Sport
Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 644
Per il tredicesimo anno consecutivo, Dance Italia accoglie artisti di fama internazionale, studenti e studentesse delle università americane e giovani danzatori internazionali per una scuola estiva di alta formazione. Dal 7 luglio al 3 agosto 2024, la città di Lucca diventerà nuovamente il fulcro di un evento che pone in dialogo l'arte della danza alla bellezza storica della Toscana.
Sostenuto da prestigiose università americane come Sam Houston State University e Indiana University, quest'ultima partner del Dance Italia Film Festival, l'evento ha portato a Lucca oltre 600 giovani artisti provenienti da 24 paesi del mondo. I workshop e gli eventi aperti al pubblico si svolgeranno in vari spazi della città, valorizzando i luoghi storici attraverso creazioni artistiche innovative.
Quest’anno i programmi di studio offerti sono:
ADVANCED TRAINING (7 luglio - 3 agosto 2024), quattro settimane intensive dedicate a danzatori di età 18+, un'opportunità per approfondire le proprie competenze sotto la guida di artisti e coreografi nazionali e internazionali;
YOUNG ARTISTS (19 luglio - 3 agosto 2024), quindici giorni intensivi rivolti a giovani danzatori, pensati per ispirare e formare la generazione futura di danzatori.
Coreografi, insegnanti e artisti ospiti:
Cristina Planas Leitao, PT / coreografa, Direttrice artistica Teatro Municipal Porto
Stefanie Nelson, US / coreografa, Dir. artistica Dance Italia
Maya Orchin, US/England / coreografa, danzatrice
Jamal White, US / coreografo
Jacopo Jenna, IT / coreografo, videomaker
Allegra Romita, US / coreografa
Danae & Dionysios Alamanos, GR / coreografi
Sofia Nappi / Komoco Dance, IT / coreografa
Cristiano Fabbri, IT / coreografo, danzatore
Leigh Schanfein, US / coreografo
Maribel Parman, US/Mexico / coreografo
Aline Nari, IT / coreografa
Davide Frangioni, IT / coreografo
Nunzia Picciallo, IT / coreografa
Danielle Russo, USA / coreografa
Per dettagli sulle proposte formative e le biografie degli artisti:
www.danceitalia.com/workshops
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 394
Si chiude con il botto la stagione per la sezione arbitri di Lucca “M. Gianni”. L’ambito premio nazionale “Riccardo Lattanzi”, quale presidente di sezione distintosi nella scorsa stagione, è stato assegnato al presidente lucchese Antonio Ruffo. Un riconoscimento per il lavoro svolto in questi anni di dirigenza che è stato riconosciuto a livello nazionale. “Sono orgoglioso di questo riconoscimento che ripaga di tutti i sacrifici e l’impegno che ho profuso per questa sezione, che merita di essere valorizzata per il lavoro che svolge per i giovani ragazzi e per la loro formazione e crescita. Un premio che non può essere veramente mio se non è condiviso con quelle persone che mi hanno consentito di meritarlo, i ragazzi, il Consiglio Direttivo, i mie colleghi presidenti di sezione della Toscana e di tutta la Commissione Regionale”. La stagione registra, altresì, la soddisfazione di aver ottenuto ben tre promozioni a livello nazionale: l’Osservatore Guido Baldassari che transita alla CON PROF, l’osservatore Danilo Gambardella alla CON DIL e l’assistente arbitrale Daniele Vicari alla CAN D.
- Galleria: