Sport
Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

Le Mura Spring, si torna al Palatagliate per il derby con Pilelle Livorno
Dopo oltre un mese tornano di scena al Palatagliate le ragazze del Greenlucca, avversaria di turno la Pielle Livorno

Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 155
Finalmente anche i runners tornano in competizione. La volontà di riportare in moto l'attività podistica competitiva è stata premiata con la prima edizione della Walls Run organizzata sulle mura urbane dal G.S. Mele Marce di Nozzano e dai Marciatori Marliesi con la collaborazione dei Marciatori di Antraccoli.
Definita "la corsa del riavvio", che dovrebbe dare inizio al ritorno alla normalità anche per i runners che troppo spesso hanno visto nell'ultimo anno sfumare le loro ambizioni e svanire le loro aspettative con l'annullamento delle gare a causa del covid. Sulle mura urbane più di 200 runners in rappresentanza delle più forti compagini provinciali ma con una partecipazione anche a livello regionale, si sono sfidati in una mattinata soleggiata e dal clima mite con le maglie degli atleti che si riflettevano sul perfetto asfalto, che in passato ha sancito più volte risultati ciclistici compreso il Giro d'Italia.
Il presidente di Mele Marce Paolo Frizza ha rilasciato questa dichiarazione a La Gazzetta di Lucca:
"Ci siamo adoperati con tanto impegno per ridare vita alla competizione che sancisce la linea ben marcata della ripartenza. Ho notato in tutti i partecipanti la gioia nel poter riavviare un percorso, si spera per sempre, dopo i tanti annullamenti forzati a causa di una pandemia che ha condizionato lo stato d'animo della gente ma non la voglia di tornare a fare sport".
Dalle 7 alle 9 si sono alternati uno ad uno alla partenza dal Baluardo San Salvatore tutti i partecipanti in possesso del certificato medico sportivo ed i loro tempi venivano monitorati e cronometrati dalla Associazione Endu. Due i percorsi da poter scegliere: 12,669 km. percorrendo 3 giri di mura e 21,115 km. per la distanza più lunga sui 5 giri. Ai vincitori di categoria e assoluti venivano consegnati dei pacchi premio. Nella gara più lunga il vincitore assoluto è stato Fabrizio Ridolfi del G.S. Orecchiella che ha terminato la fatica facendo registrare il tempo di 1h 18' 33". Secondo classificato Luca Silvestri sempre del G.S. Orecchiella con un distacco dal vincitore di 10 secondi. Terzo Daniele D'Andrea del G.P. Parco Alpi Apuane ad 1 primo e 39 secondi dal vincitore.
IL PODIO DELLA GARA SUI 3 GIRI DI MURA
Nella distanza più corta vincitore assoluto risultava Oskar Samuele Cassi della Toscana Atletica Futura con il tempo di 42' 44". Secondo posto per Luca Borgianni della Podistica Castelfranchese distanziato di 1 primo e 37 secondi. Podio completato da Emanuele Della Bartola del G.S. Orecchiella Garfagnana con un distacco dal vincitore di 3 primi e 19 secondi.
I VINCITORI DI CATEGORIA NEI 5 GIRI
CAT. OROM: 1.o Sergio Bartolini (Sempredicorsa A.S.D.) CON 1h 59' 43"CAT. VETF: 1.a Isabella Manetti (G.S Le Panche) in 1h 40' 30"CAT. ASSF: 1.a Ilaria Tedesco (ASD La Galla Pontedera) in 1:32:30CAT. VETM: 1. o Luca Silvestri (G.S Orecchiella) in 1:18:43; 2.o Nico Santi (GS Orecchiella) in 1:29:09CAT. ARGM: 1.o Michele D'Alvano (Atletica Cascina) in 1:40:27; 2.o Marco Sensi (A.S.D. Marciatori) in 1:54:32
IO VINCITORI DI CATEGORIA NEI 3 GIRI
CAT. VETM: 1.o Mauro Paolinelli (ASD Lucca Marathon) 0:47:58;
CAT. VETF: 1.a Amanda Franchi (G.P. Parco Apuane) 0:57:35; 2.a Emanuela Pazzini (Sempredicorsa ASD) 1:00:19
CAT. OROM: 1.o Donato Bacca (Pisa Road Runners Club) 0:58:07; 2.o Luigi Vannini (Pro Avis Castelnuovo) 1:01:53
CAT. ASSM: 1.o Samuele Oskar Cassi (Toscana Atletica Futura) 0:42:44; 2.o Luca Borgianni (Podistica) 0:44:21
CAT. ARGM: 1.o Adriano Matteoni (G.S. Orecchiella) 0:54:13; 2.o Vittorio Zavanella (Pro Avis Castelnuovo) 0:54:59
CAT. ARGF: 1.a Franca Ferretti (Pisa Road Runners Club) 1:02:54; 2.a Patrizia Fera (Montecatini Marathon) 1:06:15
CAT. ASSF: 1.a Laila Francesca Hero (Atletica Arcobaleno) 0:52:07; 2.a Alice Parducci (G. P. Le Sbarre) 0:53:19
Per la buona riuscita della manifestazione gli organizzatori ringraziano anche la collaborazione di tutti quei volontari che si sono adoperati per consentire il regolare svolgimento in sintonia con i protocolli anti-covid.
Il G.S.Antraccoli dà appuntamento a tutti i podisti per la 45.a Sgambata di Antraccoli, marcia non competitiva, che dovrebbe svolgersi il 20 giugno sui percorsi di 3-7 e 14 chilometri.
Nella penultima settimana di ottobre dovrebbe ripristinarsi anche la Marcia delle Ville organizzata dai Marciatori Marliesi mentre Mele Marce dà appuntamento all'ultima settimana di ottobre con "Melemarciando" in occasione della festa di Halloween.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 142
In virtù del Decreto Legge n° 52 dell'aprile 2021 è di nuovo possibile far accedere il pubblico alle tribune e non poteva capitare in un momento migliore, il 3 giugno alle 21, il Basketball Club Lucca affronterà il Valdisieve in una partita che può valere la salvezza e allora cosa c'è di meglio di avere un sesto uomo che ci aiuti a vincere, mai come in questo momento c'è bisogno di sentire il calore dei nostri supporter, di sentire gli incitamenti urlati a squarciagola, gli applausi, ci aspettiamo di vedere sugli spalti anche tutti quelli che hanno sentito la mancanza del basket dal vivo, del suono greve del pallone che rimbalza sul parquet e poi quel suono, inconfondibile, quella sirena che scandisce i tempi della partita.
Invitiamo davvero tutti quanti gli appassionati a venire a vedere il più bel gioco che c'è, ci saranno ovviamente da rispettare le norme anti covid, per cui suggeriamo di arrivare per tempo al fine di ottemperare al normale disbrigo delle solite formalità, temperatura, tracciamento e sanificazione delle mani.
Oltre al basket c'è un altro motivo per venire al Palasport, ed è importante quanto tifare il Basketball Club Lucca, l'ingresso è vincolato ad un offerta di 5 euro a persona e l'incasso sarà completamente devoluto alla Pubblica assistenza della Croce Verde, che ci ha sostenuto per tutto questo tempo con la loro presenza silenziosa e discreta ad ogni partita, sempre pronti ad intervenire per ogni esigenza e per ringraziarli per l'importante aiuto datoci fin dai primi momenti della pandemia e tutt'oggi nelle operazioni di screening che settimanalmente effettuiamo a tutela dei nostri atleti.
I posti disponibili sono equivalenti al 25% della capienza del Palasport e quindi per un totale di 332 posti disponibili, vi aspettiamo numerosissimi, appuntamento Giovedi 3 Giugno ore 21:00 per la palla a due


