Sport
Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 420
18-15; 20-36; 33-43; 52-57.
18-15; 2-21; 13- 7; 19-14
Ancora una grande prestazione dei ragazzi di coach Ricci, malgrado il risultato sfavorevole in chiusura di partita che li costringe a giocare la terza partita dei quarti di play-off. Come grande è stata la partecipazione di pubblico, un palazzetto di San Concordio stracolmo oltre misura, un tifo incessante dall'inizio alla fine e di nuovo la presenza in tribuna di un nutrito gruppo degli Young panthers, accorsi a sostenere i colori biancorossi. Tra il folto pubblico fatto di amici e tifosi si sono visti anche nomi importanti che hanno segnato indelebilmente il basket lucchese, ragazzi della prima squadra del Bcl, ma anche atleti delle altre realtà cestistiche di Lucca, tutti quanti a tifare questi "ragazzi terribili" della seconda divisione targati BCL - LAB, un importante segno di vicinanza che ha fatto sicuramente da stimolo ai ragazzi in campo.
Alla fine il pubblico non ha potuto esultare come avrebbe sperato, ma ha ugualmente tributato ai ragazzi sul parquet un lunghissimo, caloroso e affettuoso applauso. Purtroppo il BCL - LAB esce sconfitto da gara 2 da Wolf Pistoia che riporta la serie in parità e ha la "bella" in casa, domenica pomeriggio, in virtù del primo posto in classifica ottenuto in campionato. una partita condizionata forse dalla troppa tensione ed emozione nella prima parte, dove i lucchesi nel secondo tempino hanno avuto grosse difficoltà nelle percentuali al tiro, sia ai liberi che da 3 punti; di contro Pistoia ha segnato da lontano con continuità soprattutto con Ieri e Cappellini.
Sotto di 16 e con niente da perdere i ragazzi di Ricci si sono sciolti ed hanno cominciato a chiudere la via del canestro agli avversari; la difesa Lucchese produce tante palle recuperate e la distanza si accorcia fino ad arrivare al meno 1. Nel finale un gran canestro in penetrazione di Martini regala il più 3 mentre non vanno a segno gli attacchi di Succurto e Cattani. Punteggio finale 52-57. Tutto rinviato a gara 3 domenica ore 18 alla palestra Martin Luther King di Bottegone.
Cattani 11; Gallo 13; Succurto 2; Piancastelli 8; Martini 3; Landucci 2; Massagli 7; Balducci 6; Taddeucci; Rinaldi; Falaschi e Chiarello n.e. All Ricci Ass Tardelli
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 893
Ultimi preparativi al Campo Scuola Moreno Martini di Lucca dove sabato 11 e domenica 12 maggio andrà in scena la fase regionale del campionato di società toscano Assoluto.
La Virtus con la sua macchina organizzativa e la città di Lucca saranno ancora per due giorni protagoniste e al centro di un evento di grande rilevanza nel panorama dell’atletica leggera, che mancava da più di venti anni e che vedrà in gara sulla pista e sulle pedane dell’impianto di via delle tagliate quasi milleottocento atleti da tutta la Toscana.
Gli atleti biancocelesti in particolare saranno chiamati, proprio in questa occasione, a confermare attraverso le proprie prestazioni e i propri punteggi la serie A argento maschile e la serie A bronzo femminile. A contribuire a centrare il punteggio di conferma, per la Virtus ci saranno anche i big dei corpi sportivi militari: Roberto Orlando (CS Aereonautica Miltare) nel giavellotto; Matteo Oliveri (CS Carabinieri), al rientro dopo l’infortunio, nell’asta; Elisa Naldi (CS Carabinieri), anche lei reduce da uno stop dopo i campionati italiani Assoluti indoor, nel salto in lungo e Idea Pieroni (CS Carabinieri), nel salto in alto.
Tra gli altri nomi eccellenti, saranno in gara anche Sara Fantini - che proprio sulla pedana del Moreno Martini in occasione della prima edizione del Meeting Internazionale Città di Lucca stabilì, con la misura di 74,38, il nuovo record italiano nel martello battendo il primato di Ester Balassini che resisteva da diciassette anni - e Desola Oki nei 100 ostacoli.
Il programma gare prevede la partenza alle 14.40 con asta e disco maschili e 100 ostacoli e peso femminili. A seguire 110 ostacoli, triplo e 100 metri maschili, 100 metri e alto femminili, giavellotto maschile, martello, triplo e 400 femminili, 1500 maschili e femminili, staffetta 4x100 maschile e femminile e in chiusura i 3000 siepi maschile e femminile.