Sport
Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 298
Proseguono gli impegni in campo internazionale per la Pugilistica Lucchese. Durante la scorsa settimana, infatti, una squadra composta da tre atleti, Giada Carlotti, Leonardo Fantile e David Lorandi, e dai maestri Giulio Monselesan e Ivo Fancelli si è recata a Brno, in Repubblica Ceca, per una sfida tra una rappresentativa toscana e quella locale.
La trasferta però non ha portato i risultati sperati per i pugili nostrani, usciti sconfitti dagli incontri disputati sabato 8 giugno. Il primo a calcare il ring in questa sfida internazionale è stato Leonardo Fantile (Junior 58kg), che si è trovato di fronte Antonin Fordey (Bruiser Kromeriz). Il lucchese è però apparso un altro nel corso dell’incontro, lasciandosi tentare dall’utilizzo di diversi stratagemmi per fare ostruzionismo, invece del suo solito grintoso pugilato, vistosi solo a sprazzi, anche se con buoni risultati. Il poco che si è visto però non è bastato ad impressionare i giudici, che hanno giustamente decretato la sconfitta di Fantile.
È poi stato il turno di David Lorandi (Junior 49kg) contro David Skalsky (Box Mikulov), con i due che hanno dato vita ad un incontro combattutissimo. Nonostante la prestazione sottotono di Lorandi, il livornese lucchese di adozione sembrava averla spuntata, ma il verdetto ha decretato una sconfitta non unanime che ha sorpreso sia il ragazzo che il suo angolo.
Prestazione al di sotto delle aspettative anche per Giada Carlotti (élite 63kg), che ha affrontato Natalie Tobolicova (Bruiser Kromeriz). La lucchese è infatti apparsa poco sicura di sé sul quadrato, come se avesse perso la fiducia e i mezzi acquisiti a suon di allenamenti ed incontri sul territorio italiano, andando così a perdere nettamente l’incontro.
Dopo questa fallimentare trasferta, c’è da augurarsi che abbia maggior fortuna Sasha Mencaroni (Youth 51kg), il quale, dopo una settimana passata in ritiro con la nazionale azzurra, è partito mercoledì 12 giugno per Kumanovo (Macedonia), dove si terrà il torneo internazionale Miroslav Petrovic. Il lucchese è stato nuovamente selezionato dal tecnico azzurro Francesco Damiani, già campione europeo e mondiale, per rappresentare l’Italia assieme ad altri sei suoi coetanei in questa importante competizione. E, se tutto andrà come deve andare, Mencaroni sarà impegnato fino a domenica 16 giugno con addosso la canotta della nazionale.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 447
E' ancora presto per pensare alle vacanze, al Basketball Club Lucca i lavori continuano, anzi potrebbero essere definiti lavori perennemente in corso. Archiviati i successi della prima squadra e della seconda categoria, tutte le attenzioni e gli sforzi organizzativi si sono concentrati sui giovani atleti, parliamo dei ragazzi che lo scorso anno, hanno disputato il campionato Fip come Under 13.
L'occasione è quella del pluridatato, Torneo città di Lucca - Memorial Danilo Corsi, giunto quest'anno alla sua XXIII^ edizione che si disputerà nei giorni 14 – 15 – 16 giugno su tre campi differenti, Palazzetto di San Concordio, il Palazzetto dello sport in Via delle Tagliate e la palestra Matteotti, che vuole anche ricorda anche l'importante figura di Danilo Corsi, Dirigente Federale che ha dato una spinta notevole al movimento cestistico del territorio, trasmettendoci i valori dell'umiltà, della passione e della capacità, tutt'oggi essenziali in chi pratica lo sport. Un Torneo che si svolge sotto l'egida della Federazione Italiana Pallacanestro che ogni anno coinvolge importanti realtà della Toscana in una kermesse di grande spessore tecnico.
Saranno otto le squadre che parteciperanno, compreso una selezione del BCL, questa guidata da un duo di grande esperienza e capacità, coach Massimo Chiarello e Cappellini Fabrizio, le altre franchigie sono l'Abc Castelfiorentino guidato da coach Mostardi, la Juve Pontedera con Picchi Davide, l'Union Basket Prato da coach Bertini Paolo e Zanieri Simone, il Don Bosco Livorno da Cotza Davide e Venturini Massimo, il Gs Bellaria Cappuccini da coach Federico Pugi, il Valdelsa Basket con in panchina Lanzi Jacopo, Empilo Rick Daniel e Di Renzo Leonardo ed infine i Dragons Junior Program, da coach Banchelli Edoardo e Ormeni Massimiliano.
Il via al Torneo verrà dato venerdi 14 giugno alle ore 17, orario che vedrà contemporaneamente coinvolto il Palazzetto di San Concordio e il Palazzetto di via delle Tagliate, con le prime partite, poi ne seguirà una seconda alle ore 19.
Il sabato, le partite inizieranno sempre in contemporanea a San Concordio e al Palatagliate, alle ore 9:45, poi una seconda alle 11:30, dopo di che si va al pomeriggio alle ore 16:00 e alle 18:00 con l'ultima partita della giornata.
La Domenica è dedicata alle semifinali e finali, si inizierà alle 9:30 alla Palestra Matteotti per decidere il 7° e l'8 posto, sempre alle 9:30 si giocherà a San Concordio per il 5° e 6° posto. Al Palazzetto dello sport si giocherà sempre alle 9:30 per il 3° e 4° posto, mentre alle 12:00 ci sarà la finale per 1° e 2° posto.
Sempre al Palatgliate ci sarà anche la finale di Shoot out ( tiro da tre punti ) e il vincitore per essere proclamato poi il migliore, dovrà vedersela, sempre in una gara di tiro da tre, con il capitano della prima squadra Andrea Barsanti.