Sport
Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 696
Atletica Virtus Lucca e Misericordia Santa Gemma Galgani di Camigliano ancora l’una al fianco dell’altra per la stagione 2022. Si rafforza dunque il rapporto di collaborazione di fatto già esistente tra le due realtà, con una sinergia importante che vedrà la partecipazione e l’impegno della Misericordia nel corso delle varie manifestazioni in programma al Campo Scuola Moreno Martini per il 2022. I volontari della Misericordia affiancheranno l’organizzazione negli adempimenti necessari previsti per le manifestazioni ufficiali – ingresso di atleti, dirigenti, tecnici, accompagnatori, tesserati FIDAL e pubblico – e presteranno sevizio contribuendo a facilitare l’accesso all’impianto e a snellire le procedure obbligatorie attualmente in vigore.
Pertanto, alla luce delle disposizioni del Comitato regionale FIDAL – in merito all’ingresso del pubblico a pagamento – l’Atletica Virtus Lucca ha stabilito che per la stagione in corso l’ingresso del pubblico sarà a offerta libera e il ricavato verrà devoluto alla Misericordia Santa Gemma Galgani di Camigliano al fine di sostenere le numerose iniziative a scopo benefico che da anni porta instancabilmente avanti sul territorio.
L’accordo prenderà il via già domenica 27 marzo quando al Campo Scuola Moreno Martini si svolgerà la prima giornata della fase interprovinciale del Campionato di Società riservato alla categoria Cadetti e Cadette in cui saranno impegnati numerosi atleti delle società delle province di Lucca, Pisa, Massa, Pistoia, Grosseto e Livorno.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 671
Chiusura con il botto per l'ospitalità dell'Academy Porcari in occasione della Viareggio cup 2022. Sabato 26 marzo nona partite (sette del torneo maschile, due di quello femminile) e grande successo sotto ogni profilo per il club del presidente Stefano Silla che ha rappresentato un valore aggiunto per questa edizione con uno stadio moderno e un terreno da gioco all'avanguardia.
Si chiude con la disputa del quarto di finale tra la Fiorentina e il Sassuolo, un match sicuramente di livello che richiamerà tanti appassionati. Le due squadre si sono già affrontate in campionato: in Emilia è finita 0-0, mentre a Firenze, un mese fa circa, hanno vinto (1-2) i neroverdi che sono guidati in panchina da Emmanuel Cascione, uno che a Lucca è molto conosciuto, essendo cresciuto calcisticamente nel settore giovanile della Lucchese che lo aveva prelevato giovanissimo dal Lido di Camaiore. Figlio di Armando, difensore roccioso nel Napoli ai tempi di Maradona, Cascione ha poi giocato a buoni livelli professionistici indossando tra l'altro la maglia di West Ham, Pistoiese, Rimini, Reggina, Pescara e Cesena. Ha iniziato ad allenatore in Romagna, il Cattolica e poi è stato alla Primavera del Napoli, Da quest'anno è a Sassuolo.
Da sottolineare nella rosa neroverde la presenza del difensore Adrian Cannavaro, figlio di quel Paolo (fratello di Fabio) che per tanti anni ha vestito la maglia del Sassuolo in serie A.
Chi vincerà il quarto di finale di Porcari affronterà la vincente di Genoa-Atalanta. Proprio contro la Viola, il Sassuolo uscì ai quarti di finale dell’edizione 2018, l’ultima dove il Sassuolo arrivò tra le prime otto. E sarà ancora una sfida tra Christian Papalato, tecnico della Fiorentina, contro il suo passato, visto che allenato in passato il club neroverde.
Questa la rosa del Sassuolo per la VIAREGGIO CUP:
PORTIERI: Bryan Bonucci, Alfonso Lombardo, Daniel Theiner (in prestito dal F.C. Sudtirol)
DIFENSORI: Adrian Cannavaro, Enea Cehu, Giuseppe Cottone (in prestito dal Città di Acireale), Lukas Henriksen (in prestito dal Vejle Boldklub, Danimarca), Filmon Incerti, Seb Loeffen, Nicola Mandrelli, Francesco Martini.
CENTROCAMPISTI: Kevin Bruno, Angelo Foresta, Justin Kumi, Kevin Leone, Nicolò Lolli, Giovanni Semeraro, Amadou Toure, Francesco Ughetti, Riccardo Zafferri.
ATTACCANTI: Luca Baldari, Mattia Catanzaro, Simone Cinquegrano, Vincenzo Ferrara, Carlo Lombardo (in prestito dalla Turris Calcio), Kevin Loporcaro, Luca Sasanelli, Christian Sighinolfi.


