Sport
Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

La capolista Porcari soffre, ma vince anche a Cascina. Disastrosa Nottolini sconfitta 3 a 0 a Signa
Nella 6.a giornata del girone B di serie C il Porcari soffre, ma vince in rimonta anche a Cascina consolidando il suo primo posto in classifica ed abbozzando la prima fuga della stagione

Coppa Toscana Mtb, annunciato il nuovo calendario
Anche quest’anno il Circolo Ricreativo di Coiano a Prato ha ospitato le premiazioni della Coppa Toscana Mtb. Un pomeriggio magico, tra la consegna dei premi guadagnati nel corso…

Le Mura Spring in trasferta ad Umbertide
Seconda trasferta fuori regione per le ragazze del Greenlucca, attese in terra umbra domenica 16 al Palastaccini di Umbertide. La scorsa stagione, anche in quel caso una delle prime…

Fabo Herons, Barsotti: "In campo daremo l'anima"
Gruppo compattissimo nella parte alta della classifica, 11 squadre raccolte in soli 4 punti, Desio arriva al Palatagliate di Lucca (ore 18) per sfidare gli Herons con due…

Basket, trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri
Trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri che oggi scenderanno in campo nel fortino dell’Etrusca San Miniato, dove si giocherà l’ottava di campionato, settima partita per il BCL ed ottava per i San Miniatesi

Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 680
72-90 (24-22, 47-50 e 58-68)
Gesam Gas e Luce Le Mura Lucca: Pellegrini, Cappellotto, Tintori, Treffers 12, Natali 9, Tulonen 7, Parmesani 12, Miccoli 13, Valentino, Gilli, Frustaci 7 e Morrison 12 Allenatore: Luca Andreoli
Famila Wuber Schio: Kristinaki 4, Bestagno 7, Mestdagh 9, Sottana 12, Sivka 6, Verona 10, Crippa 6, Campisano 10, Penna 15 e Zahui 11 Allenatore: Georgios Dikaioulakos
Primo test della preseason, al di là del risultato, con indicazioni positive per il Basket Le Mura Lucca. Le campionesse d’Italia del Famila Wuber Schio si sono imposte per 72-90, ma le biancorosse, ancora prive della statunitense Jaylyn Agnew, per almeno due quarti e mezzo hanno giocato alla pari contro le orange. Nei primi due quarti, fino a quando il serbatoio fisico non è andato in riserva, sono state proprio le biancorosse a condurre le operazioni. L’uscita anzitempo, in maniera precauzionale per affaticamento Morrison (12 punti fino a quel momento).
Nel terzo quarto Schio scava quel gap che porterà sino al termine, per il +18 finale. Lucca chiude con quattro giocatrici in doppia cifra (Parmesani 12, Miccoli 13, Treffers 12 e la sopracitata). Lascia ben sperare in vista dei primi impegni ufficiali, in programma tra la fine di settembre e la prima domenica di ottobre, la tenuta mentale delle cestite, già tutte responsabilizzate riguardo a cosa devono fare sul parquet. Unica nota stonata negativa di serata è la poca precisione dalla linea del tiro di libero. Positivo l’ampio minutaggio riservato alle giovani, così come sono state da circoletto rosso le prestazioni di capitan Miccoli, Parmesani, Morrison, Treffers e della finnica Helmi Tulonen.
Questa sera, palla a due fissata alle 18, si replica al PalaTagliate sempre di fronte al team veneto.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 459
Un bilancio positivo, anche se non con il pieno sorriso, per Rally Revolution+1, al 40. Rally di Casciana Terme, in provincia di Pisa, lo scorso fine settimana.
Pierluigi Della Maggiora, con al fianco Sauro Farnocchia, sulla Skoda Fabia Rally2 della MM Motorsport, hanno chiuso la gara al secondo posto della classifica "over 55" dopo aver comandato la scena per tre quarti di gara, venendo rallentati durante l'ultima prova speciale da una foratura.
Un "fuori programma" che li ha tolti dalla top ten assoluta di una gara sofferta, resa difficile dalla pioggia ma che sino alla foratura per Della Maggiora e Farnocchia era stata di alto profilo, registrando una notevole progressione da un inizio gara cauto e facendo segnare stantemente coriscontri cronometrici di vertice, segno dell'aver ripreso bene il ritmo dopo una prima parte di stagione decisamente sfortunata.
Adesso, per la categoria "over 55", della quale il gentleman driver lucchese è il Campione uscente, è salito al terzo posto, avendo scalato una posizione, quando manca una sola gara al termine del campionato di VI zona, il rally "Città di Pistoia" di inizio ottobre.
"A parte il risultato finale condizionato dalla foratura - commenta Pierluigi Della Maggiora – mi ritengo soddisfatto della prestazione. Siamo gravitati costantemente nella top ten assoluta contro piloti di elevato livello ed anche io fisicamente sono stato bene. Diciamo che abbiamo proseguito il trend positivo e questo ci fa guardare all'orizzonte con il sorriso. Perfetta la vettura, MM Motorsport ci ha messo a disposizione il meglio, adesso pensiamo alla prossima di Pistoia, per consolidare il podio di categoria e qualificarci per la finale di Cassino".
Al via della gara, i colori Rally Revolution+1 erano anche con Giuseppe e Michele Perna, i fratelli lucchesi, al via con la Peugeot 208 Rally4. Il driver tornava al volante dopo tre mesi, dal rally Valdinievole, e l'avventura in terra pisana si è chiusa anzitempo, per uscita di strada durante la sesta prova speciale.
FOTO AMICORALLY


