Sport
Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 253
Un giocatore dell'Hockey Forte dei Marmi, formazione che milita nel massimo campionato di serie A, è, da stamattina, in quarantena dopo che il sindaco Bruno Murzi (nella foto) era stato informato dal ragazzo di essere stato a pranzo, qualche giorno fa, con un collega di una squadra del nord, il Trissino, risultato, poi, positivo.Tutta la squadra del Trissino Hockey, infatti, è in isolamento da questa mattina.
La notizia è di poco fa. Il giocatore della formazione versiliese è stato contattato questa mattina quando ha appreso che il collega con cui era stato a pranzo, in una città dell'Italia settentrionale, è risultato positivo al coronavirus.
Come accade in questi casi, il sindaco di Forte dei Marmi Bruno Murzi, appena appresa la notizia, ha disposto la quarantena per il giocatore il quale si è messo a totale disponibilità delle autorità sanitarie locali. "Ci tengo a precisare - ha spiegato il primo cittadino - che non si tratta di un caso di positività al virus, ma solo di una misura precauzionale avendo il nostro giocatore avuto contatti, per un pranzo tra colleghi al nord, che, poi, si è rivelato positivo".
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 246
7 – 7
SCINTILLA 1945: Randi , Bruni , Mion , Rocchi , La Croce , Scalsini , Gulleri , Costanzo , Ferretti , Salvini , Rocchi , Piccirilli .
TORINGHESE: Tortelli , Caselli , Orsi , Baiocchi , Mei M. , Kolpreci , Benedetti , Salvatori , Petroni , Biancalana , Faldini .
Marcatori Scintilla 1945: 2 goal La Croce , 2 goal Salvini , 1 goal Rocchi , 1 goal Scalsini , 1 goal Costanzo . Marcatori Toringhese : 5 goal Petroni , 1 goal Mei M. , 1 goal Salvatori .
Doveva essere una bella partita e una bella partita è stata, Scintilla e Toringhese che prima dell'incontro erano divise da 3 punti in classifica ed entrambe con una vittoria avrebbero potuto tenere vive le minime speranze di riaprire la corsa play-off. Infatti lo Scintilla, vincendo avrebbe risposto al Navacchio Zambra (vincitore nell'altro big match di giornata con il Margine Coperta) e sarebbe rimasto aggrappato alla speranza di raggiungere in extremis un piazzamento play-off, mentre la Toringhese con i tre punti avrebbe raggiunto i pisani, in attesa di disputare il prossimo turno in casa proprio contro il Navacchio. Primo tempo ben giocato si chiude 3-2 per lo Scintilla, che trova due goal su ripartenze e uno su un bello schema da palla inattiva. Mentre per la Toringhese vanno a referto: Federico Petroni e Matteo Mei. Secondo tempo molto acceso, con la Toringhese che scende in campo indemoniata e nei primi 13 minuti si porta sul 5-3, costringendo gli avversari a commettere ben 4 falli. Due goal per Petroni e uno di Salvatori. Lo Scintilla però risponde colpo su colpo e nonostante conceda il 5° fallo agli arancioneri riesce, prima a dimezzare lo svantaggio, poi grazie al portiere di movimento a trovare la parità. 8 dalla fine e finale thriller, nuovo vantaggio arancionero con Petroni (goal magnifico), pareggiato 3 minuti dopo dalla squadra biancoazzurra. Negli ultimi 3 minuti (che diventeranno 5 in virtù dei 2 minuti di recupero assegnati dall'arbitro Gambino) va ancora a segno Federico Petroni, autore di una gara pazzesca, che trova il 5°goal della sua partita (per lui 20 in campionato) che però verrà poi nuovamente pareggiato dai pisani sempre con l'utilizzo del quinto effettivo. Nei minuti di recupero succede di tutto, lo Scintilla si rigetta in avanti, ma si rende più pericolosa la Toringhese in contropiede. Prima con un tiro di Orsi che dalla sua area vede il portiere fuori e coglie incredibilmente la traversa, poi la Toringhese non riesce a segnare ben 2 tiri liberi con Biancalana e Salvatori e nel finale un'altro palo nega la vittoria alla squadra capannorese. Finisce così: 7 a 7. Una partita, ricca di colpi di scena, in cui il pareggio ci poteva stare ma sicuramente (soprattutto per il secondo tempo) i capannoresi meritavano di portarla a casa. Un pareggio che con molte probabilità chiude per entrambe le porte degli spareggi in postseason, ma in cui si è visto una squadra che fino all'ultimo secondo ha cercato con voglia e rabbia la vittoria. Buoni segnali per la squadra di Filippo Edi che nel girone di ritorno stà raccogliendo meno di quanto semini. Prossimo appuntamento per la Toringhese, venerdì prossimo, in casa, al circolo El Nino della SS Annunziata, contro il Navacchio Zambra alle ore 21,30.


