Sport
Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 256
"Valorizzare il territorio" è la parola chiave della seconda edizione della "Francigena Running", la corsa competitiva che si svolgerà il 5 aprile con partenza alle 9 dal Duomo di Pietrasanta. Il percorso lungo 33 km e adatto a tutti parte dalla piccola Atene, prosegue lungo mulattiere e vecchi borghi verso Montemagno e Valpromaro, continua fino a Massarosa e arriva nel comune di Lucca via San Macario in Piano. L' edizione zero, ovvero la prima corsa organizzata é nata come beneficenza per l' associazione malati di SLA di Lucca e tutt' ora ha l' obiettivo di crescere e di migliorare sempre di più nel tempo.
La manifestazione sportiva prevede anche la parte relativa alla sicurezza che consiste nella messa a disposizione di due ambulanze ( una della Croce Verde di Pietreasanta e l' altra di Lucca), di un' automedica ( con medico a bordo) e due squadre a piedi.All' evento parteciperanno la Croce Verde, la Protezione Civile di Lucca e l' associazione "Lucca senza barriere". Alla conferenza delle 12:30, che si è tenuta nella Sala Giunta di Palazzo Ducale erano presenti il consigliere Iacopo Menchetti del Comune di Camaiore e della Provincia, l' assessore alla Mobilità lenta del Comune di Massarosa Elisabetta Puccinelli e il consigliere del Comune di Lucca oltre al presidente dl' Asd Mele Marce, Paolo Frizza.
Elisabetta Puccinelli durante il suo intervento ha letto alcuni dati riguardanti la Casa del Pellegrino di Valpromaro. Stando alle sue parole emergono aspetti significativi sull' affluenza dei pellegrini che intraprendono il cammino e passano dalla provincia di Lucca. Nel 2020 si sono registrate quarenatadue presenze di cui due tedeschi e due australiani. Mentre il 2019 ha visto un maggior numero di persone. Su 781 la maggior parte proviene da Canada, Giappone, Sud Africa, Argentina e Svizzera. Molto importante e da valorizzare sarà il prossimo evento in occasione della festa della donna. Un gruppo partirà a piedi da Massa Carrara e pernottera proprio alla Casa del pellegrino dopo aver percorso due tappe. Per poter partecipare alla corsa basta iscriversi su Endu o presso i negozi " Marathon Sport", " Maratonando", " Studio Sport" e "Mondo Sport". A disposizione anche un servizio navetta con partenza da Lucca per Pietrasanta al prezzo di 5 euro. Il ritiro delle pettorine sarà sulle mura di Lucca presso il bar della Casermetta San Salvatore dalle 10 alle 18:30 sabato 4 aprile mentre il 5 alla Croce Verde di Pietrasanta dalle 7 alle 8:30.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 254
E' tutto pronto in casa "Pro Cycling Team Fanini" per l'inizio della nuova stagione. L'esordio, emergenza sanitaria permettendo, avverrà domenica prossima a Cinquale di Montignoso (Massa Carrara) in occasione dell'ormai classico appuntamento con il Trofeo "Oro in Euro Women's Bike Race".
Sarà l'occasione per vedere all'opera, per la prima volta in questa stagione, la rinnovata formazione allestita con oculatezza e sagacia dal general manager Manuel Fanini.
"Finalmente si inizia a fare sul serio – ha sottolineato il nuovo direttore sportivo Mirko Puglioli – le ragazze sono motivate e cariche. Ora valuteremo i primi risultati della preparazione invernale e degli allenamenti in corsa, confrontandoci col gruppo. Fra le nostre ragazze ho notato delle individualità interessanti che ci fanno ben sperare. L'unico neo è che, a causa del problema del Coronavirus, più che altro della prevenzione, siamo riusciti a fare un lavoro di rifinitura solo a singhiozzo; probabilmente, però, le stesse difficoltà saranno state riscontrate anche dalle altre squadre".
"Comunque – ha concluso il diesse – vogliamo far bella figura; vogliamo divertirci senza stress, ma anche dare il massimo per rispetto della maglia che indossiamo".
Il percorso (di poco più di 100km), adatto a colpi di mano, si presenta pianeggiante per due terzi con un finale frizzante grazie alla presenza del duro strappo de "La Fortezza" da ripetere due volte, l'ultima delle quali a poche migliaia di metri dall'arrivo.
"La squadra è molto giovane e in alcuni suoi elementi inesperta – ha aggiunto il gm Manuel Fanini – ma sono convinto che troveremo il modo di metterci in evidenza".
Le convocate per questa corsa sono:Stefania Belloni (19 anni), Leonora Geppi (20 anni), Francesca Balducci (24 anni), Giulia Luciani (18 anni), Beatrice Pozzobon (18 anni) e Giulia Bertoni (19 anni). Non sarà al via Ylenia Fiscarelli (17 anni) alla quale mancano pochi mesi per raggiungere la maggiore età ed entrare nel giro delle professioniste del pedale.


