Sport
Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 417
MM Motorsport ha archiviato il Rally Valdinievole e Montalbano alzando la Coppa Preparatori/Noleggiatori grazie alle performance espresse dalle due Skoda Fabia Rally2 Evo in gara, affidate e Luca Artino e Luca Fagni. Un contesto, quello proposto dalle strade pistoiesi, che ha visto il team lucchese elevarsi sul terzo gradino del podio assoluto, con Luca Artino coinvolto nel confronto per la vittoria fino all'ultimo chilometro di gara. Tornato alle competizioni dopo otto mesi di inattività, il pilota di Lamporecchio si è reso interprete di una prestazione vivace, condivisa per la prima volta in abitacolo con il copilota Marco Ancillotti. Una vera e propria progressione, quella di Artino, con gli accorgimenti tecnici messi in atto dal team nel corso delle operazioni di service di metà giornata rivelatesi decisive nel prosieguo di gara. Quattro, le prove speciali consecutive vinte dal pilota locale, con il raggiungimento della leadership nel penultimo tratto in programma, con cinque decimi di margine sul primo inseguitore. La prova conclusiva lo ha visto secondo assoluto, risultato conquistato sul campo ma, successivamente, ridimensionato a causa di una penalità di dieci secondi legata ad un ritardo al controllo orario finale.
Soddisfazioni sono arrivate anche dalla prestazione di Luca Fagni, sesto assoluto sulla Skoda Fabia Rally2 Evo condivisa con Alessandro Massaro. Il driver, tornato al volante della vettura boema dopo un anno, ha rivolto la prestazione – in modo costante – verso le alte sfere della classifica. Una top-ten di grandi contenuti, concretizzata riscontrando una progressiva crescita di feeling con la vettura, in un confronto caratterizzato da alte temperature e grande agonismo.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 713
Due titoli italiani Assoluti per un risultato storico e senza precedenti per l’Atletica Virtus Lucca che ha visto Idea Pieroni nel salto in alto ed Elisa Naldi nel salto in lungo conquistare l’oro nella massima competizione nazionale a poco più di ventiquattrore ore l’una dall’altra. Le due atlete infatti, entrambe cresciute in maglia Virtus e attualmente in forza al Centro Sportivo Carabinieri, sono riuscite a strappare la vittoria finale dando ulteriore prova delle proprie potenzialità.
Sabato 29 giugno, al Centro Sportivo Alessandro Montagna di La Spezia, sede dei campionati italiani Assoluti di atletica leggera, Idea Pieroni, con la misura di 1.88 sale sul primo gradino del podio continuando a raccogliere i frutti dell’egregio lavoro portato avanti con il tecnico Luca Rapè che ne segue in modo capillare la preparazione. Una grande soddisfazione per la saltatrice barghigiana che, dopo gli inizi con il Gruppo Marciatori di Barga e poi la crescita con la Virtus, è entrata a far parte del corpo militare che l’ha resa un’atleta professionista. La vittoria di Idea Pieroni non è la sola gioia della prima di queste due giornate di gare in cui la Virtus Lucca si mette in evidenza con tutti i propri atleti. Uno splendido argento arriva nel giavellotto con Roberto Orlando che all’ultimo lancio realizza il 74.53, primato stagionale, che gli vale il titolo di vice-campione italiano. Nella stessa gara, buona prova anche del giovane e promettente Antonio Cannalonga, decimo con 64.63. Nei 100 metri femminili la Virtus centra, per la prima volta nella sua storia, la finale ai campionati italiani Assoluti con Amanda Objiaku che chiude brillantemente al quinto posto con il tempo di 11”62. Miglior risultato di sempre di un martellista Virtus per Stefano Barbone, sesto con la misura di 61.42 al termine di una grandissima prova. Sesto posto anche per Valerio De Angelis nel salto triplo con la misura di 15.52 che costituisce anche il suo primato stagionale.
Domenica 30 arriva il secondo titolo italiano a firma di Elisa Naldi, l’atleta lucchese in forza al Centro sportivo Carabinieri che negli ultimi mesi ha saputo reagire in modo superbo a un fastidioso infortunio che l’ha costretta a lungo fuori dai giochi. Bronzo nell’asta per Matteo Oliveri, un altro atleta passato dalla Virtus al corpo militare dei Carabinieri, mentre l’ultimo acuto arriva dalla staffetta maschile 4x400 composta da Nicolò Bertelloni, Matteo Leverotti, Daniel Galigani e Riccardo Pintus che si piazza egregiamente al quattordicesimo posto della classifica generale.
Contemporaneamente a Brescia, dove si svolgono i campionati italiani paralimpici, Nicky Russo conquista il titolo italiano di getto del peso categoria F35/F38 con la misura di 12.25 rispondendo così, con un’impresa magnifica, a un periodo di problemi fisici che hanno disturbato la continuità nella preparazione. Un risultato figlio di determinazione, volontà e abnegazione di un atleta dalle straordinarie qualità sportive ma soprattutto umane che rendono la Virtus ancora più orgogliosa del suo nuovo prestigioso traguardo.