Sport
Le Mura Spring in trasferta ad Umbertide
Seconda trasferta fuori regione per le ragazze del Greenlucca, attese in terra umbra domenica 16 al Palastaccini di Umbertide. La scorsa stagione, anche in quel caso una delle prime…

Fabo Herons, Barsotti: "In campo daremo l'anima"
Gruppo compattissimo nella parte alta della classifica, 11 squadre raccolte in soli 4 punti, Desio arriva al Palatagliate di Lucca (ore 18) per sfidare gli Herons con due…

Basket, trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri
Trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri che oggi scenderanno in campo nel fortino dell’Etrusca San Miniato, dove si giocherà l’ottava di campionato, settima partita per il BCL ed ottava per i San Miniatesi

Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1635
E', ormai, una storia infinita e le vittime principali sono proprio gli oltre 110 atleti della Real Academy di S. Cassiano a Vico il cui impianto sportivo, una eccellenza checché ne dica l'assessore allo sport Fabio Barsanti, è stato requisito dal comune e, attualmente, abbandonato alle, si fa per dire, ortiche. Subito dopo il blitz delle forze speciali dell'amministrazione comunale di centrodestra che governa la città da oltre un anno, blitz che aveva condotto all'arresto di Claudio Polonia patron della società che aveva minacciato di darsi fuoco, Barsanti, affiancato dal sindaco, aveva garantito, ma a quanto pare il comune lo aveva già fatto da diversi mesi, che il campo sportivo di S. Maria a Colle era pronto ad accogliere i ragazzi della Real Academy sgomberati da S. Cassiano a Vico. Più volte, anche sui mezzi di informazione locali, era stata garantita la disponibilità dell'impianto di S. Maria a Colle invitando, tra l'altro, i dirigenti della Real Academy, a rivolgersi direttamente all'Aics per avere informazioni in merito e poter accedere al campo sportivo. Nonostante ci fosse in esistere una diatriba sulle utenze dell'impianto stesso che non sappiamo se risolte o meno. Pare, infatti, che ci fosse una mega-bolletta dell'acqua ancora da pagare.
Comunque sia e come ha più volte dichiarato Claudio Polonia, il comune è da ottobre 2023 che annuncia la disponibilità dell'impianto di S. Maria a Colle, ma fino ad oggi così, evidentemente, non è stato.
A fine febbraio 2024 gli uffici comunali avevano chiesto alla Real Academy con lettera scritta di fornire al coordinamento degli enti di promozione sportiva le esigenze settimanali in termini di giorni e orari degli allenamenti e delle partite delle varie formazioni dal mese di marzo in poi per il campo di S. Maria a Colle. Successivamente il comune aveva specificato che a causa del maltempo le date di inizio marzo non erano utilizzabili vista la impossibilità a procedere con il taglio dell'erba e la segnatura del terreno di gioco. Ma chi è responsabile del taglio e della segnatura?, il comune o l'Aics?
A questo punto inizia un rimpallo di competenze tra il comune che invita Polonia a rivolgersi all'Aics competente per materia e lo stesso ente che, al contrario, afferma l'impossibilità di poter far utilizzare il campo di S. Maria a Colle a seguito di un infortunio che sarebbe occorso al dirigente Aics che si occupava della pratica. Non solo, Lo stesso Aics dice che deve prima capire com'è la situazione delle utenze e se era stato individuato un custode per sistemare l'impianto.
Come fa a dire l'assessore Barsanti - si interroga Polonia - che il campo era disponibile già ad ottobre 2023 e che noi lo avevamo rifiutato?
In data 8 marzo, di fronte ai solleciti, giusti e giustificati della Real Academy che si trova nelle ambasce perché la giunta Pardini non ha voluto procrastinare il sequestro del campo di San Cassiano a Vico fino a fine stagione né concedere alcuna sanatoria, l'Aics conferma che, per quanto riguarda la riapertura dell'impianto di S. Maria a Colle ci sono stati forti rallentamenti e che il campo non è disponibile fino a quando non saranno completate le volture delle utenze. Ma allora aveva ragione Della Bidia dell'associazione Farneta 1983 quando diceva che qualcosa non tornava e che c'era una mega-fattura non salfata alla Geal?
Che cosa significa tutto ciò? Perché le volture non sono state fatte da mesi?
Tra l'altro - aggiunge Polonia - il campo non lo darebbero in uso esclusivo, ma soltanto per il settore giovanile e non per la scuola calcio in quanto non c'è illuminazione. Nonostante le difficoltà che ci hanno creato e la necessità di allenarsi sui campi di S. Vito e Capannori, la società sta riscuotendo grandi soddisfazioni sportive sul fronte dei risultati essendo prima con gli Allievi A 2007 e sempre seconda nei Giovanissimi A 2009.
Noi attendiamo ancora l'esito della sfida all'O. K. Corral...
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 360
Vincono ancora i Galaxy Baskin Porcari nel campionato toscano di Baskin e conquistano tre punti non facili contro la formazione dei Pistoia Baskin Gialli e si impongono con il punteggio di 76 a 52. In avvio di gara i Galaxy devono rinunciare a Filippo Rapè infortunatosi durante il riscaldamento e sono protagonisti durante i primi due quarti di un match equilibrato e combattuto chiuso all’intervallo in vantaggio per 34 a 29. La svolta arriva nella ripresa quando capitan Bertocchini suona la carica e complice una difesa impeccabile sotto le plance di Fambrini la squadra recupera palloni e riprende ritmo e velocità in attacco piazzando il break decisivo e portando il punteggio sul 54 a 39. Buona prestazione di tutta la squadra e da segnalare una ottima precisione al tiro dei pivot Bertini-Diotallevi-Sarti che non ha lasciato scampo agli avversari ed ha condotto la formazione porcarese alla vittoria finale che permette ai galattici di mantenere il primo posto in classifica. Prossimo impegno domenica 17 marzo alle ore 9:30 al Palacavanis di Porcari dove tra le mura di casa i Galaxy affronteranno la formazione dei Panda Baskin Altopascio Bianco.
Questi i tabellini: Martini C., Belfiori, Bertocchini 8, Grazzini 4, Rapè R. 4, Martini A., Bartolini, Pierotello 4, Bassoni, Rapè F., Fambrini 3, Bertini 24, Diotallevi 9, Sarti 20. Coach Volpini-Querci.


