Sport
Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 734
L'atleta lucchese Stefano Gori, talento del calcio rimasto cieco all'età di 28 anni a causa di una malattia agli occhi, sarà ambasciatore dello sport della città di Lucca.
Lo ha stabilito la giunta comunale, riconoscendo all’atleta lucchese il merito di aver rappresentato la comunità locale ai più alti livelli delle competizioni olimpiche nell’atletica leggera e l’impegno profuso nella promozione dei valori dello sport tra i cittadini e in particolar modo tra i giovani
Stefano Gori infatti, anche dopo la malattia agli occhi che lo ha progressivamente portato alla completa cecità, ha continuato a praticare sport dedicandosi con grande passione all'atletica paralimpica. Ha partecipato a innumerevoli campionati e ha raggiunto i più alti livelli delle competizioni paralimpiche di atletica nazionale ed internazionale.
L’atleta, che ha già ottenuto innumerevoli riconoscimenti, ha profuso sempre un grandissimo impegno nell'incentivare la pratica dello sport fra gli studenti delle scuole e nel promuovere l'attività sportiva da parte di coloro che hanno disabilità più o meno invalidanti. Gori, attraverso diversi incontri, ha rappresentato la propria esperienza personale anche ai detenuti della casa circondariale di Lucca, esortandoli a cercare il reinserimento sociale al termine della pena detentiva, ispirandosi in primo luogo ai valori dello sport.
Per tutti questi motivi l'amministrazione comunale ritiene che debba essergli riconosciuto il titolo di ambasciatore dello sport, nella convinzione che Gori possa continuare a rappresentare al meglio i migliori valori della pratica sportiva. Nei prossimi giorni l’atleta sarà ricevuto in Comune.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 548
Si conclude con un quarto posto assoluto il debutto di Antonino Cannavo e Gianfrancesco Rappa nella GR YARIS RALLY CUP 2022 all’interno della 106° Targa Florio per l'equipaggio di ZeroCento-HP Sport.
Cannavò e Raffa al loro al primo approccio con il Trofeo e con la vettura hanno dato prova di esserci e di puntare in alto, firmando tra l’altro ottimi tempi, con il terzo miglior tempo in prova nel finale di gara, terminando la loro fatica al quarto posto nella gara vinta dall’esperto Paperini con alle note Fruini. Al termine della gara il commento di Cannavò: “Siamo partiti con l’intento di conoscere la vettura, visto che avevamo all’attivo soltanto i chilometri dello shakedown. La gara di per sé difficile, con il maltempo che ha complicato non poco il suo svolgimento, siamo rammaricati di aver perso il podio per pochi secondi, con il passare dei chilometri avevamo fatto segnare ottimi tempi, purtroppo le condizioni mutevoli del percorso in alcuni punti e la roulette relative regolazioni dell'assetto tra asfalto asciutto e bagnato hanno di fatto condizionato la gara”. In casa HP Sport c’è rammarico per aver mancato il podio all’esordio del GR Yaris Rally Cup: “Siamo fiduciosi per quanto potrà fare in campionato la coppia Cannavo-Rappa”.
Il campionato prende ora una lunga pausa, prima del secondo appuntamento in programma a fine giugno con il rally di Alba (Cuneo), una gara per la prima volta inserita nel CIAR, tutta da scoprire per i protagonisti della serie.
CLASSIFICA GR YARIS RALLY CUP - 106^ TARGA FLORIO: 1) Paperini-Fruini in 54'04"9; 2) Gianesini-Belfiore a 1:59.7; 3) Manninen-Sillanpaa a 2:33.6; 4) Cannavò-Rappa a 2'37"9; 5) Luchi-Marchioni a 2:55.2; 6) Paleari Henssler-Bozzo a 3:12.3; 7) Facco-Doria a 4:48.9; 8) Menegaldo-Barra a 4:59.2; 9) Di Giannantonio-Bosi a 6:30.3.
CLASSIFICA GR YARIS RALLY CUP: 1) Paperini 60 punti; 2) Gianesini 38; 3) Manninen 33; 4) Cannavò 24; 5) Luchi 20; 6) Paleari 18; 7) Facco 12; 8) Menegaldo 8; 9) Romagnoli 3.
CLASSIFICA TEAM: 1) Blu Thunder-Spotorno Car 66 punti; 2) New Star3 36; 3) PromoRacing 35; 4) HMI-Finiguerra 30; 5) HP Sport-Zerocento 24.
CALENDARIO GR YARIS RALLY CUP 2022: 24/25 giugno: Alba; 21/23 luglio: Roma Capitale; 25/27 agosto: Rally 1000 Miglia; 1/2 ottobre: Modena; 21/22 ottobre: Trofeo ACI Como.


