Sport
Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

Le Mura Spring, si torna al Palatagliate per il derby con Pilelle Livorno
Dopo oltre un mese tornano di scena al Palatagliate le ragazze del Greenlucca, avversaria di turno la Pielle Livorno

Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 221
MONTEMURLO BASKET 60
BAMA ALTOPASCIO 63
(20-15; 43-29; 49-44; 60-63)
Arbitri: Deliallisi e Ariani
MONTEMURLO: Gualchierotti n.e., Goli n.e., Barni 12, Vangi 5, Bonaiuti D. 5, Spampani 15, Mucci B. 8, Guazzini, Bonaiuti L. 13, Mucci G., Salute 2, Ciabatti n.e. All. Piperno
BAMA: Bondì 5, Mancini n.e., Bini Enabulele, Creati 8, Cedolini, Salazar 8, Mencherini 20, Chiti 2, Lorenzi 14, Cartacci, Arrabito 6, Iozzelli. All. Giuntoli
Il Bama precipita nei primi due quarti per poi risalire e scalare il Monte... murlo. Una sorta di inferno andata e ritorno per i ragazzi di Giuntoli che per 20' sembrano, anzi sono, il classico pugile che barcolla nell'angolo. Montemurlo gioca a velocità ed intensità doppie dei rosablù, uccellando gli immobili difensori altopascesi con back-door in quantità industriale, conditi da rimbalzi in attacco in mezzo a 3-4 atleti del Bama.
Oltretutto, ormai sinistra consuetudine, i tiratori di coach Piperno, senza opposizione alcuna, tirano con percentuali stratosferiche sia dall'arco che da due punti, con in più un 11 su 12 ai liberi. Il Bama arranca in attacco, soffre tremendamente i contatti e si aggrappa come al solito a Mencherini, coadiuvato sporadicamente dai vari Lorenzi, Salazar, Chiti e Bondì.
Le difficoltà comunque sono inenarrabili, condite da errori sottomisura clamorosi. La palla per Montemurlo circola che è un piacere, tutti fanno cose giuste al momento giusto e i biancorossi locali arrivano anche sul + 19 (37-18) per poi chiudere sul +14 (43-29). Di contro un Bama ancora troppo statico e lento in attacco, che fa una fatica boia a difesa schierata. Intervallo e nello spogliatoio non è dato sapere cosa sia successo, fatto sta che al rientro i rosablù sono un'altra squadra.
In attacco non è che le difficoltà spariscano (ancora un misero 6 su 14 ai liberi), ma la difesa è da manuale. E quando difendi bene la fiducia si impenna. Ogni altopascese si sbatte col sangue agli occhi e Montemurlo realizza il primo canestro, udite udite, dopo la bellezza di 8' di gioco. Sul fronte opposto Lorenzi, Creati e, soprattutto, Mencherini riportano i suoi a contatto sul terzo fischio (49-44). Ci sarebbe forse bisogno di rotazioni ma coach Giuntoli sceglie di continuare con un quintetto atipico, mossa che si rivela vincente. Creati in regia, alternato con Bondi', Mencherini e Lorenzi sul perimetro, Arrabito e Iozzelli (solito leone in casa dei ... Lions) nel pitturato. Montemurlo prova a uscie dal black out ma segna solo 1 libero in 5'. Il Bama , seppur in mezzo a titubanze ed errori, sgomma ad ogni pallone recuperato e prima Mencherini compie l'aggancio (49-49), poi Arrabito fa vedere il motivo per cui era protagonista 3 piani sopra anni fa: prima converte un solo libero su tre, poi infila la tripla del sorpasso, seguita da un jump in esitation, più difesa e incoraggiamenti per tutti (50-54). Lorenzi dal parcheggio porta i suoi sul 50-57 a -3'46.
Ormai è fuga verso la vittoria. 57-63 a -6".Time out di Piperno, Spampani trova la tripla del -3. Giuntoli chiama i suoi per la rimessa, fallo su Salazar che fa 0 su 2, ma poi cattura il rimbalzo. Con fatica, tanta, tantissima fatica, il Bama è ancora vivo.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 145
Il Basket Le Mura Lucca completa il proprio comparto straniere per la stagione 2021-2022 con il centro della nazionale polacca Agnieszka Kaczamarczyk, negli ultimi due campionati in forza all’Azs Gorzow. Nata il 23 maggio 1989 a Stettino, Agnieszka sarà la prima polacca della storia ad indossare i colori biancorossi ed è pronta a disputare la sua prima stagione lontano dal campionato locale dove ha vinto due titoli nazionali, nel 20142-2015 con la maglia del Wisla Cracovia e nel 2018-2019 con l’Orzel Polkowice. Dal 2011, inoltre, Kaczmarczyk fa parte stabilmente della nazionale polacca con la quale ha preso parte anche un’edizione dei campionati europei (2011).
Alta 1,88, Kaczmarcyk nel corso della sua carriera ha vestito le maglie di Gorzow (3° posto nell’ultima annata in campionato), Lider Pruszkow, Szczecin, Wisla Cracovia, Muks Poznan, Sleza Breslavia ed Orzel Polkowice. La giocatrice di Stettino, inoltre, ha maturato una certa esperienza nelle principali competizioni europee per club, ossia Eurolega ed Eurocup. Nell’Energa Basket Liga edizione 2020-2021 la classe 1989 ha messo insieme 4,4 punti e 5,2 rimbalzi di media. Cestista con caratteristiche principalmente difensive, Kaczmarcyk è pronta a portare in dote alla corte di coach Luca Andreoli la sua solidità a rimbalzo, nel farsi sentire all’interno del pitturato e la capacità di aprire spazi alle compagne di squadra con i suoi blocchi.
Lunga non con molti punti nelle mani, la giocatrice polacca può essere tranquillamente considerata una buona passatrice oltre a coprire bene il campo. Kaczmarcyk, sebbene non svolga un tipo di gioco che possa definirsi appariscente, ha delle caratteristiche che possono integrarsi alla perfezione con quelle di Maria Miccoli e Carlotta Gianolla, le sue nuove compagne di reparto. La sua esperienza e il carattere da fighter saranno preziosi per la crescita del roster biancorosso.


