Sport
Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

Le Mura Spring, si torna al Palatagliate per il derby con Pilelle Livorno
Dopo oltre un mese tornano di scena al Palatagliate le ragazze del Greenlucca, avversaria di turno la Pielle Livorno

Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 144
La Virtus Lucca c’è e i risultati del weekend lo confermano con la conquista della permanenza in serie A Oro sigillata dagli oltre 15500 punti necessari al mantenimento della categoria e raggiunti con ampio margine per aggiudicarsi l’accesso alla finale di Caorle in programma a settembre.
È tanta la soddisfazione in casa Virtus per un traguardo che ripaga di tutti i sacrifici, gli sforzi e il lavoro compiuti dalla società e da ogni singolo atleta nel corso degli anni e in questa stagione in particolare. Ognuno, con il proprio impegno, ha contribuito alla causa biancoceleste per una vittoria collettiva dal sapore intenso.
Il fine settimana si apre purtroppo con lo stop di Marcell Jacobs, fresco primatista italiano nei 100 metri, costretto da un risentimento muscolare a rinunciare alla gara di Rieti e dunque alla tanto attesa sfida con Filippo Tortu, primo italiano in ordine di tempo a scendere sotto i dieci secondi in questa specialità. Enorme soddisfazione per lo strepitoso tempo di Francesco Giannecchini che chiude una gara durissima e complicata, come quella del Campionato italiano 100 km su strada, in 8.33’18”.
Tra i velocisti sono da registrare a Rieti la buona prestazione di Andrea Pacitto nei 110 ostacoli e le prove convincenti di Lorenzo Dumini (11”14) e Lorenzo Galeotti nei 100 metri. Exploit della Cadetta Giada Bartolozzi a Campi Bisenzio dove corre gli 80 ostacoli in 12”98 facendo registrare il personal best e confermandosi tra le migliori specialiste toscane.
Ottima prova anche del Cadetto Leonardo Pierotti nei 100 ostacoli chiusi in 15”92. Positive le prove di Federico Fragnelli e dell’Allievo Daniele Linari nei 200 maschili mentre nella stessa gara femminile ancora un ottimo tempo per Martina Bertella e Giulia Sabò. Nei 400 ostacoli eccellente Martina Guidotti subito competitiva al rientro da infortunio dopo un mese di stop. A Livorno bene i Cadetti negli 80 con Vutha Locci che, tra i tanti altri compagni in gara, firma un buon crono così come Martina Di Cesare nella stessa gara femminile. Nel mezzofondo, a Campi Bisenzio, Saverio Messina si piazza secondo nei 1500 con il validissimo tempo di 4’03”93.
Nel frattempo Marta Castelli scrive, nella manifestazione nazionale di Rieti, il season best nella gara dei 1500 chiusa in 4’33”17, migliorandosi di ben 5” e siglando la sua quarta miglior prestazione di sempre. A distanza di meno di ventiquattro ore ancora Castelli protagonista negli 800 dove con 2’11”20 raggiunge il minimo di partecipazione per i campionati italiani individuali assoluti di Rovereto.
Negli 800 ottime prestazioni anche per Simone Torturo - che si migliora rispetto alla gara di Arezzo in cui aveva raggiunto il minimo per i campionati italiani di Rovereto - e Clarice Gigli. Nei 1500 da registrare il risultato dell’Allieva Irene Giambastiani all’arrivo in 5’22”97. Nella gara dei 2000 in evidenza i Cadetti Gabriele Verdiani e Adriana Vannucci.
Nei salti arriva il nuovo record toscano assoluto outdoor – il precedente resisteva dal 1982 – con la prestazione maiuscola di Edoardo Accetta che nel salto triplo raggiunge la misura di 16,36. Nel salto in alto primato personale per Lorenzo Carlone mentre nel salto triplo femminile ottime prove per Cecilia Naldi, Elisa Fontana e Aurora Caporale. Nel salto in lungo convincenti le prestazioni dello Juniores Simio Martinelli, dell’Allieva Matilde Balducci e di Veronica Biagioni.
Nei lanci ancora un buonissimo 14.99 per Antony Possidente in gara a San Benedetto del Tronto. Bene Andrea Francone nel lancio del disco, Alexander Chumania nel lancio del martello e Gabriele De Luca nel giavellotto. Nelle gare di lanci femminili ottimo risultato di Asia Salerno nel giavellotto e bene Martina Della Bartola nel lancio del martello.
A rappresentare il grande spirito di squadra che anima la Virtus Lucca c’è il gesto del campione italiano Roberto Orlando che, in ritiro a Tirrenia con la nazionale, ha raggiunto i Cadetti in gara a Livorno per un incoraggiamento e una foto di gruppo.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 144
Il Basket Le Mura Lucca è lieto di annunciare di aver perfezionato l’ingaggio per la stagione 2021-2022 della guardia tiratrice Sydney Wiese, attualmente in forza alle Washington Mystycs, uno dei dodici team partecipanti alla lega più importante del mondo.
Numero 11 del draft 2017, il prodotto di Oregon State vanta una grande esperienza nel campionato americano come testimoniato dalle precedenti quattro annate con le Los Angeles Sparks dove ha svolto un ruolo chiave nella franchigia allenata dal leggendario Derek Fisher, playmaker dei Lakers dei primi anni 2000. Quella di Lucca sarà la sua quarta “tappa” fuori dai confini statunitensi dopo aver difeso i colori delle spagnole del Sedis Basquet (2019-2020), delle israeliane del Ramat HaSharon (2018-2019) e delle australiane delle Townsille Fire (2017-2018).
Alta 1,83, Sydney Wiese può sfruttare, oltre alle notevoli doti balistiche dall’arco, anche un’elevata duttilità tattica che le permette di ricoprire tutti i ruoli del comparto esterne. Capace di segnare in tutti modi, Wiese porterà in dote alle sue nuove compagne di squadre il suo carisma e di fornire un solido contributo in fase difensiva.
La Serie A1 e soprattutto il Basket Le Mura Lucca acquistano una giocatrice dal grande impatto fisico, in grado di infiammare la massima serie nazionale. Sydney Wiese, inoltre, ha conquistato la medaglia d’oro con la nazionale Usa alle Universiadi di Gwangju nel 2015. Nativa di Phoenix, Wiese, dopo aver svolto l’high school a Pinnacle, Arizona, come detto ha scelto il prestigioso college di Oregon State dove ha conseguito numerosi riconoscimenti a livello individuale.


