Sport
Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 247
Gara che definire importante è poco per il Bama. Alle 20,30 al PalaBridge di Ponte Buggianese, da tempo ed ora ancor di più una "casa di carta" (Netflix docet), arriva il Valdisieve. Società da prendere come esempio poiché ogni anno, riducendo il budget, riesce a mantenere la categoria senza troppi patemi. Un budget addirittura inferiore a quello del Bama che ha cercato sempre di mantenere la solita mission dei fiorentini. Che dire: chapeau !! All'andata, mercoledì 8 dicembre, finì 73-64 per i ragazzi di Pescioli, al termine di una partita bruttina anzinchenò.
I rosablù ebbero ad inizio quarto periodo sul - 5 (52-47) la possibilità multipla di ribaltare il risultato ma non riuscirono a convertire 4 facilissimi contropiedi dopo palloni conquistati. Uno di questi, quattro contro uno, finì con il pallone gettato tragicomicamente in tribuna.
I padroni di casa riuscirono poi a piazzare un 4 a 0 che in pratica chiuse i giochi. Quest'ultima situazione è un po' la foto del Bama attuale, incapace di sfruttare la benché minima situazione favorevole, facendo sempre la scelta sbagliata.
Anzi, adesso è l'esegesi di tutto ciò. Fatto sta che per il Bama due punti sono fondamentali per continuare a sperare nella salvezza, onde evitare di tirar fuori dal cassetto crema abbronzante e bermuda multicolor. Ci sarà da aspettarsi continui raddoppi su Orsini ed in post basso, film già visto in passato. Obbligatorie quindi velocità, intelligenza e personalità da parte di coloro che godranno di un battito d'ali di libertà. Sì, perché nel basket moderno di buon livello gli istanti di llibertà ormai si misurano battiti d'ali. Aribitreranno Biancalana e Frosolini.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 287
La pantera con il guantone torna a sorridere sul ring in occasione di due eventi agonistici e lo fa con la vittoria di Lekhal Achraf al Torneo Esordienti della Toscana e nell’organizzazione di domenica prossima 8 marzo a Pieve a Nievole in un’intera giornata dedicata al pugilato.
Finalmente la Pugilistica Lucchese è tornata, lo scorso fine settimana, tra le quattro corde con il primo match ufficiale di questa stagione, dopo il rinvio della sfida tra Marvin Demollari e Charlie Metonyekpon in programma nelle Marche il 1° marzo e posticipato al 22 marzo a Castelfidardo. Infatti sabato 29 febbraio e domenica 1 marzo presso la palestra “Montagnola“ a Firenze è andato in scena il torneo esordienti del 2020 e la società di Lucca era presente con il giovane pugile junior Lekhal Achraf (classe 2005), seguito dall’angolo da coach Giulio Monselesan, che ha combattuto nei 66 kg. battendo ai punti nella finale di domenica pomeriggio lo sfidante pratese Lorenzo Bartolini (Pug.Pratese). Partito un po' contratto, il portacolori lucchese Achraf, ha però saputo imporsi sul ring aggiudicandosi la vittoria anche se di misura, ma senza che essa fosse in dubbio.
<<E’ stata come una vera iniezione di fiducia – spiega il team manager della Pugilistica Lucchese, Maurizio Barsotti - per il nostro club, che nelle ultime due settimane aveva un po' smarrito la fiducia dopo il furto di tutto il materiale tecnico presente in magazzino avvenuto nella notte tra il 16 e 17 febbraio con una coda anche nella notte dei 18 nonostante fosse già stato scoperto quello precedente. Poi la doccia fredda dell’annullamento della manifestazione del 1° marzo per la finale del Trofeo delle Cinture aveva dato un'altra mazzata, ma ora il peggio sembra essere passato e la Pugilistica Lucchese ha ripreso a marciare. Infatti domenica 8 marzo presso la palestra Fanciullacci a Pieve a Nievole in via Ezio Cosimini, organizzerà un’intera giornata dedicata al pugilato. La mattina a partire dalle ore 9.30 andrà sul ring il “2° Criterium Regionale giovanile di Pugilato della Toscana” che vedrà la partecipazione alla gara di tante palestre provenienti da ogni parte della nostra Regione. Mentre nel pomeriggio dalle ore 16 invece toccherà ai nostri agonisti salire sul quadrato per difendere i colori della società contro validi avversari di diverse scuole regionali e non solo>>.
I pugili lucchesi promesse del pugilato toscano che saliranno sul ring, per il femminile sono: Miria Rossetti Busa (junior 48 kg), Noemi Garofano (junior 60 kg) e Giulia Bonaretti (youth 54 kg), mentre per il maschile: Riccardo Matteucci (schoolboy 48 kg), Matteo Mencaroni (junior 46 kg), Leckal Achraf (junior 63 kg), Andrea Bardazzi (elite 2 di 64 kg), Alessandro Gatti (elite 2 di 60 kg), Lorenzo Frugoli (youth di 75 kg) ed il debuttante Tabaku Dezjan (elite 81 kg), oltre ad alcuni match di contorno. Tutto questo grazie anche alla collaborazione tra la Pugilistica Lucchese con l’Amministrazione comunale di Pieve a Nievole che ha dato una grossa mano per organizzare questa importante manifestazione della nobile arte.


