Sport
Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

Le Mura Spring, si torna al Palatagliate per il derby con Pilelle Livorno
Dopo oltre un mese tornano di scena al Palatagliate le ragazze del Greenlucca, avversaria di turno la Pielle Livorno

Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 190
Amore e Vita è attesa da un’altra competizione molto prestigiosa domani sulle strade svizzere del cantone di Aargau. Sarà il terzo appuntamento importante in 10 giorni, dopo le prove (al disotto delle aspettative) disputate prima in Francia e poi in Slovenia.
Ci si aspetta in questa occasione una svolta decisiva, ma c’è anche da dire che l’impegno degli atleti diretti da Marco Zamparella, non è mai stato messo in discussione in queste ultime competizioni. Purtroppo la sfortuna – come a volte capita - ha giocato una carta importante e su questo ci si può fare davvero poco. In casa Fanini però non si cercano ne scuse ne attenuanti, ma si guarda sempre al ‘bicchiere mezzo pieno’, seppur i risultati sperati tardino ad arrivare.
Quindi avanti tutta, con la massima determinazione ed entusiasmo.
“Non ci perdiamo d’animo – commenta Cristian Fanini – siamo consapevoli del nostro valore e questo deve restare sempre il nostro focus principale. I momenti difficili sono fatti per essere superati, così come la sfortuna. E’ vero che nelle ultime due gare, sembrava che tutto girasse storto e tra cadute nei momenti più cruciali, a problemi tecnici che comunque potevano anche capitare ad altri, ne abbiamo passate tante. Però adesso ciò che conta è essere di nuovo in corsa con il giusto mindset e rinnovate motivazioni per fare sempre del nostro meglio. La gara che ci attende è davvero molto rilevante in termini di prestigio e parterre di atleti al via, quindi per noi rappresenta un obbiettivo primario. Poi, il nostro Davide Appollonio su questo traguardo in passato è arrivato 3°, quindi è naturale che partiremo per riprovarci”.
Dopo il GP Slovenia dove Mrco Tizza è stato stoppato da un problema tecnico quando si trovava nella fuga “buona” che poi si è giocata la vittoria, e Davide Appollonio e Paolo Totò messi fuori gioco per la lotta ad un piazzamento a causa di una caduta nei chilometri finali, c’è stato un necessario faccia a faccia tra dirigenza ed atleti per cercare di svoltare pagina immediatamente con la giusta armonia. L’atmosfera in casa Fanini adesso è delle migliori e si punta senza mezzi termini a venir fuori in appuntamenti che contano, proprio come questo del Grosser Preis des Kantons Aargau.
“Il GP Gippingen (così si chiamava la corsa fino ad alcune stagioni fa) sarà un test importante per noi – spiega il D.S. Marco Zamparella – attendiamo un confronto con molti atleti provenienti anche dal Giro d’Italia per vedere il reale livello dei nostri ragazzi che comunque, seppur nelle ultime corse non abbiano centrato risultati degni di nota a causa di varie vicissitudini, hanno lavorato bene e possono vantare un’ottima condizione. Mi aspetto molto da tutti e spero anche in un pizzico di fortuna che ultimamente sembra essersi dimenticata di noi”.
Il team vedrà schierati al via i suoi migliori atleti con Davide Appollonio che sarà il leader e Paolo Totò dargli manforte. Marco Tizza potrà giocare da outsider, mentre completeranno l’organico Stefano Pirazzi, Charly Petelin e Kristaps Pelcers. Non sarà dei giochi purtroppo Manuel Senni che tre giorni fa è stato sottoposto ad un delicato intervento chirurgico per sistemare una problematica fisica causata dell’incidente in allenamento dello scorso Aprile.
Senni dovrà rimanere fermo ancora tre settimane e probabilmente dovrà saltare anche i Campionati Italiani in programma a fine mese.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 151
La Festa della Repubblica riserva nuove sorprese alla Virtus che ha visto i suoi atleti impegnati nelle varie specialità. Eccellente risultato per Martina Guidotti che a Rieti, nella gara dei 400 ostacoli, sigla il primato stagionale con il crono di 1’08”07, strappando il pass per i Campionati italiani di Grosseto categoria Promesse.
Altra grande prova quella di Vito Di Bari nella marcia 10 km chiusa in 42’33” ad Acquaviva delle Fonti dove migliora il tempo rispetto alla precedente gara di maggio. A Prato ancora un’ottima prestazione per la Cadetta Giada Bartolozzi che corre gli 80 ostacoli in 13”45 finendo la gara in seconda posizione. Negli 800 maschili molto bene Saverio Messina -ampiamente sotto i due minuti con un miglioramento di 4” sul precedente – e buona prova anche per Davide Bertoli e Fabio Pizzo. Nota di merito anche per gli Allievi Matilda Opisso e Daniel Galligani impegnata rispettivamente nella gara dei 200 metri femminile e maschile. Buon tempo per Clarice Gigli che tuttavia manca per un soffio il minimo per la qualificazione ai Campionati italiani. Soddisfazione per la Junior Elisa Fontana nel salto triplo. A Modena, al Memorial Goldoni Benetti, Alessandro Pregnolato fa 10”81 nei 100 e 22”16 nei 200, mentre Zohair Zahir chiude gli 800 metri in 1’56”84.
Grande festa infine per il ritorno in pista, dopo quasi due anni di stop forzato, dei piccoli atleti categoria Ragazzi e Ragazze che a Prato, nella prima prova del Trofeo Nazionale, hanno potuto finalmente rivivere una giornata di sport all’insegna della condivisione e dell’entusiasmo sotto l’attenta guida della responsabile Laura Banducci e degli istruttori Silvia Della Ghella, Mattia Mugnani e Francesco Giorgi.


