Sport
Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 682
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile. Un passaggio strategico reso possibile grazie alla visione condivisa con la dirigenza della società biancoceleste e all’ingresso del percorso sportivo guidato da Elena Lucchesi, con il pieno sostegno del presidente Gianluca Landi e del direttore generale Andrea De Luca, che hanno creduto sin da subito nella forza del calcio femminile come valore sportivo, educativo e sociale.
Alla guida della Prima Squadra, iscritta al campionato di Promozione Femminile, ci sarà la coppia di tecnici già collaudata composta da Francesco Maurelli e Leo D’Arrigo, preparatore portieri Antonio Corradi. La direzione sportiva è affidata a Simone Paladini, che seguirà anche il settore giovanile, mentre il ruolo di dirigente accompagnatore sarà ricoperto da Manola Maggianetti.
Il progetto prevede anche un importante sviluppo del settore giovanile femminile, con Floriano Bambini che ricoprirà il ruolo di figura dirigenziale di riferimento per il fair play e la convivenza sportiva. La società ha in programma di schierare tre formazioni nei rispettivi campionati regionali di categoria: la Juniores Under 19, guidata da mister Stefano Cristofani con il supporto dei collaboratori tecnici Lorenzo Pacini e Roberto Paoli, oltre alle dirigenti Beatrice Quilici e Daniela Lencioni; l’Under 15, affidata a Italo Facioni e Francesco Cavallini con Monica Lenzi in qualità di dirigente; e infine l’Under 12, allenata da Alessio Bicchi. Paolo Begani sarà il preparatore portieri per il settore giovanile, a curare la comunicazione social del progetto sarà Laura Migliavacca.
La costruzione della rosa della Prima Squadra è in fase di rifinitura, la società sta completando gli ultimi innesti per garantire a Maurelli e D’Arrigo un gruppo competitivo e completo in tutti i reparti già al raduno di preparazione previsto dopo ferragosto presso gli impianti sportivi della Folgor Marlia. In programma: sessioni atletiche, incontri tecnici, attività dedicate all’integrazione tra le categorie giovanili e una serie di openday rivolti a bambine e ragazze interessate a entrare nel mondo biancoceleste.
A completare il quadro del nuovo corso, la Folgor Marlia diventerà Area di Sviluppo Territoriale FIGC. Questo progetto coinvolgerà tutti i bambini e le bambine del club, rafforzando il senso di appartenenza e promuovendo un percorso formativo uniforme, basato sui valori tecnici, educativi e relazionali. Un ulteriore segnale di serietà e prospettiva, che conferma la Folgor Marlia come punto di riferimento per la crescita sportiva sul territorio.
Un segnale concreto del radicamento del calcio femminile sul territorio arriva proprio dai più giovani. Nella scorsa stagione, la Folgor Marlia ha già visto crescere tra i propri tesserati alcune bambine aggregate alle squadre maschili. Tra loro, le piccole Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015) sono state recentemente selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina, una delle realtà più importanti del panorama femminile nazionale.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 556
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al 2 agosto. Una competizione di altissimo livello, riservata agli atleti delle squadre nazionali under19 d’Europa, ma anche di Stati Uniti, Canada e Australia. Un traguardo, quindi, di grandissimo valore per l’azzurrino Under 19 categoria 55 kg, portacolori della Pugilistica Lucchese.
Nel primo match, agli ottavi, Mencaroni si è scontrato con il lituano Kornelius Kerpe, superandolo con un secco 5 a 0 ai punti. Ai quarti di finale l’asticella si è alzata notevolmente, perché l’avversario del lucchese è stato il quattro volte campione nazionale statunitense Patricio Landon, attualmente numero 3 della classifica americana e al 17° posto a livello mondiale nella classifica amateur di Boxrec per la sua categoria d’età. Mencaroni, autore di una grande prestazione sia sul piano tecnico che su quello tattico, ha vinto questo incontro per split decision con un punteggio di 3 a 2. Una vittoria sul filo del rasoio, ma meritata, che lo ha portato sul ring delle semifinali.
Proprio lì ha incontrato il pugile di casa Mohamed Al Monouchi, numero 2 della classifica tedesca della categoria dei pesi Gallo. I due hanno dato vita ad un incontro molto equilibrato, con entrambi i contendenti specializzati in un pugilato molto tecnico e improntato sulla lunga distanza. Il verdetto ha visto trionfare per 3 a 2 il tedesco Al Manouchi, lasciando l’amaro in bocca a Mencaroni, che pregustava già il sapore della finale.
Il giovane lucchese torna quindi in patria con una medaglia di bronzo, che ha arricchito il medagliere della squadra azzurra, quarta classificata della Brandeburg Cup grazie a 2 ori, 2 argenti e 6 bronzi.
- Galleria:


