Sport
Le Mura Spring in trasferta ad Umbertide
Seconda trasferta fuori regione per le ragazze del Greenlucca, attese in terra umbra domenica 16 al Palastaccini di Umbertide. La scorsa stagione, anche in quel caso una delle prime…

Fabo Herons, Barsotti: "In campo daremo l'anima"
Gruppo compattissimo nella parte alta della classifica, 11 squadre raccolte in soli 4 punti, Desio arriva al Palatagliate di Lucca (ore 18) per sfidare gli Herons con due…

Basket, trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri
Trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri che oggi scenderanno in campo nel fortino dell’Etrusca San Miniato, dove si giocherà l’ottava di campionato, settima partita per il BCL ed ottava per i San Miniatesi

Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 545
Il classico appuntamento estivo toscano rallystico, il Rally Coppa Città di Lucca, ha visto al via ben dieci equipaggi della Squadra Corse Città di Pisa che si sono distinti nelle sei prove speciali dell'impegnativo e variegato percorso della gara disputata lo scorso fine settimana. Oltre ad essere la seconda scuderia come numero di equipaggi presenti, la Squadra Corse Città di Pisa ha colto la settima posizione nella particolare classifica tra le scuderie grazie ai migliori tre equipaggi classifica: Marchetti-Lenzi (MG ZR105) trentanovesimo assoluto, Tonarelli-Benedetti (Renault Clio RS Line) quarantunesimo assoluto e Grandini-Chicchi (Fiat Seicento Sporting) cinquantatreesimo assoluto.
Quindi un'ottima prestazione per Roberto Marchetti navigato per l'occasione da Andrea Lenzi con la usuale MG ZR 105 che ha colto un'autorevole vittoria di classe rifacendosi così del fulmineo ritiro al recente Rally di Reggello. "Il lavoro effettuato dalla RC Val di Lago "afferma Marchetti a fine gara e continua "ha dato i suoi frutti e la macchina è stata perfetta, il lavoro svolto quest'inverno è stato lungo ed articolato, ma ne valeva la pena. Contiamo di continuare su questa strada per sviluppare ancora al meglio la vettura."
Grande soddisfazione anche per il rientrante Fabio Tonarelli che, affiancato a leggere le note dalla moglie Cristina Benedetti, ha utilizzato, dopo quattro anni di assenza dai rally, una performante Renault Clio RS Line. Tonarelli ha battagliato in zona podio per tutta la gara e solo un dritto nel secondo giro sotto il diluvio gli ha fatto perdere secondi preziosi e quindi la terza piazza. "Siamo contenti del bellissimo risultato," afferma il neo portacolori della Squadra Corse Città di Pisa e continua "ci siamo trovati bene sotto l'acqua e nel guidato abbiamo ottenuto buoni tempi, ci siamo veramente divertiti."
Tempi di assoluto rilievo anche per il duo composto da Pierluigi Grandini e Cristian Chicchi che, nella combattuta classe A0, ha guadagnato la quinta piazza di classe con l'usuale Fiat Seicento Sporting. Una conferma per Grandini che ha così confermato la buona prestazione del Rally del Ciocco.
Continua la fase di sviluppo della nuova Renault Clio Racing Start per Gianluca Marchi e Michele Salotti che hanno potuto sfruttare al meglio la cavalleria a disposizione avendo a disposizione un nuovo cambio che gli ha permesso di cogliere la vittoria di classe.
Invece quinta piazza di classe per Matteo e Fabio Fichi in una categoria tra le più combattute e numerosa come la N2 riservate alle vetture gruppo N fino a 1600 cc. Il giovane pilota pisano è riuscito a sfruttare al meglio la Peugeot 106 Rallye, e nonostante non avesse troppa confidenza con il fondo bagnato ha concluso vettura curata in famiglia da lui stesso e dal padre Fabio.
Subito a ridosso in classifica alle spalle dei Fichi, Fabrizio Orsini navigato dalla oramai ex allieva del Corso Co-Piloti 2022 Giusy Lembo che ha debuttato nei rally proprio in occasione della gara lucchese. Una buona sesta piazza di classe per il neo equipaggio oltre che tanta esperienza maturata sul campo per la neo navigatrice che continuerà la sua esperienza anche nelle prossime gare.
Vittoria di classe per i giovanissimi Emanuele Mazzotti e Michele Crecchi che, con l'usuale Renault Twingo, hanno effettuato una gara costante con l'obiettivo del Campionato Toscano e l'ammissione alla finale prevista per il Rally di Pico.
Buona prestazione anche per i due co-piloti presenti ed arrivati come l'esperto Federico Riterini che leggendo le note del giovane Filippo Tonarelli ha colto la sesta piazza di classe con la Peugeot 208 Rally 4 in una categoria tra le più combattute del lotto. Buona prestazione anche per Marco Carmignani che era a leggere le note ad Andrea Guidi su una Peugeot 106 Rallye con cui ha colto la quarta posizione di classe.
Ritiro invece per Giuseppe Tricoli che era a leggere le note a Mauro Lenci che non ha visto tagliare il traguardo per noie al differenziale della Peugeot 205 Gti a disposizione.
Tra gli equipaggi invece ritiro fulmineo per l'atteso rientro del duo Salvucci-Guerzoni per la prima volta a correre su fondo asfaltato, ma traditi in trasferimento da un piccolo incidente di percorso. Ritiro per noie meccaniche per Roberto Orsini e la Menicucci su Citroen Saxo Vts, mentre Andrea Ferroni con un'impegnativa Peugeot 208 R2 ha dovuto terminare anzi tempo per un malore del co-pilota.
Quindi trasferta più che positiva per la Squadra Corse Città di Pisa che sarà presente al prossimo Rally Storico di Salsomaggiore con il duo Guerzoni-Salvucci su Peugeot 309 gti 16v.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 602
Un fine luglio proficuo, per NDM Tecno, con due gare di livello che hanno prodotto nuove soddisfazioni e nuove indicazioni sotto il profilo tecnico, nel fine settimana appena trascorso, all'impegno "tricolore" del RallyLana di Biella e nella gara praticamente "casalinga" di Lucca.
Al 35. Rally Lana, a Biella, valido per Campionato Italiano Asfalto, luci ed ombre. Al repentino ritiro di Giovanni Lanzalaco e Antonio Marchica, usciti di strada durante la prima prova speciale, ha fatto da contraltare la notevole terza posizione di categoria rally4 di Mattia Zanin, al via con la Renault Clio che guidava la prima volta.
Lanzalaco ha registrato purtroppo la prima battuta a vuoto di una stagione sino ad ora stellare, pagandola decisamente cara, perdendo di fatto la testa del Renault Clio Trophy mentre Zanin, affiancato da Andrea Budoia, arrivato alla gara per testare la nuova Clio Rally4, ha guardato soprattutto a "sentire" la vettura e fornire quante più indicazioni ai tecnici, ovviamente per dare un forte contributo allo sviluppo. La sua è stata la prima Clio al traguardo, pur senza considerare i riscontri cronometrici, segno comunque delle qualità del pilota veneto e conferma dei frutti che dati dallo stimolante lavoro intorno alla "francese".
Alla 57^ della Coppa Città di Lucca, valido per la Coppa Rally di VI Zona, luci ed ombre anche in questo caso. Le luci, belle forti, sono quelle per i lucchesi Davide Puppa e Cristian Soriani alla prima uscita della loro nuova Renault Clio Rally5. Una gara dunque tutta da scoprire, anche in questo caso non da considerare il riscontro cronometrici, ma capire le reazioni della vettura e le sensazioni alla guida. Uno "svezzamento", la prima fase di test, partito comunque da una base importante, la forte esperienza di NDM Tecno sulla vettura. E pur con una gara tutta da scoprire, Puppa e Soriani sono saliti sul podio di classe al terzo posto, un forte stimolo per le prossime gare, un impegno a proseguire sullo sviluppo in ottica 2023.
Paolo Moricci e Paolo Garavaldi, in gara per proseguire lo sviluppo della Clio Rally4 si sono dovuti ritirare durante la quarta prova per problemi di trasmissione, quando erano in quinta posizione di classe.


