Sport
Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1073
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 421
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e 94 kg per una figura imponente, 9,2 di media e un personale di 22, nato sulla riviera di levante della Liguria nel 1996, sul bellissimo golfo del Tigullio a Santa Margherita Ligure, tra Rapallo e Portofino, dove, seguendo le orme del padre ha iniziato a prendere confidenza con la palla a spicchi e risponde al nome di Tommaso Pichi.
Si sposta poi sul versante opposto della Liguria ed entra nel settore giovanile della Pool 2000 Loano dove si forma, da li sale a Moncalieri per giocare nell'Under 19, poi la serie C con qualche presenza in A2 Gold ed ancora a fare esperienza in giro per l'Italia passando da Torino alla Mens Sana in A2, Chieti e per 3 anni alla Amatori Pescara, dopo, ancora un cambio di marcia e sale in B interregionale con la Felice Scandone Avellino per la stagione 23/24 e 24/25 disputando la finale per salire in B1 seguendo purtroppo la stessa sorte del BCL
Laurato in Scienze dell'educazione e tecniche psicologiche, ama i viaggi, è un grande appassionato di cinema, divoratore di libri e come ogni – nerd - che si rispetti adora le carte dei Pokemon, di soprannome fa – pichipedia – guadagnatosi con la sua partecipazione al programma televisivo l'Eredità dove si laureò campione.
Tommaso e il BCL si sono praticamente trovati sulla stessa lunghezza d'onda "dopo diversi anni trascorsi, tra l'altro bellissimi, al sud avevo voglia di avvicinarmi a casa, almeno ad una distanza ragionevole che mi permettesse di raggiungerla abbastanza velocemente e comunque oltre ad avvicinarmi mi sarebbe piaciuto trovare anche una squadra competitiva e un bell'ambiente ed ho – puntato il dito – sul Basketball Club Lucca, ci siamo trovati e direi che meglio di così non poteva andarmi ed eccomi qua".