Sport
Le Mura Spring in trasferta ad Umbertide
Seconda trasferta fuori regione per le ragazze del Greenlucca, attese in terra umbra domenica 16 al Palastaccini di Umbertide. La scorsa stagione, anche in quel caso una delle prime…

Fabo Herons, Barsotti: "In campo daremo l'anima"
Gruppo compattissimo nella parte alta della classifica, 11 squadre raccolte in soli 4 punti, Desio arriva al Palatagliate di Lucca (ore 18) per sfidare gli Herons con due…

Basket, trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri
Trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri che oggi scenderanno in campo nel fortino dell’Etrusca San Miniato, dove si giocherà l’ottava di campionato, settima partita per il BCL ed ottava per i San Miniatesi

Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 853
Tutto pronto per la 57esima edizione della Coppa Città di Lucca, organizzata da Aci Lucca in collaborazione con la scuderia Maremma Corse 2.0 e con il supporto tecnico della New Lucca Corse. Un evento imperdibile nel calendario motoristico non solo lucchese, ma di tutta Italia, che andrà in scena venerdì 29 e sabato 30 luglio. Con l'inedita partenza da via Catalani, di fronte alla sede di Aci Lucca, la gara si concluderà con il rientro in grande stile delle auto al Caffè delle Mura.
Sui 65 chilometri di asfalto delle prove speciali si daranno battaglia gli oltre 100 equipaggi iscritti: un dato che conferma, anche quest'anno, il valore di una gara diventata ormai un caposaldo dello sport motoristico a livello nazionale. Teatro delle prove saranno le strade delle Pizzorne, di Boveglio e di Bagni di Lucca: circuiti storici che esalteranno al massimo le capacità dei piloti e delle vetture e che promettono grande spettacolo e tante emozioni per tutti gli appassionati.
"La Coppa Città di Lucca - commentano il presidente e il direttore di Aci Lucca, Luca Gelli e Luca Sangiorgio - è un appuntamento che da sempre contraddistingue l'estate lucchese. Un evento di grandissimo richiamo, con prove spettacolari diventate ormai storiche. La Coppa Città di Lucca è anche la testimonianza di come sia possibile lavorare bene, in team: grazie alla collaborazione con la scuderia Maremma Corse 2.0 e al supporto tecnico della New Lucca Corse, riusciamo ogni anno a imbastire un appuntamento indimenticabile. Cogliamo quindi l'occasione per ringraziare i nostri partner, Aci Sport, gli enti che ci supportano, ovvero la Provincia di Lucca e i Comuni di Lucca, Capannori, Villa Basilica e Bagni di Lucca. In particolare, quest'anno abbiamo dalla nostra anche un nuovo partner tecnico: Lelanet sarà infatti il fornitore ufficiale della copertura di rete WiFi, che sarà utilizzata dalla sala stampa e da tutti gli addetti ai lavori presenti nell'area della partenza. Una sinergia fondamentale, quella con Lelanet, che garantirà l'efficienza di tutte le operazioni di gara e gli aggiornamenti dalla corsa in tempo reale".
"Quello che vogliamo dimostrare anche con l'organizzazione di questa manifestazione - concludono - è il nostro radicamento nel territorio, tra i cittadini, con iniziative che riescano a valorizzare le bellezze che abbiamo a portata di mano con la promozione dello sport motoristico, anima storica della tradizione lucchese".
Tutte le informazioni e il programma di gara completo al sito www.coppacittadilucca.it.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 808
Dopo la trasferta del 22 luglio a Pontedera, la Pugilistica Lucchese sarà impegnata sabato 30 luglio a Brindisi, nel confronto interregionale Toscana-Puglia che chiuderà la stagione pugilistica.
La scorsa settimana la società lucchese non ha avuto fortuna nel corso della penultima trasferta stagionale, con due sconfitte su due. Negli Allievi, Matteo Porcu perde ai punti il suo match di Sparring Io, mentre è stata una spiacevole sorpresa la battuta di arresto di Lorenzo Frugoli (élite 75kg) ad opera di Manuel Pieri (Pugilistica Mazzinghi Pontedera). Un verdetto che a detta dei presenti ha punito Frugoli, che sembrava essere riuscito a prevalere sull'avversario, ma che sicuramente può e deve fare di più. Un epilogo da amaro in bocca, che porta con sé il desiderio di vederlo in una rivincita contro questo pugile assolutamente valido.
Nel prossimo fine settimana invece quattro allievi del maestro Giulio Monselesan affronteranno una lunga trasferta con partenza da Firenze la mattina di venerdì, per poi disputare gli incontri nella giornata di sabato.
Negli Allievi, Riccardo Colombini affronterà Pierluigi Solimeno sul peso di 42 kg, in quello che sarà il suo ultimo incontro di Sparring Io. Il prodotto del vivaio Lucchese, con già diverse apparizioni alle finali nazionali del settore giovanile, passerà infatti nella categoria Schoolboy a settembre, non appena compiuti i 13 anni, lanciandosi nel mondo del pugilato agonistico vero e proprio.
Tornerà sul ring dopo l'infruttuoso debutto in questa primavera anche lo Schoolboy 42/44 kg Abdul Almottalib Loutfi, che dopo aver passato gli ultimi mesi ad affinare la propria tecnica se la vedrà contro il pugile di casa Felice Di Cuia.
Convocato per la trasferta anche Matteo Giusti (Youth 67kg), che affronterà Mattia Ribezzi. Il pugile lucchese ha esordito a fine giugno a Seravezza, per poi combattere nuovamente a Montelupo Fiorentino, ottenendo due sconfitte di misura nonostante prestazioni comunque discrete. Ora con maggiore esperienza e una migliore preparazione, si prepara a calcare il ring pugliese alla ricerca di riscatto e della sua prima vittoria.
Completa la squadra lucchese Achraf Lekhal, reduce da una sconfitta arrivata il 16 luglio propiziata da un richiamo ufficiale nell'incontro con il suo rivale storico Lorenzo Tumminaro (Boxe Lastra a Signa). In Puglia Lekhal affronterà il vice campione italiano della categoria Junior 67kg, Davide Pascazio (Boxe Modugno Taranto). Un ottimo modo di concludere la sua stagione, nel corso della quale è riuscito a superare anche il pluricampione italiano Savarese delle Fiamme Oro, proiettandosi ai vertici della categoria. Ma per affermarsi nuovamente questo sabato servirà il miglior Lekhal possibile.
- Galleria:


