seguono una serie di botta e risposta per i cinque minuti successivi con le due squadre praticamente in parità, a quattro dal riposo sul tabellone si legge 35/35.
I padroni di casa sbloccano la parità dai liberi 36/35 poi una tripla di Giacomelli da il più quattro ad Oleggio, che provano a scappare, 41/35 a un solo minuto dalla sirena e Drocker che dalla distanza non perdona riporta la squadra sul meno tre 41/38 e tutti negli spogliatoi.
Pronti a ripartire dopo la pausa lunga ed è Giacomelli che apre per il 43/38, poi tre palle perse dalla Geonova proiettano i padroni di casa sul più 8, 50/42, dopo tre minuti, inerzia che ha svoltato decisa per Oleggio, 55/44, tanti i ferri presi in questi primi minuti del terzo quarto..E' Banchi dalla lunetta accorcia, ed Oleggio con una semplicità disarmante pareggia il conto, meno undici a tre e mezzo dalla penultima sirena.
Poi gira il vento e ancora Banchi, per un gioco da tre, poi Pierini dall'area, per il meno sei, botta e risposta tra Oleggio e Geonova e prima Drocker poi Del Debbio e Bartoli in schiacciata per il 62/62, chiude Benzoni da sotto canestro, 64/62 e si va all'ultimo quarto
Del Debbio apre per il pareggio, ma dura poco, una tripla riporta Oleggio avanti, mentre Drocker va in lunetta, due su due e Geonova sotto di un punto, Oleggio a segno e Drocker al pareggio 69/69.
Benzoni va di tripla e Kushchev da due, è una Geonova che non molla, insegue, recupera, torna sotto, recupera ancora, ma non riesce a mettere il naso avanti.
Padroni di casa nuovamente con il vento in poppa allungano ancora fino al più nove a due minuti dalla sirena finale, Geonova che non desiste, ma di tempo ne rimane davvero poco, 86/78 e i due punti vanno alla Mamy Oleggio.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 440
E' Stefania Belloni l'ultimo tassello del nuovo mosaico della "Pro Cycling Team Fanini"... almeno per ora.
Con il suo arrivo l'organico della squadra del direttore generale Manuel Fanini è, infatti, al completo anche se non sono esclusi ulteriori innesti magari a stagione in corso: "stiamo valutando alcune opportunità che ci sembrano buone – ha sottolineato lo stesso Fanini – se interverremo per potenziare ulteriormente il team lo faremo comunque con giovani atlete che potrebbero non essere italiane; di più non posso dire".
Eventuali rinforzi a parte, l'ingaggio di Stefania Belloni, 19 anni, milanese di nascita, va ad inserirsi a pieno titolo nel progetto di ringiovanimento e valorizzazione del team.
Stefania ha iniziato a correre fin da piccola con società dell'area metropolitana del capoluogo lombardo ottenendo sempre buoni risultati alternando gare su strada a prove in mountain bike.
Nel crescere la Belloni ha aggiunto alle due discipline anche la pista che le ha già regalato diverse soddisfazioni.
Ed è proprio nella pista che, nel 2017, Stefania si è laureata campionessa regionale nell'inseguimento individuale e vicecampionessa italiana nell'inseguimento a squadre.
"Nella mia bacheca personale – ha sottolineato l'atleta - oltre agli 11 titoli provinciali in varie discipline e categorie, ho anche la medaglia di bronzo ai campionati italiani su strada nel 2014 da Esordiente. Inoltre ricordo con molto piacere la cerimonia protocollare per la prima medaglia d'oro conquistata da giovanissima a Roma nella prova di Mtb in un Meeting Nazionale".
Stefania Belloni si definisce "una passista con predilizione particolare per le gare contro il tempo".
"Il 2019 per me è stato un anno particolarmente difficile perché nonostante il grande impegno non sono mai riuscita a trovare la forma migliore. Anche per questo sono molto contenta di aver firmato con il Team Fanini, una squadra che mi ha dato subito fiducia: Voglio dare il mio contributo e voglio che questo sia l'anno del rilancio".
"La Belloni è un profilo molto interessante – ha aggiunto il direttore sportivo Mirko Puglioli – è determinata ed ha grandi potenzialità; può far bene anche su pista dove ha già vestito la maglia della nazionale"
Con Stefania Belloni sale a 7 il numero delle atlete in organico alla "Pro Cycling Team Fanini. Insieme a lei ci sono anche: Leonora Geppi (20 anni, l'unica riconfermata), Francesca Balducci (24 anni), Giulia Luciani (18 anni), Beatrice Pozzobon (18 anni), Ylenia Fiscarelli (17 anni) e Giulia Bertoni (19 anni).


