Sport
Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 456
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1266
Dopo i numerosi successi in campo regionale l’associazione sportiva Eta Beta si presenta ai due grandi eventi finali di questo anno sportivo: i campionati nazionali UISP a Cesenatico e la finale nazionale FGI Rimini in festa. A Cesenatico pioggia di medaglie! Vengono proclamate campionesse nazionali nelle rispettive categorie: Sofia Negri all’attrezzo volteggio (1° categoria Senior), Linda Del Debbio a corpo libero (categoria Mini 4 Junior), Russo Valentina a trave (categoria Mini 4 Junior), Anna Iannello a volteggio (categoria Mini 3 Junior), Sara Nieri a parallele (categoria Mini 3 Allieve), Elisa Baldassarri a parallele (categoria Mini 3 Junior), Alessandra Trombi a trave (categoria Mini 3 Junior), Ilenia Nieri a corpo libero (categoria Mini 3 Junior).
Nel concorso generale, somma di tutti gli attrezzi, si aggiudica il titolo di campionessa nazionali Elisa Baldassarri per la categoria Mini 3 Junior. Questi i nomi di tutte le ginnaste che hanno portato a casa una medaglia d’oro, ma non sono mancati altri successi con dei bellissimi secondi e terzi posti.
Alla manifestazione Rimini in festa, finale nazionale della sezione Silver Federazione Ginnastica d’Italia che prevede ben dieci giorni di gare visto l’alto numero di partecipanti, molte delle atlete Eta Beta hanno sfiorato il podio. Martina Paganucci è riuscita ad agguantare una medaglia, un bronzo nazionale nella categoria LA avanzato junior 1.
Una menzione speciale va anche ai tre atleti Carlos Strumbo, Ettore Biancalana e Ettore Del Monte, che sono i primi rappresentanti della sezione maschile a livello nazionale dell’associazione.
Nella foto è presente anche l’assessora Claudia Berti del Comune di Capannori che non ha perso l’occasione di complimentarsi con tutti i ginnaste e le ginnaste, sottolineando quanto lo sport sia importante per la crescita equilibrata dei giovani, soprattutto per i valori che porta con sé.
Queste due esperienze vanno ad arricchire il bagaglio di questi piccoli e grandi ginnaste e ginnasti, che da sempre si sostengono a vicenda incoraggiandosi e aiutandosi a superare ansie e timori. Tutte le allenatrici e allenatori della palestra si ritengono soddisfatti dei progressi di ogni singolo atleta.
L’associazione rimarrà attiva anche durante l’estate e scalda già i motori per la prossima stagione.
Di seguito i nomi di tutte le partecipanti a questi campionati nazionali UISP E FGI 2024 : Emma Bertini, Anna Del Monte, Linda Locci, Asia Lorenzoni, Bianca Manicone, Sophia Romani, Lara Scilipoti, Sofia Polloni, Sara Zucconi, Sarah Berbec, Virginia Buchignani, Sofia Negri, Chiara Tocchini, Eva Biagini, Alisia Caselli, Giulia Nicoletti, Martina Paganucci, Emilia e Tosca Sodini, Caterina Belluomini, Sofia Contino, Raquel Di Nallo, Anna Manfredi, Arianna Mannai, Martinelli Caterina e Isabella, Anita Pardini, Elena Pellicci, Alice Pieri, Joy Solibello, Giulia Stanca, Sofia Spina, Alice Antoni, Martina Bedini, Sofia Ciancaglini, Linda Del Debbio, Camilla Frigo, Alisia Genovesi, Anna Livia Provenzali, Valentina Russo, Serena Santini, Elisa Baldassarri, Greta Bruno, Chiara Carmignani, Giulia Donisi, Isabella Duka Anna Iannello, Alice Massei, Viola Lula Miles, Melissa Miserendino, Ilenia Nieri, Matilde Samaritani, Ginevra Tesi, Alessandra Trombi, Rebecca Balleri, Noemi Barsotti, Bianca Buchignani, Giulia Dell’Orfanello, Sara Nieri, Eleonora Paladini, Maria Grazia Pallotta, Vittoria Rumbo, Giorgia Cortinovis, Sophia Della Maggiora, Anja Leshi, Noemi Lilo, Diandra Lodovici, Madrigali Aurora e Sara, Rocchi Aurora.
,